Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2007, 00:43   #1
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Economia o ingegneria per arrivare al top?

Ciao ragazzi,

qui si chiede invece non SE arrivare subito o meno al top, ma COME, e la scelta ricade appunto su Ingegneria o Economia(mi spiegherete poi voi o almeno spero, con quali rami di economia, se finanza o amministrazione o altro).

Insomma Economia ed Ingegneria, in un ambiente industriale, sono 2 strade all'inizio parallele, per giungere (e quindi incontrarsi alla fine) allo stesso obiettivo, il top management appunto, in tempi diversi,

oppure in realtà magari portano a risultati completamente diversi e quindi non si incontrano mai?

Insomma a chi sente parlare di laurea in economia aziendale o business administration (mi sapete dire che differenza c'è con business management?) il che è ancora più altisonante, dà l'impressione che uno manager lo sia già in partenza, insomma che già sia privilegiato, rispetto a lauree tecniche, ad entrare nel mondo dorato del top management, di coloro che prendono le decisioni strategiche dell'azienda (parliamo di azienda di produzione) e finanziarie, propro perchè questa laurea "non inciampa" nel discorso tecnico e quindi lo by-passa, lo salta a pièppari, in quanto il laureato in economia aziendale non è tenuto a saperne di tecnica, ma nasce, lo dice stesso il titolo, per gestire appunto l'azienda...

sapete illuminarmia proposito?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 07:28   #2
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Non so te, ma io ho la sensazione che anche laureati in ingegneria o economia prima di "arrivare al top" si debbano comunque fare tanta ma tanta gavetta.

Giusto venerdì pomeriggio sentivo uno di Confindustria che si lamentava (ad una conferenza) di quanto si era incazzato ad un colloquio di assunzione quando il candidato, neolaureato in ingegneria, si era proposto per un lavoro da manger

Inoltre, considerando che i manger sono meno dei laureati in economia/ingegneria sfornati dall'università italiana, è chiaro che non tutti quelli che hanno il "pezzo di carta" divengano manager...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 08:17   #3
Mecoita
Senior Member
 
L'Avatar di Mecoita
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
nessuna delle due ti garantisce niente menchemeno per come stiamo messi oggi in italia. Per arrivare al top come dici tu servono grandi capacità, sacrificio ( sopratutto inizialmente ) magari un po di culo. Togliti dalla testa che una laurea sia garanzia di qualcosa.
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE)
Mecoita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 08:20   #4
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da robcir33 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

qui si chiede invece non SE arrivare subito o meno al top, ma COME, e la scelta ricade appunto su Ingegneria o Economia(mi spiegherete poi voi o almeno spero, con quali rami di economia, se finanza o amministrazione o altro).

Insomma Economia ed Ingegneria, in un ambiente industriale, sono 2 strade all'inizio parallele, per giungere (e quindi incontrarsi alla fine) allo stesso obiettivo, il top management appunto, in tempi diversi,

oppure in realtà magari portano a risultati completamente diversi e quindi non si incontrano mai?

Insomma a chi sente parlare di laurea in economia aziendale o business administration (mi sapete dire che differenza c'è con business management?) il che è ancora più altisonante, dà l'impressione che uno manager lo sia già in partenza, insomma che già sia privilegiato, rispetto a lauree tecniche, ad entrare nel mondo dorato del top management, di coloro che prendono le decisioni strategiche dell'azienda (parliamo di azienda di produzione) e finanziarie, propro perchè questa laurea "non inciampa" nel discorso tecnico e quindi lo by-passa, lo salta a pièppari, in quanto il laureato in economia aziendale non è tenuto a saperne di tecnica, ma nasce, lo dice stesso il titolo, per gestire appunto l'azienda...

sapete illuminarmia proposito?


Sai che potresti fare? Fatti un giro a vedere l'organico della Intel, quello dell'Amd o quello delle compagnie hi-tech più grandi del mondo.....i top manager sono tutti ingegneri.
Per il resto credo che l'unica carta che valga a qualcosa in una carriera di manager sia un MBA in un'ottima università.
Agli MBA posso iscriversi tutti, anzi nelle migliori università ci si accede attraverso un test numerico (G-Mat), che costituisce parte della selezione.
La laurea in economia pure alla Bocconi non ti darà la sicurezza di un posto da Manager, dove ciò che conta di più è avere un'esperienza da valutare in sede d'assunzione.

Il manager è la persona per eccellenza che "sa fare" prima di "sapere soltanto".....ma comunque solo un MBA in america o alla Bocconi ti consentirebbe di bruciare un pò le tappe e questo non è nemmeno tanto sicuro.

Comunque la cosa più importante è l'esperienza accumulata in un settore........un manager una volta che, dopo anni di lavoro, arriva a ricoprire un ruolo dirigenziale in un dato settore, tende a rimanere in quel settore.

Ultima modifica di roccodifilippo : 25-11-2007 alle 08:22.
roccodifilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:20   #5
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Ciao, da ingegnere ti dico: Economia.
Offre più strade, poi sta a te imboccare quella che preferisci.
Ingegneria ti offrà molta più considerazione, stima e rispetto. Ma, a meno che tu non sia stato bravo a stare su un aspetto più commerciale/gestionale, sarai sempre un tecnico che guadagnerà meno dei tuoi colleghi commerciali.

Certo.. se sei un tecnico/progettista nato.. allora ok!!

mq... se sei bravo emergi anche con una laurea meno "blasonata"...
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:47   #6
Gargoyle
Junior Member
 
L'Avatar di Gargoyle
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
forse voi siete un pochimo fuori dalla realtà industriale italiana...

la mia ragazza e la sorella sono laureate, una v.o. e una specialistica, in economia aziendale 110 e lode, in tempo, e lo stesso tre loro amiche, tutte in tempo e 110 e lode... beh...

una fa la cassiera in una banca dopo un anno a vagare per agenzie interinali, un'altra altra banca altra cassa, assunzione più veloce grazie ad "agganci"... un'altra grazie ad un aggancio è entrata in due multinazionali italiane, ora dopo 2 anni è stata costretta ad andare in banca per gli orari di lavoro durissimi e la paga (circa 1400euro) normale per vivere in città come torino e roma... la mia ragazza è ancora in cerca... io faccio ingegneria elettronica, molti amici hanno finito...se finisci bene (in tempo e voto alto) ti chiamano, le grandi realtà, a fare il progettista magari, ma la paga è sempre da fame, e di certo non ti danno ruoli manageriali, a meno che non te ne vai in una qualche azienda a conduzione familiare sperduta, ma in quei casi, ti fossilizzi e non vai più avanti.

nessun ruolo manageriale, a meno che non vai in america, ti prendi un MBA al MIT, e cerchi di sfondare sul serio... ma quanti lo fanno in italia? 3-4 su 1000?

le lauree sono equivalenti per quanto riguarda il percorso formativo, se meriti o conosci qualcuno magari un giorno arrivi a fare il dirigente, anche se hai una laurea in scienze della comunicazione...se invece non ti sai muovere, non ti sai porre nei modi opportuni con le persone giuste, non conosci ecc..., beh, con la tua laurea 110 e lode in economia / ingegneria resti a fare "l'impiegato di concetto"
Appunto...

Chiedere come fare a "diventare top manager" mi ricorda Borat che vuole comprare una macchina che abbia la "calamita per fica".
Non so se rendo l'idea...
Gargoyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:34   #7
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
Allora,
innanzitutto non mi sembra di aver detto: "come diventare SUBITO top manager"; ho solo detto quale delle 2 lauree potrebbe essere utile, Economia o Ingegneria, perchè mi sembra, di primo acchito, che mediamente siano le più proponibili per una carriera in ambito industriale. Voglio dire "Scienze della comunicazione" in un'industria mi sembra meno accreditata per gli obiettivi che ho citato, al più si può diventare direttore del personale, che non è poco...ma mi sembra comunque una strada traversa, non credo che il direttore del personale prenda decisioni strategiche o finanziarie, poi correggetemi se sbaglio...

In secondo luogo non ho detto che debba trattarsi dell' Intel o della General Motors per cui, hai voglia di diventare top manager...ma mi riferisco, anche se non l'ho precisato, ad una realtà media anche medio-piccola se vogliamo...

insomma il discorso è pù di principio che non il vademeucm per diventare top manager...

ammetto anche che non ho le idee chiarissime...cosa è un top manager? Credo che siano quelli che prendono decisioni strategiche e finanziarie dell'azienda, o no?? Insomma quelli che hanno le redini dell'azienda e non si sporcano troppo le mani, insomma neanche un direttore di stabilimento è un top manager, giusto?
Hanno dei titoli precisi queste figure o cambiano da azienda ad azienda?

Mediamente parlando ritengo che, a meno che non si è in una realtà troppo piccola dove il ragioniere diventa direttore di stabilimento, è giusto pensare che le lauree in Economia ed Ingegneria siano quelle più deputate a fare carriera?

Quale delle due lauree secondo voi procede più veloce? Già qualcuno mi ha dato una risposta:

Marric
Quote:
Ciao, da ingegnere ti dico: Economia.
Offre più strade, poi sta a te imboccare quella che preferisci.
Ingegneria ti offrà molta più considerazione, stima e rispetto. Ma, a meno che tu non sia stato bravo a stare su un aspetto più commerciale/gestionale, sarai sempre un tecnico che guadagnerà meno dei tuoi colleghi commerciali.
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 20:50   #8
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Te lo dico da amico, fai ingegneria gestionale e levi tutto da mezzo.

Sei il profilo ideale, ribadisco inoltre che la finanza si impara con l'esperienza.
roccodifilippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 21:02   #9
leagle
Senior Member
 
L'Avatar di leagle
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da robcir33 Guarda i messaggi
Allora,
non credo che il direttore del personale prenda decisioni strategiche o finanziarie, poi correggetemi se sbaglio...

Marric
sei proprio fuori da ogni logica d'impresa italiana...mi spiace, quello che ha fatto l'esempio di Borat e la macchina attira-fic@ mi ha tolto le parole di bocca...
__________________
Asus K8V SE, A64 3.400+,RAM 1024 DDR400,HD Maxtor 120GB 7.200rpm, Club3D 7800GS, lettore DVD LG, masterizzatore LG 4120B, casse Philips 5.1, WINXP SP2 - Notebook: Samsung R580 JS04IT
leagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 23:12   #10
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
leagle
Quote:
sei proprio fuori da ogni logica d'impresa italiana...mi spiace, quello che ha fatto l'esempio di Borat e la macchina attira-fic@ mi ha tolto le parole di bocca...
Infatti ammetto di avere le idee piuttosto confuse; puoi spiegarti meglio?
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 00:11   #11
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Ing. o economia per andare al top???

Dipende cosa si intende...se un lavoro ti piace e lo fai per passione, qualsiasi cosa va bene, dal minatore alla puttana....

Se vuoi guadagnare tanto, il promotore finanziario/politico semimafioso....


Per il resto l'unica università dove esci e sei sicuro che guadagnerai tanto è odontoiatria..
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 00:23   #12
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
DarKiller
Quote:
Ing. o economia per andare al top???

Dipende cosa si intende...se un lavoro ti piace e lo fai per passione, qualsiasi cosa va bene, dal minatore alla puttana....
Sei molto spiritoso ma non basta leggere il titolo del 3d devi leggere anche quello che c'è sotto
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 08:10   #13
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da robcir33 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

qui si chiede invece non SE arrivare subito o meno al top, ma COME, e la scelta ricade appunto su Ingegneria o Economia(mi spiegherete poi voi o almeno spero, con quali rami di economia, se finanza o amministrazione o altro).

Insomma Economia ed Ingegneria, in un ambiente industriale, sono 2 strade all'inizio parallele, per giungere (e quindi incontrarsi alla fine) allo stesso obiettivo, il top management appunto, in tempi diversi,

oppure in realtà magari portano a risultati completamente diversi e quindi non si incontrano mai?

Insomma a chi sente parlare di laurea in economia aziendale o business administration (mi sapete dire che differenza c'è con business management?) il che è ancora più altisonante, dà l'impressione che uno manager lo sia già in partenza, insomma che già sia privilegiato, rispetto a lauree tecniche, ad entrare nel mondo dorato del top management, di coloro che prendono le decisioni strategiche dell'azienda (parliamo di azienda di produzione) e finanziarie, propro perchè questa laurea "non inciampa" nel discorso tecnico e quindi lo by-passa, lo salta a pièppari, in quanto il laureato in economia aziendale non è tenuto a saperne di tecnica, ma nasce, lo dice stesso il titolo, per gestire appunto l'azienda...

sapete illuminarmia proposito?
Non ritengo di avere ancora gli elementi necessari per poter dire la mia a riguardo, l'unica certezza che sto riscontrando da quando lavoro in una realtà industriale è che sicuramente un titolo (ingegneria o economia) al giorno d'oggi è necessario per fare carriera, poi tutto ciò che uno riesce ad apprendere in più (vuoi per gli studi universitari, vuoi per l'esperienza pratica lavorativa) serve per raggiungere gli obiettivi di carriera che desidera........ l'importante è che uno dopo la laurea non smetta mai di studiare e tenersi aggiornato!
dal mio punto di vista potrei dire che l'economia è il motore di tutto e la tecnologia è al servizio dell'economia, personalmente però resto dell'idea che sia meglio avere una preparazione tecnica di base per poi apprendere (anche studiando, sia chiaro... ma per fini lavorativi) conoscenze di economia e management sul lavoro
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 11:27   #14
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
mark41176

Quote:
Non ritengo di avere ancora gli elementi necessari per poter dire la mia a riguardo, l'unica certezza che sto riscontrando da quando lavoro in una realtà industriale è che sicuramente un titolo (ingegneria o economia) al giorno d'oggi è necessario per fare carriera,
E fin qui mi pare che ci siamo...sia chiaro che si fà un discorso medio; probabilmente se l'ambiente non è un'industria ma la moda, forse serve più un diploma di stilista?

Quote:
dal mio punto di vista potrei dire che l'economia è il motore di tutto e la tecnologia è al servizio dell'economia, personalmente però resto dell'idea che sia meglio avere una preparazione tecnica di base per poi apprendere (anche studiando, sia chiaro... ma per fini lavorativi) conoscenze di economia e management sul lavoro
Anche a me piace vederla così: già, l'ingegneria è al servizio dell'economia, questo in senso lato ma anche nello specifico personale del percoros di apprendimento; le basi d'ingegneria (o tecniche più in generale) vengono costruite per metterci alla fine, in cima, le conoscenze di economia...un bel paragone
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 12:20   #15
mark41176
Member
 
L'Avatar di mark41176
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
ah, ho dimenticato una cosa importante!

se non ricordo male tu sei ing elettronico?
non vale la pena investire tempo e denaro in altra laurea....... e forse nemmeno in master (a meno che non siano seri!) .... immagino che il thread sia solo di informazione generale, non so se tu sia interessato a prenderti un'altra laurea ma io come tanti sconsiglio vivamente........ l'università ha il limite che tutti (noi laureati) conosciamo benissimo........ il compito dell'università è quello di formare, poi il resto è necessario apprenderlo sul lavoro, la carriera ce la costruiamo direttamente sul posto di lavoro.....
ribadisco che è necessario continuare a studiare ed aggiornarsi per tutto il resto della vita ma fare collezione di titoli accademici non ha poi tanto senso
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere"
mark41176 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:23   #16
robcir33
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 0
mark41176

Quote:
.... immagino che il thread sia solo di informazione generale, non so se tu sia interessato a prenderti un'altra laurea ma io come tanti sconsiglio vivamente........ l'università ha il limite che tutti (noi laureati) conosciamo benissimo........ il compito dell'università è quello di formare, poi il resto è necessario apprenderlo sul lavoro, la carriera ce la costruiamo direttamente sul posto di lavoro.....
ribadisco che è necessario continuare a studiare ed aggiornarsi per tutto il resto della vita ma fare collezione di titoli accademici non ha poi tanto senso
Ciao mark, poco tempo fà ti scrissi, lì c'è gran parte di come sono andate le cose...
ciò che dici è vero e mi piacerebbe che lo fosse a 360°. Esperienza diretta mi ha indotto a considerare che punti d'ingresso diversi necessitano di titoli diversi, ma certo dipende da dove ci si riesca ad inserire, dall'esperienza fatta, insomma è anche molto soggettivo. In pratica se tu sei del settore informazione difficilmente avrai ruoli ed incarichi di un ingegnere meccanico e vieversa. Come dice qualcun altro in questo 3d devi avere uno "straccio di titolo" anche solo per entrare in un settore. I salti di "settore" sono rari e fortunosi o casuali; difatto col titolo che hai sei inquadrato purtroppo ed anche condannato; maggiore interscambiabilità sussiste tra lauree industriali o tra lauree del settore informazione, ma tra i 2 settori c'è un pò un "muro";
se anche l'informatico o l'elettronico facesse un corso di CAD difficilmente un'industria meccanica lo prenderebbe al posto di un ing meccanico...
...se poi si ha la fortuna di fare un percorso ricco di esperienze e flessibilità, dove alla fine la tua esperieza pesa come e più di una laurea in ing meccanica, bè allora sei stato fortunato, ma occorre aver imboccato diverse strade giuste prima che si veriifchi ciò. Poi forse non sarò ottimista io...
robcir33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:58   #17
sebafrey
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 0
taglia la testa al toro e fai ingegneria gestionale che unisce ingegneria ed economia
sebafrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:14   #18
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da sebafrey Guarda i messaggi
taglia la testa al toro e fai ingegneria gestionale che unisce ingegneria ed economia
... e verrai deriso dagli altri ingegneri (si scherza, nessuno se la prenda a male eh)
__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 10:01   #19
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Mecoita Guarda i messaggi
..... Togliti dalla testa che una laurea sia garanzia di qualcosa.

Quoto in toto.
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 10:52   #20
Marric
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
dai però...queste semplificazioni tremende mi lasciano sconcertate...cazzarola, due lauree al prezzo di una? c'è un bel paghi 1 prendi 2...
Nel caso di Ingegneria normalmente l'offerta base è: PAGHI 5 PRENDI 1
Diciamo che Ing GEstionale è un pò più vantaggiosa...
PAGHI 4 e PRENDI 2...!
__________________
"Tutto Esaurito" è il mio programma preferito!!
Marric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v