|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
DUBBIO CONTROLLER SCSI per 15k: QUALE?
Considerando che la mia configurazione è questa:
Asrock 939 SATA2 DUAL ATHLON 64 3200 VENICE 1 GB DI RAM Ho appena comprato due hard disk 15000 rpm ultra 320 della Fujitsu da 36 Gb l'uno (ditemi se ho fatto un affare o no a 59 euro cad.) che vorrei mandare in raid zero. Adesso ho una adaptec 29160N e due dischi 18GB 10k da rivendere per comprarmi un controller raid scsi. 1) Ho trovato diversi 2100s (32mb ram, ultra160, 1 canale, pci 32 bit) a 50 euro circa. 2) Mi hanno proposto pure una Intel SRCU32 a 130 euro (256mb ram, pci-x, 2 canali, ultra 160). 3) Altra alternativa la LSI 21320-IS a 70 euro (ram: non lo so, pci-x, 2 canali, ultra 320) 4) Ibm serveraid 4L a 70 euro. considerando che ne farò uso casalingo (anche se pretendo grandi prestazioni) cosa mi consigliate considerando pure che il pci della asrock dovrebbe essere un normale pci a 32bit e i 2 dischi 15k saranno mandati in raid zero? Fatemi sapere Francesco
__________________
Ho concluso con: nanatofu,timeforks,simoncino,ilgreco1974,stranamore,Obelix-it,maglia18,RealB33rM4n,supermario_bros,Ducati82,supermightyz,Mendocino89,Tsunami!. utente ebay: iffrances (feedback: 72, 100%). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Ciao,
complimenti per l'acquisto è un buon prezzo!!! A questo punto completa la cosa e prenditi un LSI21320-IS che và benissimo, dovrebbe supportare raid 0,1,10; lo puoi anche flashare con bios LSI, ma per ulteriori informazioni su questo chiedi a Crl lui sà praticamente tutto su questo controller, lo conosce meglio di chiunque altro su questo forum, anzi vedi se ne ha qualcuno da venderti!!! Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
grazie per la risposta immediata...
l'unica cosa è che l'lsi mi sembra che non abbia ram montata o espandibile... l'intel che dicevo prima ha 256mb di ram pc133 inclusa e me lo mette 100 euro (ho rosicchiato altre 30 euro). Il dubbio è: serve la ram sul controller? lsi come marca com'è? è pari all'adaptec?
__________________
Ho concluso con: nanatofu,timeforks,simoncino,ilgreco1974,stranamore,Obelix-it,maglia18,RealB33rM4n,supermario_bros,Ducati82,supermightyz,Mendocino89,Tsunami!. utente ebay: iffrances (feedback: 72, 100%). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Ti rispondo altrettanto velocemente ma devi leggere tutto per capire:
Per prima cosa la ram che vedi montata sugli altri 2 controller serve a gestire insieme al processore per le operazioni XOR i vari livelli raid ma soprattutto il 5. In pratica hai come un piccolo pc (scheda madre, processore e memoria) in quei controller che ti gestisce i raid e poi il bus. Nel LSI21320 non c è ne processore risc ne memoria perchè non supporta i raid oltre 0 e 1. Un'altra cosa a favore secondo me dell' LSI21320; gli altri 2 sono u160 mentre appunto LSI21320 è u320, questo ti consente una sincronizzazione a u320 con gli hd e suppongo che lo siano visto che sn 15K; quindi una migliore gestione del bus. Invece quello che sto per dirti secondo me, solo una mia impressione bada bene, LSI secondo me in alcuni casi è superiore pure all'adaptec; innanzitutto ti spiego che nella versione u320 del'intel che avevi proposto tu cioè la SRCU42(X) c è come processore di logica di controllo un LSI ed ho detto molto; ritornando al paragone con l'adaptec, secondo me l' LSI è più performante da un punto di vista della logica e della gestione del raid. Ritornando di nuovo al tuo caso; non credo tu abbia bisogno di fare raid 5, anche perchè dovresti obbligatoriamente comprare un'altro hd visto che il mino per il raid 5 sn 3 e poi non credo neanche tu voglia un raid 10 minimo 4 hd, ma credo che il LSI21320 lo dovrebbe supportare (chiedi meglio a CRL, perchè quello di cui aprli tu è HP, ma quello LSI lo supporta). Quindi viste le tue condizioni ti consiglio di parlare con Crl, magari ti spiega meglio quali raid sn abilitati in questo controller rimarchaito HP. Spero di essere stato chiaro in tutto; per ulteriori commenti puoi chiedere a chi ti ho detto o aspettare altri commenti. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
Io credevo che processore e ram sul controller sgravassero il lavoro alla cpu in ogni tipo di raid invece a quanto pare con il raid zero non è utile.
credo che mi prenderò la lsi allora (a 70 euro spedita)...vediamo se si fa vivo pure crl per darmi qualche dritta...l'ho contattato con un mp.
__________________
Ho concluso con: nanatofu,timeforks,simoncino,ilgreco1974,stranamore,Obelix-it,maglia18,RealB33rM4n,supermario_bros,Ducati82,supermightyz,Mendocino89,Tsunami!. utente ebay: iffrances (feedback: 72, 100%). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Tu sapevi bene,
ma lo sai quanto può arrivare massimo lo sfruttamento della cpu, poi tenendo conto del tuo sistema mi pare anche difficile che ci arrivi, magari toccherà max il 5% non credo di più soprattutto in raid 0. Parla comunque con Crl, per sapere di tutto sul rebrand HP, che cosa limita o che cosa e come si può "sbloccare"; davvero ne sà tantissimo su questo controller. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Grazie a Tavanic della stima...
![]() Allora, concordo sul consiglio, prendi il 21320-IS, è il migliore per ciò che ti serve in rapporto a prezzo/prestazioni. L'Intel non è molto meglio del 2100S, il prezzo è altino, confrontato con gli altri. Il 21320-IS non ha ram espandibile, ha due chip di RAM montati sul corpo scheda, credo siano 4 o 8MB in tutto, e in ogni caso la cache non serve molto per il raid0, e non è neanche un sistema enorme, quindi va benissimo così. In aggiunta, la scheda, come tutte la altre, ha un suo processore interno, gli manca l'unità XOR, che serve solo per il raid5, e quindi non in questo caso. Il controller andrà benissimo. Riguardo il discorso conversione, è un'operazione molto molto semplice, basta flashargli sopra Bios e FirmWare LSI e diventa a tutti gli effetti una scheda LSI. L'operazione l'ho fatta parecchie volte, se vuoi mandami una mail appena hai la scheda (o meglio prima, visti i miei tempi di risposta attuali ![]() Devi solo aviare da un floppy di boot e poi inserire questi dati da un'altro floppy, fa tutto da solo. Preciso che l'aggiornamento serve solo per rendere la scheda avviabile nei sistemi windows, se invece non ci deve andare il s.o. sopra, allora puoi anche decidere di lasciarla così com'è. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
Grazie CRL per la risposta. Credo che appena avrò montato questo controller ci metterò il firmware giusto.
se puoi intanto mandami tutto il necessario nella mia email: iffrances@hotmail.com poi in caso avessi qualche problema mi faccio risentire. Ciao -iffrances-
__________________
Ho concluso con: nanatofu,timeforks,simoncino,ilgreco1974,stranamore,Obelix-it,maglia18,RealB33rM4n,supermario_bros,Ducati82,supermightyz,Mendocino89,Tsunami!. utente ebay: iffrances (feedback: 72, 100%). |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Salve ragazzi...
...vedo che almeno nell'ambito di "Hardware Upgrade" il mondo S.C.S.I continua a suscitare un certo interesse...bene, bene...
Quanto ai processori "embedded" con nucleo (e filosofia di funzionamento) R.I.S.C posso dire che, essi vengono utilizzati sui controllori R.A.I.D in cui vengono richiesti livelli "5" "6" o combinazioni ("50" ecc.). Il macroblocco che si occupa del calcolo dell'exclusive or è solo una "piccola" porzione di tutto il circuito integrato (sto parlando ad esempio degli Intel i960 e suoi derivati come ad esempio gli Intel 80302/80303). I processori utilizzati sulle 2120S, 2200S ecc. per rimanere in famiglia Adaptec mandano in esecuzione un piccolo "sistema operativo" proprio e si occupano (nel caso di livelli R.A.I.D "0","1","10" ecc.) in gran parte della gestione degli accessi alla memoria locale on-board. La gestione del bus S.C.S.I (e qui lo schema è adottato anche da L.S.I Logic con propri A.S.I.C), delle code da e verso i targets viene demandata a circuiti integrati custom made con set "ridotti" di istruzioni come ad esempio gli A.I.C 790x, 780y ecc. ecc. Considerate che in teoria ogni target sul bus S.C.S.I potrebbe avere in "volo" fino a 255 comandi in coda ed in attesa di esecuzione (non parlo solo di hard disk ma di solito il build up di code comandi si riferisce a questi ultimi)... La circuiteria A.S.I.C utilizzata e costruita da L.S.I Logic secondo il mio infimo parere è superiore alla pur ottima Adaptec basata sul motore proprietario "Phase R.I.S.C engine"... Tenete presente comunque che il tempo di gestione code comandi è molto, molto ridotto dato che esiste cooperazione stretta tra la circuiteria presente su ogni h.d con bus S.C.S.I e quella su host controller. Naturalmente i tempi di esecuzione dei comandi S.C.S.I sono tenuti strettamente "confidenziali" e non mi è mai riuscito venirne a conoscenza... Anche se leggendo e dando una occhiata "rapida e veloce" (come diceva il mio professore di "Analisi I e II") a dei brevetti Adaptec qualche informazione in più sono riuscito ad estrapolarla. Grazie della attenzione. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dimenticavo...
...di salutare "Il boss dei boss", il "Maestro dei maestri"...l'onnipossente CRL.
Ciao... P.S: L'altra sera ho visto un filmone con il grandissimo Charlton Heston girato al Machu Picchu... Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Un grande saluto a Marco71 che ogni tanto ritorna su questo forum
![]() x Crl la stima che ho nei tuoi confronti e anche in quella di Marco (Marco71) è meritata ![]() e poi è la verità tu ti sei dato da fare di più con quel tipo di controller. Ciao a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Thanks. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Di niente,
apprezzo quello che fai sul forum Marco, intuisco che anche tu come un pò ognuno di noi ha varie "noie" da sbrigare; spero risolva tutto e ti prenda al più presto quella benedetta laurea ![]() Spero di parlare a nome di tutti: ci mancano i tuoi interventi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
|
Quote:
Anche se non serve, vista la competenza di CRL, confermo la semplicità dell'operazione, io l'ho fatto su un DELL PER C4 facendolo ritornare all'origine ( LSI MegaRaid 320-1) . INtanto mi accodo e approfitto di CRl, ho giocato un pò con le configurazioni, ma rumori sinistri dai miei hd sata ( anche se hdd healt non segnala nulla di anomalo, il computer si è gia freezato 3 volte dopo un sonoro "clunk " ) mi impongono di smettere di giocare e rendere operativi i 4 hd scsi che ho trovato. Sono imbranato ma nel configurare il controller non appare la possibilità ( supportata) del RAID 1+0 al punto che mi è venuto il dubbio che per questa configuarazione servano 2 controller separati ( visto che il 320-1 e single channell) o sbaglio? Nelle impostazioni c'è il settaggio ( non spiegato nella documentazione) fra : I/O oppure Mass Storage, trattandosi di un PC desktop penso che sia giusto I/O ma se ne avessi conferma sarei più sereno. Ultimi 2 dubbi sui quali ho risposte discordanti: 1) su un cavo scsi con terminatore attivo e 6 posti per HD , se lascio un connettore vuoto possono esserci problemi? 2) Sul MegaRaid 320 posso usare il 5° disco che ho ( che pensavo di tenere di ricambio) come disco sistema ( 4 hd in array RAID5, o se riesco a configurare, 1+0 e 1 disco sistema) e il tutto può essere più efficente che mantenere il sistema su un disco SATA pilotato dal controller della Mobo? Gracias ![]()
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
|
UP
![]() Proprio nessuno ne sa niente? ![]()
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
|
up
![]()
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1324
|
Sperando che Crl non chiudi la discussione; visto che sta vertendo su altro ti rispondo:
Sullo stesso canale puoi fare il raid 10; se sul cavo lasci qualche connettore vuoto non fà niente, ma questo lo dovresti sapere da solo ragionandoci sui cavi parallel ata. Per l'ultima domanda potresti fare delle prove; ma se su quel controller metti tutta quella roba e usi un pci normale; rischi di saturare. Devi provare tu. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Emilia
Messaggi: 335
|
Quote:
![]() Grazie per la risposta ![]()
__________________
P5Q PRO-q6600-zerotherm fz 120 nanoxia- club3d 9800 gtx-4 gb TG dark extreme- CM stacker stc 01 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Novara
Messaggi: 9777
|
sfruttando le nobili presenze su questo 3d, ed avendolo stesso dubbio, mi permetto di sfruttarlo: ho due 15 k e una p5wdg2 presa x questo scopo: che controller uso? adaptec 29320a-r o lsi megaraid 320-2e?
cioè la differenza di spesa vale la candela? per due dischi? e quale sarebbe comunque la differenza?
__________________
Core i7 EE -Sas Raid15k Atlas II;; ho concluso felicemente con TUTTO IL FORUM Database ufficiale PcMark2004;;Database HdTach3;; Database ufficiale PcMark2005;;::VENDO:;;;; Pc completo Top Level con liquido;;Nuovo Nokia E7 perfetto;; |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 298
|
qualcuno sa come poter usare il raid1 nella lsi logic 21320-is flashata a 21320-R ???
__________________
Ho concluso con: nanatofu,timeforks,simoncino,ilgreco1974,stranamore,Obelix-it,maglia18,RealB33rM4n,supermario_bros,Ducati82,supermightyz,Mendocino89,Tsunami!. utente ebay: iffrances (feedback: 72, 100%). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.