Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2007, 21:06   #1
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Scelta finale: Sony Vaio FZ21M o HP dv6690el?

Salve a tutti!

Sono arrivato alla scelta conclusiva, dopo aver scartato i 13 e i 14"...

Debbo decidermi tra il Sony Vaio FZ21M e l'HP dv6690el...

Le mie esigenze sono: avere un computer da portare dietro sempre con me (di qui l'esigenza di un modello slim, e tra tutti i 15,4" sul mercato questi sono i più sottili e piccoli), ma allo stesso tempo necessito di un "bel notebook" poiché il mio fisso è un po' vecchiotto, e 5 giorni su 7 sono nella casa vicina all'Università; mi diletto con il fotoritocco con Photoshop o con il montaggio di slides con musica di sottofondo (non ricordo come si chiamano...); faccio qualche registrazione musicale e processo il suono mediante Wavelab, niente di trascendentale sia chiaro, ma Wavelab lo uso spesso (non richiede chissà quale sistema); utilizzo Winlive per le mie serate di pianobar; utilizzo (rarissimamente) Cubase per registrare qualcosina, ma rarissimamente, e di solito con poche tracce; utilizzo internet, sia in modalità wireless che mediante ADSL, Messenger, Skype e Outlook per la posta; mi piacerebbe guardare qualche film nel computer, quando sono in camera; vorrei inoltre applicare un GPS mediante bluetooth per utilizzare Autoroute 2007, che ha la funzionalità di GPS, quando sono via in servizio con la Protezione Civile in luoghi che non conosco; inoltre, devo utilizzare un po' di Cad, ma davvero poco, giusto per prenderci confidenza e per un esame... ma visto che devo imparare a usare il Cad, avere un notebook che lo fa girare è sempre meglio che non averlo. Sì, mi pare di aver concluso con le mie esigenze!


Come dimensioni sono molto simili, e anche come connessioni. Il Sony ha il bluetooth e la wireless di tipo N, mentre l'HP ha solo la wireless G e niente bluetooth.

Il processore del Sony è un T7250, con 2,00 GHz e 2MB di Cache memory L2, mentre l'HP monta un T7500, con 2,20 GHz e 4 MB di Cache memory L2.

L'HD del Sony è un 200 GB, 5400 rpm, mentre l'HP monta un 250 GB, sempre con 5400 rpm.

La scheda Video del Vaio è una nVidia 8400M GT con 256 MB di memoria dedicata e fino a 1023 MB di memoria condivisa; l'HP ha una nVidia 8400M GS con 128 MB di memoria dedicata e 895 di condivisa.

La Ram del Sony Vaio è 2 GB espandibile a 4, mentre l'HP ha sempre 2 GB, ma non espandibili.

Come surplus, il Vaio ha il lettore Blue Ray. Entrambi hanno tasti di funzioni aggiuntive. L'HP ha anche un controllo remoto da telecomando, incluso nella confezione.

Il costo? Tramite un particolare sconto, pago il Vaio 1170 €, e il dv6690 900 €.



Detto questo, cosa mi consigliate? La differenza di Cache memory L2 mi pare influisca solo del 5-8%, leggendo qualche vecchio thread... ma il Vaio può sfruttare una scheda grafica migliore.

Consigli e suggerimenti ben accetti, sempre e comunque!


Ah, dimenticavo: come lo vedete uno zaino per notebook al posto della solita e scontata valigetta? Lo zaino lo vedo più pratico e giovanile... ma il notebook si rovina all'interno? E' più sicuro in una valigetta? O siamo lì, come imbottitura?


Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto... Venerdì è il Giorno del Giudizio! Ultimo giorno di sconto, quindi dovrò decidere! Aiuto...


Nick
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:49   #2
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Up!!
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:51   #3
kaiser75
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
Se il prezzo non è una discriminante io prenderei il Sony ad occhi chiusi
kaiser75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:22   #4
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 145
Certo che ne fai di cose con il computer...
Direi che con tutte queste applicazioni non vanno bene ne il Sony ne l'HP.
Comunque anche io preferisco il Vaio anche se l'HP ha un processore migliore ma una scheda con solo 128!

Buona scelta!
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:50   #5
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Ciao ragazzi, grazie per le risposte.

Beh, di cose ne faccio col computer... ma mica le faccio tutte assieme! Sfrutterò sicuramente qualche partizione dell'hard disk per ottimizzare il sistema, ad esempio nel caso della musica e dei suoi programmi.


Più che altro, vorrei sapere perché mi consigliate il Sony...


Rettifico che l'HP mi viene 1000 €, non 900...


Aspetto altre indicazioni!
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 10:52   #6
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Up! Le ore 16:30 si avvicinano...
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 17:38   #7
ilboss81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
io ho preso il 6690el...ero indeciso anche io sugli stessi notebook,ma alla fine ho scelto hp,nn solo per processore,telecomando,web cam (1,3),hd, ma anche per il risparmio,infatti orndinandolo da internet l'ho pagato 1.000...circa 200 euro di meno rispetto al sony....ormai lo uso da 20 giorni circa, e ti posso dire che photoshop va più che bene,e ogni tanto faccio anche qualce partita a call of duty 4 con buona risoluzione,senza alcun rallentamento....il sony magari ha uno schermo migliore ma per il resto vince hp...cmq questione di gusti e di portafagli...
ilboss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:36   #8
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 145
umm..forse lo hai già preso.
Vabè!!!
Comunque preferisco il Vaio per questi motivi:

1 Monitor, credo che attualmente i monitor dei Vaio, anche se il 21M è a singola lampada, non si battono.
1 Estetica, molto ma molto più bello dell'HP.
2 Scheda Video, migliore dell'HP.
3 Blue Ray, non si sà mai...

Comunque anche l'HP è un ottimo portatile!

cheerz
changed_SpsxrAFSAFASoxxSSF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 18:42   #9
D@DOweb
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 11
Ciao Ragazzi,
mi dareste un consiglio su questo notebook il costo è di 900€

Pavilion dv6635el

processore
Tecnologia mobile Intel® Centrino® Duo
• Processore Intel® Core™ 2 Duo T5450
• 1,66 GHz , 2 MB di cache livello 2
• Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG

Sistema operativo installato
Windows Vista® Home Premium a 32 bit autentico

Memoria standard
2048 MB

Memoria massima
Supporta fino a 2 GB di memoria DDR2

Inserimento della memoria
(2 x 1024 MB)

Disco rigido interno
160 GB Disco rigido SATA 5400 rpm

Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer

Scheda di memoria
Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture

Interfaccia di rete
Interfaccia di rete integrata Ethernet 10/100BT

Tecnologie wireless
Connessione di rete Intel® PRO/Wireless 3945ABG

Porte I/O esterne
3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking

Interfaccia di acquisizione video
Interfaccia IEEE 1394 FireWire®

Slot di espansione
Uno slot ExpressCard/54 (supporta anche ExpressCard/34)

Dimensioni dello schermo
WXGA da 15,4” High Definition BrightView Widescreen

Risoluzione dello schermo
1280 x 800

Adattatore video
NVIDIA® GeForce™ 8400M GS

RAM video
Fino a 895 MB di memoria grafica totale con 128 MB dedicati

Pannello di controllo
Il software di riproduzione HP QuickPlay e i relativi controlli da menu dedicati, pulsanti per musica e DVD

Webcam
HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati

Controllo remoto
HP Mobile Remote Control

Audio interno
Scheda audio integrata compatibile 3D Sound Blaster Pro a 16 bit

Altoparlanti e microfono
Altoparlanti Altec Lansing®

Dispositivo di puntamento
Touch pad con pulsante On/Off e scroll pad con scorrimento verticale dedicato, pulsanti controllo volume e muto, 2 pulsanti di avvio rapido

Tipo di alimentazione
Adattatore di alimentazione CA 90 W
D@DOweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 19:32   #10
ilboss81
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 95
si certo il vaio è migliore per tutte le caratteristiche che tu hai detto però costa 1299 euro, 200 euro in più rispetto all'hp....se aggiungi qualche altro euro prendi la play 3,e giochi ai massimi livelli...almeno io ho fatto così....
ilboss81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:09   #11
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Beh ragazzi... vi ringrazio tutti!


Ho preso il Sony Vaio FZ21M, pagandolo 1170 €. Ho così approfittato per prendere pure un mouse della Mike Rowe Soft ( ), che ha lo scroll con la possibilità di andare anche a destra e a sinistra delle pagine muovendo la rotellina dello stesso scroll in direzione orizzontale, e uno zaino, che vedo molto più giovanile e informale delle stra-usate valigettine. E mi pare anche abbastanza robusto... che ne dite? La trasgressione, almeno sulla custodia, vince.


Martedì mi arriva, dato che nel negozio non era disponibile.


La scelta? E' stata dettata da alcuni fattori:

- estetica: il Vaio mi convinceva di più, anche se ammetto che l'HP è davvero bello!
- qualità dello schermo: il Sony, seppur mono-lampada, mi sembrava migliore come qualità (non l'ho paragonato oggi, ma nei giorni scorsi in un negozio)
- leggerezza: sono solo 300 grammi, ma va beh!
- optionals: il bluetooth e la wireless N possono sempre tornare utili...
- scheda grafica migliore e con più memoria, che mi può venire incontro in qualche situazione di fotoritocco o montaggio fotografico o video


Ho esteso la garanzia ai sei anni, non tanto per i sei anni stessi, quanto perché ho la "furto" per due anni, l'assistenza estesa a tutti e sei senza la benché minima franchigia, la possibilità di avere un muletto in caso di lunga assistenza e il rimborso del 70% del valore di listino del notebook al momento dell'acquisto, se entro i sei anni si verifica un danno che non conviene riparare .
Il tutto per 90 €, che dilaziono in più rate assieme al notebook, al mouse e allo zaino.

Aspettando martedì...
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 08:54   #12
cesare888
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 263
dove lo hai trovato a quel prezzo?
cesare888 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 10:49   #13
NickyYellows
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
Ho sfruttato uno sconto preso in uno di quei baldacchini dell'Euronics presenti a Eurochocolate. Mi facevano il 10% su tutti i prodotti esclusi quelli dei volantoni (che sono già in offerta).

Lì per lì mi ero quasi deciso per l'HP dv2690, che però era sul volantone.

Ho fatto due conti... e con 1450 € ho preso il Sony Vaio, l'estensione di garanzia a 6 anni, il mouse della Mike Row Soft ( ), lo zainetto non mi ricordo di quale marca, e un lettore dvd-vhs della LG per mia madre.

Pago in 10 rate.



Nelle grandi catene i Sony Vaio FZ21M si trovano a 1299 €. Ho solo sfruttato uno sconto di un misero 10%, che però su grandi cifre si fa sentire.
NickyYellows è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 17:40   #14
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 672
Tra questi 2 notebook il sony vaio è PALESEMENTE migliore, per via del bluetooth (da usare con il gps), per il wireless (non devi impazzire x mettere il futuro standard N), la scheda video (dato che vuoi usare photoshop) e per il futuro blue-ray. Non sottovalutare l'espandibilità della ram a 4 Gb, dato che per il mangia-ram Vista ne avrai bisogno a vagonate. I vantaggi dell'hp sono minimi, il procio è un'inezia più veloce e il telecomando è fine a se stesso (il ce l'ho ma non lo uso mai, neanche quando guardo i film). Inoltre il fatto che con 90 € hai espanso la garanzia di così tanto non può far altro che far cadere la scelta sul sony vaio, anche se io avrei scelto altre marche (asus g1, per esempio).
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 20:26   #15
Lyra
Senior Member
 
L'Avatar di Lyra
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze-Curitiba
Messaggi: 693
Tra i due hai fatto bene a prendere il sony, hai i blue ray il bluetooth, il wireless N, una scheda video più potente e una ram espandibile a 4 Gb. Anche se di là avevi un processore un po' più veloce ed un hdd un pochino più capiente.
Per lo zaino poi io te lo consiglio..... è più carino rispetto alla valigetta e ci sono secondo me ottimi materiali, inoltre il fatto di venire portato sulla schiena fa evitare al pc ulteriori sballottamenti, che con una valigia sono più frequenti....
__________________
..Ho un debito verso la specie felina per un particolare tipo di rispettabilissima astuzia, per il grande controllo che ho su me stessa, per una caratteristica avversione ai suoni brutali e per il bisogno di stare in silenzio per lunghi periodi....Colette
Lyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 20:33   #16
SuperTux
Senior Member
 
L'Avatar di SuperTux
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 672
Quote:
Originariamente inviato da Lyra Guarda i messaggi
Tra i due hai fatto bene a prendere il sony, hai i blue ray il bluetooth, il wireless N, una scheda video più potente e una ram espandibile a 4 Gb. Anche se di là avevi un processore un po' più veloce ed un hdd un pochino più capiente.
Per lo zaino poi io te lo consiglio..... è più carino rispetto alla valigetta e ci sono secondo me ottimi materiali, inoltre il fatto di venire portato sulla schiena fa evitare al pc ulteriori sballottamenti, che con una valigia sono più frequenti....
Quotone alla grande...lo zaino è molto meglio rispetto alla valigetta...da maggiore sicurezza agli urti.

Ultima modifica di SuperTux : 02-12-2007 alle 20:49.
SuperTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v