Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2007, 14:13   #1
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
ADSL Flat e bolletta da 800€, com'è possibile ?

Ciao, un mio amico mi ha detto che ad un amica di sua mamma è appena arrivata la bolletta del telefono e nonostante avesse la dsl il conto era di ben 800€ e passa, ovvero come se qualche dialer avesse chiamato le isole marshall col satellitare
I dettagli per ora sono vaghi: utilizzatore: Utente utonto medio, Browser: IE (nn si sà se 7 o 6, ma presumo 6), Firewall di windows e niente altro
La prima cosa che gli chiesto al mio amico è stata: "ma cosa gli compariva sulla bolletta ?" ma lui nn me lo ha saputo dire, appena avrò ulteriori dettagli posterò.
Non mi spiego come sia possibile questo, visto che con la dsl i dialer nn hanno effetto visto che nn c'è nessun numero da comporre...
Qualche suggerimento x spiegare l'accaduto ? Lo so, la cosa è molto fumosa e sembra una mezza leggenda metropolitana, ma questo mio amico nn spara caxxate quindi....
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:29   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
secondo me, l'unica spiegazione plausibile è che oltre ad avere collegato alla rete telefonica un modem dsl, ha collegato contemporaneamente anche un modem analogico (che è in grado di comporre numeri telefonici, al contrario di quello xDSL). allora ti chiederai: come mai non è caduta la connessione adsl? io avrei una teoria, ma rimane una teoria che può essere smentita (e sarei felice se fosse smantita). come sappiamo esiste la tecnologia rootkit. con la tencologia rootkit è possibile creare (credo) ambienti virtualizzati che hanno lo scopo di "coprire" gli ambianti reali, in pratica sarebbe possibile far "vedere" all'utente/utonto un ambiente virtualizzato che nasconda in realtà un ambiente che al di sotto possa fare qualsiasi azione malevola all'azione dell'utente, ivi compreso l'azione di un dialer che lavori in parallelo con una connessione adsl che dovrebbe funzionare nell'ambiente virtualizzato, fantascienza?

prendete quanto detto con le "pinze", visto che spesso si sentono di questi problemi in giro, io ho solo cercato di dare una risposta a quello che si legge sempre più spesso.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 14:59   #3
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
La risposta effettivamente è plausibile Grazie
Anch'io inizialmente avevo pensato al doppio modem ma poi l'ho scartata perchè solo un matto lascerebbe cmq correttamente installato e collegato il 56k nonostante utilizzi poi la dsl, ma visto che di utonto si tratta potrebbe effetivamente essere andata così.
Cmq se a qualcun altro viene in mente qualche altra teoria posti pure, nn fà certo male sentire come ti posssono fregare
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 19:27   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ho due teorie: qualcuno chiamava l'166 (o corrispettivo da casa sua), oppure ha un cordless senza la dovuta protezione e quindi si agganciava a lui per chiamare. Ricordo anche che tempo fa ho sentito di una truffa di addetti telecom che si agganciavano a sbafo alle centraline sotto casa e chiamava i numeri satellitari. Cmq c'è un modulo adatto per non pagare queste cifre. Ricordo anche che questi numeri a pagamento sono un servizio non richiesto e che quindi non dovrebbe essere attivo (o almeno non credo che a casa di questa persona ci sia qualcuno che l'abbia attivato), ragion per cui telecom è in palese torto.
confermo la notizia in grassetto
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 20:31   #5
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
ha un cordless senza la dovuta protezione e quindi si agganciava a lui per chiamare.
Correggimi se ho capito male, ma intedi che qualcuno ha intercettato la frequenza del cordless e riesce ad utilizzare così i suo numero di telefono ?
X agganciarsi al cordless deve essere x forza un vicino x fattore distanza ?

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ricordo anche che tempo fa ho sentito di una truffa di addetti telecom che si agganciavano a sbafo alle centraline sotto casa e chiamava i numeri satellitari.
Mi sono sempre chiesto quando vedevo un addetto telecom agganciato alla cabina con la sua bella cornetta a chi addebitassero quelle telefonate, bastxxxx !!!

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ricordo anche che questi numeri a pagamento sono un servizio non richiesto e che quindi non dovrebbe essere attivo (o almeno non credo che a casa di questa persona ci sia qualcuno che l'abbia attivato), ragion per cui telecom è in palese torto.
I numeri 899, 166 e satellitari sono disattivabili chiamando il 187 ma di default è possibile chiamarli, almeno così era perchè mi ricordo che ho dovuto fare così a casa x disattivarli.

Ciao
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 12:14   #6
TigerMann
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Milano Marittima
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi

prendete quanto detto con le "pinze", visto che spesso si sentono di questi problemi in giro, io ho solo cercato di dare una risposta a quello che si legge sempre più spesso.
mai pensato di scrivere romanzi tecno-fantascientifici ?
TigerMann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 14:21   #7
azzuffu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Per intercettare il cordless non c'è bisogno di nulla di "impegnativo". Ricordo che senza volerlo sentivo le chiamate di uno sopra di me (ovviamente l'ho avvertito). Cmq basta compilare il modulo contro le truffe dell' 166 e non hai più bisogno di pagare la cifra addebbitata. Se ti fanno storie creagli una marea di problemi dicendi che ti rivolgerai ai carabinieri, alla polizia postale, a mi manda rai tre e pure a robocop...
"Interessante...", potresti dare qualche info in piu': e' la prima volta che ne sento parlare...
__________________
Semus istiga de cudd'antica zente...

UBI MAIOR, MINOR CESSAT!
azzuffu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 15:17   #8
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Per intercettare il cordless non c'è bisogno di nulla di "impegnativo". Ricordo che senza volerlo sentivo le chiamate di uno sopra di me (ovviamente l'ho avvertito).
Che belli i cordless che vendono
Anch'io mi associo agli interessati x sapere come si fà in modo semplice a prendere la frequenza criptata (in teoria a quanto sembra) di un cordless.

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Cmq basta compilare il modulo contro le truffe dell' 166 e non hai più bisogno di pagare la cifra addebbitata. Se ti fanno storie creagli una marea di problemi dicendi che ti rivolgerai ai carabinieri, alla polizia postale, a mi manda rai tre e pure a robocop...
Glielo dirò thk.
Cmq io opterei subito x chiamare robocop
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 20:00   #9
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Adesso i cordless nuovi hanno la cifratura ma il mio che aveva 10 anni non l'aveva e non solo, non rispettava nessuna norma di emissione e prendeva pure a casa di dio mia madre mi disse una volta che sentì mio padre parlare nel citofono
spettacolare ma riusciva anche a cuocere le uova nel frigo ?
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:15   #10
azzuffu
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Adesso i cordless nuovi hanno la cifratura ma il mio che aveva 10 anni non l'aveva e non solo, non rispettava nessuna norma di emissione e prendeva pure a casa di dio mia madre mi disse una volta che sentì mio padre parlare nel citofono
30€ + s.s. ?

__________________
Semus istiga de cudd'antica zente...

UBI MAIOR, MINOR CESSAT!
azzuffu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:50   #11
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da TigerMann Guarda i messaggi
mai pensato di scrivere romanzi tecno-fantascientifici ?
ci sto pensando sai?!?
scherzi a parte, oramai le tecniche malevoli si affinano sempre più e non credo che possa essere tanto fantascentifica.

preso da wikipedia.it:

Quote:
Un rootkit, (lett. attrezzatura da root, nel senso di amministratore) è una tecnologia software in grado di occultare la propria presenza all'interno del sistema operativo. Se questa tecnologia è fondamentale per il buon funzionamento del sistema operativo, negli anni sono stati creati trojan e altri programmi maligni in grado di ottenere il controllo di un computer da locale o da remoto in maniera nascosta, ossia non rilevabile dai più comuni strumenti di amministrazione e controllo. I rootkit vengono tipicamente usati per nascondere delle backdoor. Negli ultimi anni, tuttavia, s'è molto diffusa la pratica tra i creatori di malware di utilizzare rootkit per rendere più difficile la rilevazione di particolari trojan e spyware, indipendentemente dalla presenza in essi di funzioni di backdoor, proprio grazie alla possibilità di occultarne i processi principali.

I più comuni rootkit fanno uso di moduli del kernel o librerie su sistemi Unix, e DLL e driver per quelli Windows.

Tra i più noti possiamo annoverare FU e NT Rootkit.
sarebbe impossibile far girare un dialer di nascosto?
a te la risposta!

regards
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 29-11-2007 alle 11:52.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:56   #12
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
Ciao, un mio amico mi ha detto che ad un amica di sua mamma è appena arrivata la bolletta del telefono e nonostante avesse la dsl il conto era di ben 800€ e passa, ovvero come se qualche dialer avesse chiamato le isole marshall col satellitare
I dettagli per ora sono vaghi: utilizzatore: Utente utonto medio, Browser: IE (nn si sà se 7 o 6, ma presumo 6), Firewall di windows e niente altro
E chi lo dice che, quel cortese regalino, possa essere dipeso da un dialer o da un uso improprio del P.C.?.
E se, al contrario, dipendesse da un uso improprio dell'apparecchio telefonico?.
Intanto, la prima cosa da fare è contattare Telecom per farsi disabilitare le chiamate verso tutte le numerazioni a valore aggiunto.
La seconda, è richiedere a Telecom il dettaglio di tutte le chiamate in uscita effettuate nel periodo cui la fattura di riferisce.

Ultima modifica di Riverside : 29-11-2007 alle 12:01.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 15:21   #13
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
E chi lo dice che, quel cortese regalino, possa essere dipeso da un dialer o da un uso improprio del P.C.?.
E se, al contrario, dipendesse da un uso improprio dell'apparecchio telefonico?.
Intanto, la prima cosa da fare è contattare Telecom per farsi disabilitare le chiamate verso tutte le numerazioni a valore aggiunto.
La seconda, è richiedere a Telecom il dettaglio di tutte le chiamate in uscita effettuate nel periodo cui la fattura di riferisce.
certo, ovviamente non è da escludere anche altre ipotesi, comunque i consigli del bravo riverside sono cosa buona e giusta, seguili!
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:21   #14
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
Intanto, la prima cosa da fare è contattare Telecom per farsi disabilitare le chiamate verso tutte le numerazioni a valore aggiunto.
occhio se avete altri servizi attivi, io ogni volta che richiedo la disabilitazione a 166&co mi disabilitavano altri servizi -_-

Quote:
La seconda, è richiedere a Telecom il dettaglio di tutte le chiamate in uscita effettuate nel periodo cui la fattura di riferisce.
dovrebbe già essere in bolletta, almeno a me arriva
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:59   #15
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
occhio se avete altri servizi attivi, io ogni volta che richiedo la disabilitazione a 166&co mi disabilitavano altri servizi
E' l'abbonato che deve stabilire quali servizi devono essere, o meno disabilitati (basta chiedere all'operatore)
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
dovrebbe già essere in bolletta, almeno a me arriva
E' uno dei servizi che offre Telecom, sempre a richiesta dell'abbonato (e se cuorisi in boletta noterai che te lo fanno anche pagare): quindi se lo l'abbonato lo riceve è perchè lo ha, espressamente, richiesto.
Una sola precisazione: l'unica maniera per prendere un dialer con una connessione ADSL, è utilizzare un modem fax (quello, si, compone e si serve di numeri telefonici per interfacciare).

Ultima modifica di Riverside : 29-11-2007 alle 22:01.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 22:05   #16
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
E' l'abbonato che deve stabilire quali servizi devono essere, o meno disabilitati (basta chiedere all'operatore)
scusa ma ho scritto quello che ho scritto perchè mi è successo così. Gli ho detto "disabilitate i numeri 166, 899 ecc ecc" e il giorno dopo avevo disabilitati i numeri, chi è, teleconomy...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:01   #17
Lazza84
Senior Member
 
L'Avatar di Lazza84
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: µTorrent
Messaggi: 1634
Quote:
Originariamente inviato da Riverside Guarda i messaggi
E chi lo dice che, quel cortese regalino, possa essere dipeso da un dialer o da un uso improprio del P.C.?.
E se, al contrario, dipendesse da un uso improprio dell'apparecchio telefonico?.
Intanto, la prima cosa da fare è contattare Telecom per farsi disabilitare le chiamate verso tutte le numerazioni a valore aggiunto.
La seconda, è richiedere a Telecom il dettaglio di tutte le chiamate in uscita effettuate nel periodo cui la fattura di riferisce.
E' la cosa più semplice e quindi la più plausibile x la legge del rasoio di Ockham.
Quando ho parlato col mio amico la prima volta gli avevo detto subito se qualche hotline nn stesse facendo fortuna col figlio dell'amica ma interrogato il ragazzo x ora nega quindi la sentenza la darà il dettaglio delle chiamate. Ho solleciato il mio amico x averlo perchè la piazza vuole sapere

Il dettaglio delle chiamate è una cosa molto utile e penso anch'io che valga sicuramente i centesimi di euro in + in bolletta.

Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
certo, ovviamente non è da escludere anche altre ipotesi, comunque i consigli del bravo riverside sono cosa buona e giusta, seguili!
Certamente, lo so che sia voi che altri utenti su questo forum siete "preparati" e sempre disponibili a dare una mano o un consiglio, quindi con l'occasione rinnovo la mia più grande stima a tutte quelle persone che impiegano il loro tempo libero ad aiutare gli altri e permettono a questo forum di essere sicurmante tra i mligliori. Tutto questo ovviamente gratis. Grazie
__________________
Sono il Signor Wolf... Risolvo problemi. -Pulp Fiction-
S.M.A.R.T. e HD in raid - www.inalto.org - Nikon Coolpix P7700 - Panasonic Lumix DMC-LF1
Lazza84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 14:38   #18
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da Lazza84 Guarda i messaggi
[...]
Certamente, lo so che sia voi che altri utenti su questo forum siete "preparati" e sempre disponibili a dare una mano o un consiglio, quindi con l'occasione rinnovo la mia più grande stima a tutte quelle persone che impiegano il loro tempo libero ad aiutare gli altri e permettono a questo forum di essere sicurmante tra i mligliori. Tutto questo ovviamente gratis. Grazie
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v