Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2007, 16:21   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
L'insostenibile leggerezza...

...del DE.

Proprio in questi giorni sto usando gnome per prova, sia su Debian che su Frugalware e mi domandavo come molti lo possano definire leggero e semplice...
A me sembra molto piu caotico con poche possibilità di personalizzazione e soprattutto molto piu pesante di Kde e Xfce.Dalla sua ha una certa eleganza anche se per metterci mano ce ne vuole un po, e una migliore integrazione coi gestori 3D del momento...
Comunque vado avanti con la prova...magari mi ricredo...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 16:43   #2
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
mah, che sia più pesante di kde e xfce credevo fosse scontato.. la sua forza sta nella pulizia dell'interfaccia
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 17:02   #3
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
e gia' kde e' un bel macigno....

anzi mi aggrego in quanto sto cercando un alternativa a kde....magari poi apriro' una discussione al momento giusto....quando uscira' kde4 stabile per fedora dubito che riuscira' a girare sul mio povero notebook....cioe' girare girerebbe anche ma a me verrebbe un embolo per il nervoso tutte le volte che schiaccio un tasto
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 23:18   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
T dirò, Kde lo uso su un pIII senza problemi su tutte le distre a parte suse senza grossi problemi, Gnome no, ho meno probloemi su distro molto leggere tipo Frugal.Ripeto:il DE non mi lega tanto al modo di usare il pc, ma non si puo dire che Gnome sia piu leggero di KDE, anzi semmai il contrario.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 23:22   #5
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
...del DE.

Proprio in questi giorni sto usando gnome per prova, sia su Debian che su Frugalware e mi domandavo come molti lo possano definire leggero e semplice...
A me sembra molto piu caotico con poche possibilità di personalizzazione e soprattutto molto piu pesante di Kde e Xfce.
Ma guarda un po', a me è sempre parso il contrario ogni volta che ho provato a usare KDE... come la mettiamo?
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 23:31   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Ma guarda un po', a me è sempre parso il contrario ogni volta che ho provato a usare KDE... come la mettiamo?
A sto punto Xfce comunque il 99% di discorsi di questo 3ad sarà solo roba da fan boy...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 00:59   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
@Willy McBride

potresti anche sbagliarti ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 01:01   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Mi raccomando. Niente flame ok?
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 01:02   #9
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
nessun flame, ma visto che quasi tutti sono concordi nel giudizio ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 09:07   #10
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Mah io ho provato tutti gli ambienti desktop o almeno penso (Gnome, KDE e XFCE) da quando ho iniziato ad usare seriamente Linux come SO principale quasi per tutto e fra tutti quello con cui mi trovo in assoluto meglio (assoluto è soggettivo onde evitare flames ) è proprio Gnome

Sia per leggerezza che per praticità d'uso, lo ritengo il giusto compromesso fra prestazioni, qualità e funzionalità. Senza contare che è altamente configurabile, personalizzabile etc...

Kde (su Kubuntu e Mandriva 07 e 08) lo ritengo dispersivo, troppe applicazioni che magari non si useranno mai e troppo vicino allo schema MS...mi da gli incubi

XFCE (provato su Xubuntu) al contrario troppo basilare e poco duttile alle modifiche...anche se ammetto che su PC vetustelli dovrebbe essere la scelta primaria.

Sul mio A64 3.2 venice due giga di ram e video integrata (aperta a 128 mb) in vero non si notano molto ste cose , ma KDE mi è sembrato, in generale, più corposo

Poi in ogni caso è tutto de gustibus
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 10:05   #11
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
ritorniamo a de leggei tipo fluxbox, icewm, windowmaker
io dopo aver abilitato tutti i gingilli 3d, ho messo flux anzi, se qualcuno mi consiglia qualcosa di +reattivo...
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:08   #12
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
te pareva che non arrivavamo alla battaglia gnome kde


ma gia che ci siamo,quali altri DE conoscete che possano essere usati senza problemi?

vale a dire che abbiano funzioni da DE come si deve senza eccedere nelle belinate ciuccia risorse

devo cominciare a guardarmi intorno perche' sti DE son sempre piu' pesanti ed il mio pc e' quello che e'

se ci mettiamo ancora qualche belinata grafica su sti DE ci va un picci' solo per far girare il DE
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:10   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Certo che se fate raffronti fra i DE vari usando Ubuntu...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 13:24   #14
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7301
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Certo che se fate raffronti fra i DE vari usando Ubuntu...
huhuhu

ma tu usi tutte quelle distro in signature ??? per avere una facile gestione dei sistemi suppongo
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 17:07   #15
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io uso normalmente kde su mandriva 2007 spring su un athlon 2000+ con 1 GB di RAM e va più che bene, anche + che sufficientemente veloce.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:31   #16
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Purtroppo ho provato KDE solo su Kubuntu...

Ora ogni volta che vedo uno screenshot di KDE avverto nausea, vertigini e delirium tremens
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:41   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Come ti capisco!!! Lo stesso capita a me quando vedo gnome, nonostante ubuntu andasse bene al confronto di kubuntu sul mio pc!

P.S.: Viva mosconi!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:25   #18
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
Come ti capisco!!! Lo stesso capita a me quando vedo gnome, nonostante ubuntu andasse bene al confronto di kubuntu sul mio pc!
Cioè vuoi dire che Ubuntu ti ha fatto odiare GNOME?
Troppo lento?

Quote:
Originariamente inviato da Stex75 Guarda i messaggi
P.S.: Viva mosconi!!
Sempre sia lodato. Amen.
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:30   #19
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
Ma guarda un po', a me è sempre parso il contrario ogni volta che ho provato a usare KDE... come la mettiamo?
Che kde sia più caotico, pasticcione e brutto esteticamente posso essere daccordo, ma a dire che gnome sia più leggero di kde ce ne vuole. A titolo di esempio: sai quant'è la ram occupata con kde sulla mia debian appena avviata? 37 MB
Per chi si preoccupa della pesantezza di kde4: io li ho entrambi sulla mia macchina e kde4 è nettamente più veloce e reattivo del 3
Siete troppo abituati alle usanze di casa Microsoft: una nuova versione non significa che debba diventare necessariamente un macigno
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it

Ultima modifica di darkbasic : 18-11-2007 alle 21:33.
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:49   #20
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da k4ez4r Guarda i messaggi
Cioè vuoi dire che Ubuntu ti ha fatto odiare GNOME?
Troppo lento?


Sempre sia lodato. Amen.
No no: intanto odiare è una parola grossa!! Ho iniziato con kde e non son mai riuscito a cambiare. Nonostante vari tentativi e nonostante ubuntu funzionasse bene sul mio pc, al contrario di kubuntu, non son riuscito a tenerla installata proprio per gnome!! Non mi ci trovo....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v