|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
|
consiglio x acquisto
sapete consigliarmi una buona digitale, che faccia belle foto anche di notte o in ambienti bui? vorrei spendere sui 100-150 euro.
avevo una pentax optio 50, faceva delle belle foto diurne ma pessima in ambienti scuri, o cmq bisognava avere la mano fermissima per fare foto decenti in ambieni scuri. grazie é urgente!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
prova fuji, ci sono alcuni modelli anche economici (A600 - A700) che avendo il super CCD da 1,7" danno risultati migliori sul controllo del "rumore" digitale e quindi si comportano meglio nelle foto notturne.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
|
grazie
ti ringrazio del consiglio, cosa vuol dire ccd da 1,7"...
e come mega pixel come son messe queste macchine? ti ringrazio e delucidami ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
esistono al momento diverse tecnologie per sensori digitali, senza star a spiegare le differenze tecniche le più diffuse sono ccd e cmos. I ccd vanno per la maggiore per le compattine mentre il Cmos sta vedendo ampliato il suo utilizzo soprattutto nel settore reflex. Generalmente le compattine hanno tutti sensori ccd della grandezza d 1/2,5" Alcune fotocamere più costose hanno ccd più grandi da 1/1,8" - 1/1,7" -1/1,6". In questa immagine puoi farti un'idea delle varie dimensioni dei sensori digitali: ![]() l'APS-C è il sensore classico delle grandi refelx digitali mentre il 24x36 è la dimensione della tradizionale pellicola o dei sensori "cosidetti full frame" per fotocamere reflex professionali da oltre 2000 euro. La grandezza del sensore è importante perchè più è grande minore è la quantità di "rumore" digitale prodotto (la vecchia grana della pellicola per intenderci). Altro fattore di disturbo è la concentrazione di un maggior numero di pixel su sensori piccoli. La corsa sfrenata ai megapixel (siamo arrivati a 12 aihme!) non porta altro che a un peggioramenti della qualità delle foto. Paradossalmente 5/6 megapixel sarebbero sufficenti per avere ottime foto. Leggi anche mio intervento qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=21 Fuji da questo punto di vista percorre o percorreva una strada diversa. All'avanguardia per la qualità dei suoi sensori per le compattine produce sensori denominati Super CCD HR. In particolare le versioni da 1/1,7" 1/1,6" sono utilizzati anche su fotocamere molto blasonate (leggi tutti i thread aperti sulla Finepix S6500FD) con ottimi risultati. La A700 da me indicata costa poco più di 100 euro e ha un Super CCD HR da 1/1,6" e 7,3 megapixel.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 19-11-2007 alle 17:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
|
grazie non potevi essere più chiaro di cosi'!!
sei stato preziosissimo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 19
|
ah ! un' altra cosa....
siccome devo comprarne 2, una è un regalo, me ne sapresti consigliare una simile alla precedente che però utilizzi una scheda di memoria SD, visto che gia l ho almeno la sfrutto... grazie ancora poi non ti disturberò più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.