Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2007, 22:04   #1
kekken
Member
 
L'Avatar di kekken
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
schermo chiuso fa male??

secondo voi tenere il notebook acceso ma chiuso può danneggiare lo schermo a causa del calore??
__________________
----SONY VAIO FZ18M----
kekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 22:13   #2
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quando chiudi il coperchio di norma si spegna il monitor
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 22:56   #3
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da kekken Guarda i messaggi
secondo voi tenere il notebook acceso ma chiuso può danneggiare lo schermo a causa del calore??
Direi che non è l'ideale. Basta che pensi a quanto si scalda la parte superiore del note... il calore chiaramente tende a migrare verso l'alto. Detto questo non credo tu possa realmente rovinare l'lcd, ma la mia è più una speranza...
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 14:49   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da Archangel PC Guarda i messaggi
Direi che non è l'ideale. Basta che pensi a quanto si scalda la parte superiore del note... il calore chiaramente tende a migrare verso l'alto. Detto questo non credo tu possa realmente rovinare l'lcd, ma la mia è più una speranza...
quotone, se smontate le tastiere sotto c'è sempre una piastra di metallo che funge da radiatore, se coprite il tutto con il monitor il calore rimane tutto li e oltre a surriscaldare la cpu si riscalda il display e bene non gli fa di certo...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 15:21   #5
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Si certo. Infatti mi ustiono le dita tutte le volte che scrivo con la tastiera!
Il calore che si sviluppa sul monitor proviene dalla lampada e basta. Se lo schermo è chiuso la lampada è spenta, se ne evince che il monitor non si scalda.
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 16:39   #6
Archangel PC
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Si certo. Infatti mi ustiono le dita tutte le volte che scrivo con la tastiera!
Il calore che si sviluppa sul monitor proviene dalla lampada e basta. Se lo schermo è chiuso la lampada è spenta, se ne evince che il monitor non si scalda.
La temperatura della lampada è minima (un lcd da 15.4" consuma circa 5W, che è di poco superiore al consumo di due moduli di Ram sodimm, ovvero di un modulo di ram per desktop), l'elemento del monitor che scalda di più è l'inverter.
Di solito in un buon notebook sono presenti almeno:
- cpu (raggiunge circa i 60° in full load)
- scheda video (circa 70° in full load)
- HD (circa 40°)
- Ram (?)
Il calore prodotto da questi componenti è in parte dissipato dal sistema di ventilazione forzata (ventola) attraverso le heat-pipe, ed in parte è dissipato da un ben noto processo fisico attraverso fenomeni di conduzione/convezione/irraggiamento. Il più importante in un notebook è quello della convesione attraverso i flussi d'aria che vi sono comunque all'interno del case, per portano a "distribuire" il calore sul case...
Se guardi i test effettuati dai siti che recensiscono i notebook, ti accorgi che viene proprio calcolata la temperatura della parte superiore del case in situazione di full load (es. videogiochi). Questa temperatura è spesso intorno ai 40°C, e lo è in virtù del fatto che sopra la parte superiore del case (tastiera e dintorni) vi è "normalmente" un bel flusso d'aria che contribuisce bene alla dissipazione del calore.
Ora, se tu chiudi il notebook interrompi questo flusso d'aria, pertanto le temperature saliranno sicuramente ed il calore prodotto verrà trasferito alla superfice dell'lcd. E' chiaro che se tu chiudi il monitor e lasci il note in stand-by allora le temperature saranno basse, ma se tu chiudi il monitor ed intanto il note sta renderizzando un'immagine (ad esempio) voglio ben vedere se le temperature non salgono (ed oltre i 40° di cui sopra)... Detto questo, non so per certo se quelle temperature sono sufficienti a rovinare l'lcd, ma so per certo che si potrebbe applicare il cosiddetto "principio di precauzione"...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quotone, se smontate le tastiere sotto c'è sempre una piastra di metallo che funge da radiatore, se coprite il tutto con il monitor il calore rimane tutto li e oltre a surriscaldare la cpu si riscalda il display e bene non gli fa di certo...
Ovviamente quoto in pieno.

Ultima modifica di Archangel PC : 15-11-2007 alle 16:46.
Archangel PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 17:59   #7
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Benissimo, il calore maggiore è sviluppato dall'inverter che è nella parte bassa del monitor e serve appunto ad alimentare la lampada. Se la lampada è spenta, l'inverter non alimenta nulla e non produce calore.
Non credo proprio che il calore prodotto da hard disk, processore e scheda video bypassi tastiera e scocca per arrivare al monitor, sarebbe un demente uno che progetta una cosa del genere. Inoltre devi considerare che c'è un sistema di dissipazione che raffredda almeno due dei tre componenti su citati, quindi il calore che arriva in alto è oggettivamente risibile.
Non so sul tuo, ma sul mio note con schermo chiuso ci sarà un centimetro e mezzo tra scheda madre e monitor, direi più che sufficienti a dissipare il calore in eccesso. Sono 4 anni che tengo il portatile acceso di notte col coperchio chiuso e non ho un pixel bruciato ne un difetto su monitor o scheda video (ovviamente mentre dico sta cosa mi sto allegramente grattando!).
Ragazzi, stiamo parlando di un laptop, non di un'arma di distruzione di massa!
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:58   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18606
Quote:
Originariamente inviato da prometeo79 Guarda i messaggi
Si certo. Infatti mi ustiono le dita tutte le volte che scrivo con la tastiera!
Il calore che si sviluppa sul monitor proviene dalla lampada e basta. Se lo schermo è chiuso la lampada è spenta, se ne evince che il monitor non si scalda.
non hai capito quello che volevo dire: lo so bene che il monitor si spegne quando lo chiudi e quindi non si scalda di suo, però, come ha già spiegato archangel, interrompi il flusso d'aria sopra la tastiera quindi si forma una "bolla" di calore che riscalda il monitor più della lampada quando è aperto.

poi se sul tuo notebook hanno pensato di usare come raffreddamento solo il flusso d'aria delle ventole allora ok... ma su certi sotto la tastiera c'è il radiatore
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 11:39   #9
kekken
Member
 
L'Avatar di kekken
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 141
vabbè ho capito che adesso quando lascerò il notebook acceso terrò lo schermo aperto e mi limito a disattivarlo..non si sa mai...
__________________
----SONY VAIO FZ18M----
kekken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v