|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Le 10 consoles meno vendute della storia
La storia videoludica è costellata di insuccessi, promesse mancate, veri e propri buchi nell'acqua. Accanto a console che hanno monopolizzato il mercato ci sono piattaforme meno fortunate. Alcune sono cadute nel dimenticatoio, altre sono rimaste nel cuore dei vecchi appassionati. Vediamo insieme le 10 console meno vendute della storia.
Mancanza di giochi? Strategie di marketing errate? Qualunque sia il motivo esiste un gran numero di console che si sono rivelate un fallimento commerciale. Quella che vi presentiamo è la lista delle 10 console meno vendute della storia. Certo, esistono altre piattaforme che hanno incontrato una sorte altrettanto nefasta, ma probabilmente non possono vantare la fama e le aspettative che hanno accompagnato la nascita e il declino di questi dieci esemplari tecnologici. Nota: I prezzi segnalati si riferiscono al mercato americano; alcune di queste console non sono mai arrivate in Italia. 10. Dreamcast ![]() Lanciato in Giappone nel 1998, il Dreamcast fu la quinta e ultima console Sega. Pur arrivando sul mercato prima della concorrenza, il 128bit Sega dovette scontare la cattiva reputazione che il colosso giapponese si era guadagnato dai tempi del Saturn, del Sega 32X e del Sega CD. I casual gamer e le terze parti snobbarono la sfortunata console. Nonostante un parco giochi di qualità furono vendute solo 10 milioni e mezzo di unità durante i tre anni di permanenza sul mercato. Il Dreamcast è tra l'altro risultato secondo nel sondaggio di Computerworld sui maggiori flop tecnologici della storia. Giochi da ricordare: Soul Calibur, Shenmue, Rez 9. TurboGrafx-16 ![]() Il TurboGrafx-16 fu distribuito nel 1989 negli Stati Uniti dopo il grande successo in Giappone. Ma la console non attecchì mai sul mercato per due semplici motivi: la politica (ora considerata illegale) di Nintendo, che impediva agli sviluppatori giapponesi di realizzare giochi sia per il TurboGrafx-16 che per il Nintendo 8bit; la scarso impegno profuso in sede di localizzazione dei giochi. La NEC pubblicizzò la console in Giappone solo nelle grandi città. La stessa strategia non ebbe successo in America. Già nel 1991 il TurboGrafx-16 poteva considerarsi una faccenda chiusa, con circa 10 milioni di console vendute, di cui 2 milioni e mezzo negli Stati Uniti. Giochi da ricordare: Bonk’s Adventure, Splatterhouse 8. Saturn ![]() Uscito quasi in concomitanza con la PlayStation di Sony, il Saturn rimase sul mercato per circa tre anni, lo stesso destino che avrebbe incontrato il suo discendente, il Dreamcast. Il prezzo considerevole bloccò molti acquirenti mentre un hardware ostico per gli sviluppatori impedì la proliferazione di un numero consistente di giochi di buona qualità. La situazione favorì la rivale, la neonata PlayStation, che divenne ben presto la console più venduta di quella generazione. Il Saturn ha venduto in tutto circa 9 milioni e mezzo di unità. Giochi da ricordare: NiGHTS, Virtua Fighter, Daytona USA 7. Sega CD ![]() Con l'affermarsi dei supporti ottici, Sega lanciò sul mercato il primo add-on per MegaDrive. I problemi furono essenzialmente tre: era venduto a un prezzo troppo alto, arrivò in ritardo rispetto al ciclo di vita dei 16bit, non portò nessuna sostanziale innovazione nell’esperienza di gioco. C'è da dire che ospitò uno dei migliori episodi di Sonic – Sonic CD – ma poco altro. Ne furono venduti circa 6 milioni di pezzi. Cosa ben peggiore, fu il primo passo falso di Sega, un incidente che le sarebbe costato caro agli occhi dei consumatori e che forse segnò l’inizio del suo declino come produttrice di hardware. Giochi da ricordare: Sonic CD, Night Trap, Earthworm Jim 6. 3DO ![]() Il 3DO fu la prima console a 32bit ad approdare sul mercato. Progettata dal fondatore della Electronic Arts, Trip Hawkins, fu lanciata nel 1993 dalla Panasonic. Nonostante la pubblicità e l'indiscutibile potenza tecnologica, il 3DO si rivelò un flop principalmente a causa del prezzo: sul suolo americano, per esempio, la console era venduta alla non indifferente cifra di 700 dollari. Bisogna riconoscere una cosa: per la prima volta una console puntava a diventare uno strumento multimediale, non solamente ludico. Sta di fatto che il mercato era saturo di concorrenti e il 3DO non andò oltre i 2 milioni di pezzi venduti (Wikipedia parla di 6 milioni di unità, ma sono cifre che non possiamo al momento verificare). Giochi da ricordare: Road Rush, The Horde 5. Virtual Boy ![]() Non esattamente una console portatile, il Virtual Boy venne lanciato da Nintendo pochi mesi dopo il Saturn di Sega, nell'estate del 1995. Negli Stati Uniti costava 180 dollari, in Europa non arrivò mai. Si narra che la grafica vettoriale pseudo 3D causasse forti mal di testa dopo qualche mezz'ora di gioco. Leggende, forse, che solo qualcuno dei 770.000 acquirenti potrebbe eventualmente confermare. La produzione cessò dopo un anno. Il Virtual Boy è stato l'unico flop di Nintendo e a farne le spese fu il suo ideatore, Gunpei Yokoi, papà del celeberrimo Game Boy, che si licenziò nel 1996. Giochi da ricordare: nessuno. 4. CD-i ![]() Se esiste una piattaforma difficile da definire, questa è il CD-i della Philips. Lanciato nel mercato nel 1991 e largamente pubblicizzato, il CD-i era simile al Sega CD. Offriva un intrattenimento variegato che spaziava da software educativo, musicale e videoludico. L'arrivo di console più economiche e più potenti, a metà degli anni '90, diede il colpo di grazia alla macchina. La Philips però continuò a supportarla fino al 1998. Ad oggi ha venduto 570.000 unità. Giochi da ricordare: Zelda: The Wand of Gannon, Dragon's Lair, Myst. 3. Atari Jaguar ![]() Il Jaguar rappresentò l'ultima incursione di Atari nel mondo delle console. Fu lanciata nel 1993 a 250 dollari sul suolo americano e pubblicizzata come una console a 64bit, pur trattandosi in realtà di un 32bit (solo la scheda video era a 64bit). Restò sul mercato un anno, vendendo 250.000 pezzi. Probabilmente la console con il peggior joypad della storia. Giochi da ricordare: Alien vs. Predator, Tempest 2000, Iron Soldier 2. Sega 32X ![]() Il secondo add-on pensato per MegaDrive. Costava circa 650 dollari, fu lanciato nel 1994 e vantava un peso notevole. Ma il problema principale era un altro: Sega of America, che lo aveva ideato, evidentemente non era a conoscenza che qualche centinaio di chilometri più in là, in Giappone, si stesse progettando il Saturn. Risultato: il supporto per il 32X fu scarso. Ne sono state vendute 200.000 unità. Giochi da ricordare: Virtua Racing Deluxe, Knuckles Chaotix, Doom 1. Apple Pippin ![]() Nel 1995 Apple e Bandai unirono le loro forze per creare una nuova console dimostrando però tutta la loro inesperienza. Il Pippin costava quasi 600 dollari, più della concorrenza, ed era meno potente. La console non ebbe alcun successo, ospitò pochissimi giochi e riuscì a vendere solo 42.000 pezzi prima che la produzione fosse sospesa nel 1997. Giochi da ricordare: nessuno. Ragazzi spero che questa carrellata sia di vostro gradimento ![]() Ciao a tutti ![]() [Fonte www.gamestar.it, impaginazione e grafica pescedimarzo] Ultima modifica di PESCEDIMARZO : 27-05-2007 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14887
|
Ce ne vuole per definire il Dreamcast "orrore"...
![]() Il problema sono sti caxxo di casual che fanno la fortuna di progetti a volte discutibili. Forse era meglio quando i videogiochi erano considerati "da sfigati"...almeno si era in pochi ma buoni... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
|
Quello che si diceva per il Saturn, si potrebbe dire oggi pari pari per una "certa" console: Il prezzo considerevole bloccò molti acquirenti mentre un hardware ostico per gli sviluppatori impedì la proliferazione di un numero consistente di giochi di buona qualità. La situazione favorì la rivale, la neonata ......, che divenne ben presto la console più venduta di quella generazione.
Parole profetiche. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
il dreamcast dopo la 360 la reputo la miglior console di sempre
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
|
Quelli di Gamestar magari si dovrebbero informare un tantino meglio prima di scrivere gli articoli, perché non è affatto vero che il Dreamcast è "risultato secondo nel sondaggio di Computerworld sui maggiori flop tecnologici della storia", infatti in quel sondaggio (dall'autorevolezza comunque piuttosto discutibile) non era nemmeno in classifica, ma veniva menzionato tra gli "outsider" (http://www.gamesblog.it/post/3301/co...ato-un-flop/ ).
__________________
VIVA LA VINVL ![]() Ultima modifica di yamaz : 26-05-2007 alle 20:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ma alla Nintendo hanno riciclato il controller ficcandolo su GameCube?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
alcune non le avevo mai sentite nominare
veramente terribili |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Se non sbaglio nel fil di Spike Lee Clockers, c'è un ragazzino che gioca con questo caschetto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19983
|
manca l'amiga cd32
![]() che ho pure pusseduto Coapzpaza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
Esteticamente il piu' brutto e senza dubbio l'Atari Jaguar
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8965
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma (prima porta)
Messaggi: 3703
|
non so perchè appena letto il titolo mi sarei aspettato la ps3 nella classifica
![]()
__________________
MY PC: Intel i7 8700k @4.8ghz, 16gb ram ddr4(2600mhz), Gigabyte Z370P-D3, Strix vega64 (@1680/1050), Sound Blaster xfi titanium, Samsung 960evo 500gb trattato positivamente con: robby66; Emulatore; fabrimax84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Pisa
Messaggi: 9701
|
Vediamo se riuscite a trasformare pure questo thread nell'ennesimo 360vsPS3...
__________________
Repubblica di Pisa la democrazia dev'essere qualcosa di più che due lupi e un agnello che decidono il menù per la cena votando - Bovard James |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 968
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Orrori? Il fatto che non abbiano venduto non significa che facciano schifo
![]() A me piacciono un sacco anche gli add-on del Mega Drive ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Toscano DOC...... P.S mandatemi pure PVT offensivi che tanto non vi cago :)
Messaggi: 9193
|
il Dreamcast lo porto ancora nel cuore
![]() una bella consol marchiata sega la prenderei al volo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 942
|
nessuno di voi si ricorda il PHANTOM?
![]() il Virtual Boy non l'avevo mai notato. interessante il display... vado ad informarmi! ciao gente
__________________
deviantArt > MUSICA VIDEOGIOCHI! < XBOX360 <- MAI PIU' (PC A VITA) | FEAR Combat
Trance per la vita ![]() ![]() Intel Core i7 860 - Asus P7P55D-E PRO - Nvidia GeForce GTX260+ - Creative X-Fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 31
|
Non si può criticare il Dreamcast, dai!
Console grandiosa, azzoppata da una strategia commerciale da perfetti imbecilli. Perfetto esempio di come un ottimo prodotto non può decollare senza adeguato supporto commerciale e pubblicitario. Quasi un caso da università. Ma la macchina era ottima. Eccellente. Ancora oggi molti [soprattutto giappo] la portano nel cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 324
|
Chiaro, perché infatti non aver scritto "Playstation 3" rende automaticamente ininfluente il fatto che tu intendessi proprio Playstation 3
![]() ![]() E' sempre meglio troll che ipocrita, ricordatelo ![]()
__________________
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.