Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/goo...usa_23226.html

Il colosso di Mountain View si vede citato in giudizio per la presunta infrazione di un brevetto relativo alle tecniche di indicizzazione web

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:41   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
Sì vabbè.. qui c'è qualcuno che piscia fuori dal vaso!

Questi saltano fuori di punto in bianco a dire che google gli ha rubato un brevetto? E fino ad ora dove vivevano? Su marte??

Mi sa tanto di causa in stile "io ci provo" così o arrivano soldi e pubblicità o solo pubblicità!!

Da ultimo va detto che la tecnica di ripartizione del carico di lavoro nel modo sopra citato è comune a moltissimi sistemi, almeno per ciò che concerne il concetto di base.. Credo che i server di e-mule funzionino più o meno nello stesso modo quando si cerca un file!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 15:45   #3
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8033
è sempre la stessa zuppa... cmq è una notizia gia sentita...
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:17   #4
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
magari adesso che cominciano a pestare i piedoni di google qualcuno tirerà fuori dei soldi per lubrificare qualche ingranaggio là in alto e finalmente togliere la brevettabilità sul SW.

dsajbASSAEdsjfnsdlffd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 16:24   #5
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
se arriva solo pubblicità arrivano cmq i soldi
se poi la pubblicità è cattiva allora ne arriveranno semplicemente di meno
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:13   #6
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
come al solito la soluzione del problema è l'eliminazione dei brevetti sul software
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 17:19   #7
eTomm
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Sì vabbè.. qui c'è qualcuno che piscia fuori dal vaso!

Questi saltano fuori di punto in bianco a dire che google gli ha rubato un brevetto? E fino ad ora dove vivevano? Su marte??

Mi sa tanto di causa in stile "io ci provo" così o arrivano soldi e pubblicità o solo pubblicità!!

Da ultimo va detto che la tecnica di ripartizione del carico di lavoro nel modo sopra citato è comune a moltissimi sistemi, almeno per ciò che concerne il concetto di base.. Credo che i server di e-mule funzionino più o meno nello stesso modo quando si cerca un file!
Non è che certe cose le puoi sapere in anticipo.

Di Google si sa veramente poco, estremamente poco: tu vedi una pagina web, intuisci anche magari che dietro ci sta un database e uno spider e una serie di cluster... ma come reagiscono i cluster ad una richiesta utente? Come viene gestito il database? E lo spider... che lavoro fa? Sono cose che non si sanno, per nessun motore di ricerca.

Naturale che se poi fai una dimostrazione privata, spiegando bene come funziona e guardacaso un avvocato invitato e desideroso di fare successo si mette a spulciare tutti i brevetti in merito finchè non ne trova uno simile e chiama la società per vedere che si può fare, succedono casini....

Queste cose è molto facile che accadano per tutti i servizi web, dove infrastruttura e codice non escono mai dalla casa del produttore. Non è come un os, dove il prodotto risiede sul pc del destinatario e con un po' di reverse engineering puoi scoprire "qualcosa" o come linux dove i sorgenti sono free.
eTomm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:10   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
@ eTomm

Infatti!
Alla fine è normale che un sistema progettato e pensato per fare una certa cosa finisca per adottare gli stessi sistemi...
Quindi non c'è da stupirs se determinati programmi che fanno la stessa cosa alla fine si somigliano!

Per quanto riguarda la storia del brevetto sul software...
Mi piacerebbe che non ci fosse.. ma sarebbe davvero giusto? Un software alla fine è un prodotto dell'intelletto.. un'invenzione a tutti gli effetti..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:16   #9
CommaderP5
Junior Member
 
L'Avatar di CommaderP5
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 26
Io brevetterò il modo per fare l'acqua calda.. poi vado a spillare soldi a chiunque voglia farsi una pastasciutta..

Brevetto RIDICOLO!!
CommaderP5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 18:57   #10
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Il brevetto è la morte del libero mercato e una fantastica opportunità per gli opportunisti di qualunque specie.
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:18   #11
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Jarg ha comunque voluto esprimere la propria non intenzionalità a danneggiare il colosso di Mountain View ma semplicemente, nel caso il procedimento legale dovesse volgere a proprio favore, di richiedere il versamento di una "normale royalty".
Ovvio, è per questo che esistono brevetti.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:45   #12
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
ma a nessuno è ancora venuto in mente di brevettare il respirare? mi sa che ci farò un pensierino
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 20:45   #13
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Leggendo il titolo, per un attimo, ho temuto che i piccioni si fossero ribellati: http://www.google.com/technology/pigeonrank.html
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:38   #14
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
criticoni invidiosi

Parlate facile voi che no navete inventato niente se non la critica!

Vi ci voglio vedere se un'azienda miliardaria usa una presunta parte del tuo brevetto per inciso! ma fate silenzio va.

E cmq la Jarg è dal 2001 che indaga e non adesso.
Gnurant
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 21:40   #15
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da Iolao Guarda i messaggi
Il brevetto è la morte del libero mercato e una fantastica opportunità per gli opportunisti di qualunque specie.
Certo! io domani invento e tu che hai i soldi e opportunità ti fai ricco alle mie spalle. Come d'altronde non è giusto che io faccia soldi con le basi musicali di altri. Ma per favoreee!!
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 03:49   #16
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Semplicemente ridicolo...

... Per non dire osceno... ma ormai ci si fa il callo....

Cioè, cos'avrebbero brevettato? Il multi processing asimmetrico e il clustering in load balancing applicato ai motori di ricerca? E che differenza c'è con un qualsiasi altro scenario in cui si usavano, si usano e si useranno dei cluster con un nodo che smista il lavoro agli altri? Mah...

Per quanto io sia scettico sui brevetti software (ma, in minima parte, possibilista), ancora ancora capirei se avessero brevettato UNO specifico algoritmo di load balancing, mai usato prima e pensato apposta per i database di un motore di ricerca, con UNO specifico algoritmo di hashing, visto che ne fanno menzione (e non l'hanno inventato certo loro). Ma così è troppo generico, perchè non dimostrano che

a) non è banalmente riconducibile a tutte le altre applicazioni di load balancing (ai database, peraltro), e

b) è concretamente possibile fare ciò che dicono, e soprattutto che loro sanno farlo

Io posso mettermi a sparare m1nk1@t3 a raffica senza sapere quello che dico, e azzeccare qualcosa di fattibile, ma se per farlo qualcun'altro deve inventarsi un metodo completamente diverso da quello che pensavo io, o inventarselo di sana pianta, perchè io l'ho solo sparata senza cognizione di causa alcuna, allora, per me, i suoi meriti sono paragonabili a quelli di chi inventa qualcosa partendo da zero (perchè ha dimostrato di saper trovare una soluzione vera a un problema concreto, e non di saper partorire idee campate per aria). Inomma, non si dovrebbe poter bravettare l'idea di fare qualcosa, ma il modo concreto di farla.

@demon77

Un software gode anche del copyright, come se fosse un libro, una qualsiasi invenzione "materiale" no. Un brevetto sul software, specialmente se generico, è pericoloso quanto un brevetto su un genere letterario (poichè equivalente): significa uccidere quel "genere".


@Cristiano®

Spero che tu fossi ironico, o che non abbia capito di cosa si sta parlando, perchè questi non hanno inventato niente: hanno solo messo il loro nome su un'applicazione tutt'altro che innovativa di una tecnica più generica ben nota e largamente utilizzata...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 08:32   #17
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
Semplicemente ridicolo...

... Per non dire osceno... ma ormai ci si fa il callo....
cut ...
E invece caro mio sbagli e di grosso!
Io sto portando avanti la mia battaglia per ottenere le royalties sul soffritto e sul mettere una pianta ornamentale nel(nei) pianerottolo(i), nonché sui divani in quanto sistemi per coadiuvare la fruizione di uno o più contenuti multimediali da parte di uno o più utenti (io l'ho chiamato multimedivano).
Sono tutte cose che ho brevettato io e finora TUTTI evitano di pagarmi ciò che mi è dovuto!
Il fatto è che:
1) il sistema dei brevetti così com'è è ridicolo
2) non c'è senso del ridicolo
3) la longa manus non funziona
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 19:12   #18
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Senti, caro mio, è inutile che fai lo spiritoso, tanto tu per primo sei in torto, in quanto uomo seduto davanti a un computer: lo sai o no che stai violando un brevetto di Amazon? E non venirmi a dire che paghi le royalties, perchè non ci credo

Mai brevetto fu più geniale: un sistema ibrido uomo-macchina, con la macchina a svolgere una parte del lavoro e alcuni compiti (non meglio specificati) demandati alla componente umana. Quando accendi il computer, avvii un programma, gli dai degli input e decidi cosa fare con gli output, sappi che stai violando questo meraviglioso brevetto!

Ma come non cogliere il genio, la finezza e la lungimiranza di un simile progetto: va oltre i limiti della scienza, laddove la fantasia incontra il cinema e ancora oltre, oltre il futuro, oltre il transumanesimo, e arriva al giorno in cui le macchine si ribelleranno, assumeranno il controllo e ridurranno l'uomo in schiavitù. Già immagino la scena: un Terminator con un dubbio amletico...

"Pagare royalty dirigenti Amazon... oppure terminarli... TERMINARE! TERMINARE! TERMINARE!"




Quanto al multimedivano: se mi dici che lo hai progettato perfezionandone la conformazione anatomica, con strumentazione ergonomicamente predisposta, composta di tasti a scomparsa per la gestione wireless di apparecchi audio-visivi, con lettori cd/dvd/bd/hddvd/caxxarola-d, ingressi usb/bt/firewire/ethernet/memory card e predisposizione per hd aggiuntivi, più una macchinetta per i popcorn silenziosa, e un immancabile pseudo-proiettore olografico capace di riscaldare opportunamente l'aria nei punti giusti, in modo da introdurre delle opportune diffrazioni e turbolenze, tali da consentire a due o più utilizzatori la fruizione contemporanea di contenuti diversi, senza interferire reciprocamente con la visione e l'ascolto dell'altro, il tutto a basso consumo, allora quasi quasi te lo lascio fare... altrimenti...



xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 07:57   #19
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da xeal Guarda i messaggi
cut...
Il multimedivano al momento è un prototipo, ma funzionante:
Divano IKEA + Tv Philips

Io ho brevettato l'idea, mica devo costruirla. Aspetto che qualcuno lo faccia, così gli ciuccio soldi a canna

Evviva il mercato che si autoregola! Evviva evviva!
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1