|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...e-6_23147.html
Con il crescere delle esigenzae dei fotografi nascono nuovi prodotti sempre più veloci e capienti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
Anche le penne USB soffrono dello stesso problema tant'è che i dispositivi più veloci restano quelli da 4/8GB. Il problema reale è che non esiste nulla sopra class 6, potrebbero ratificare anche class 8 e 10 a mio avviso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 53
|
qua si parla di velocità di scrittura, non di lettura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
wow, ma con una velocita' cosi' chi non ha un buon buffer sulla fotocamera deve usare schedine piu' piccole...
le caratteristiche delle sandisk extreme III rispetto a queste fanno scappare da ridere... 6mb al secondo... vuol dire che con le compatte o reflex di fascia alta non fai piu' di una foto ogni 7-10 secondi... (comunque per le penne usb la corsair ha presentato dei modelli da 16mb con caratteristiche da paura... prezzo anche...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
Per quanto riguarda le reflex il formato più usato resta la CF che è sicuramente più veloce a parità di capacità. In realtà fai una foto in meno di un secondo se ti fai i conti,a meno che tu non scatti in RAW e abbia un sensore da 20Mpxl. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
non facciamo confusione: le macchine fotografiche (in particolare le reflex) hanno un proprio buffer interno per immagazzinare gli scatti in attesa di essere trasferiti alla scheda (SD o CF che sia)
![]() comunque è interessante come si stiano sviluppando in fretta (in termini di capacità) queste memorie! Anche il prezzo è ottimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
Se penso alle microSD da 8GB mi vien male (quelle sono class 4 però se non ricordo male). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 513
|
le Extreme IV...
...della SanDisk (almeno il modello da 4 GB) va a 40 MB/sec. (266x)
6 MB/sec. forse sono molti per una 16 GB??? boh! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5358
|
Quote:
Le SanDisk Extreme IV hanno un transfer rate di 40 Mb al secondo (266x). Dovrebbero essercene anche di più veloci.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
Non esiste in taglio da 16GB nè IV (max 8) nè III (max 12) Oltretutto le CF possono raggiungere certi valori (max 40MB/s) sono in abbinamento allo specifico lettore firewire e dubito fortemente che abbiano le stesse prestazioni in lettura e scrittura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
Poi parlate di 40MB/s ignorando che è il transfer rate SEQUENZIALE massimo non di certo ottenibile neppure da una reflex ![]() Ultima modifica di vorwerk : 06-11-2007 alle 09:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
sequenziale o random in una memoria ad accesso casuale è praticamente ininfluente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Non è affatto vero,dipende dai blocchi in lettura,se sono files di piccole dimensioni la differenza è abnorme.Poi se mi dici che leggere uno stesso file frammentato o meno non comporta differenze allora siamo d'accordo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Se fai scatti in sequenza devi salvare continuamente files di piccole dimensioni (pochi MB) e i 40MB/s te li scordi sulle CF Extreme IV,ma te li scorderesti in ogni caso perchè le reflex dubito riescano a sfruttare appieno queste memorie.Non a caso sandisk sancisce queste velocità solo in abbinamento al loro lettore Firewire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2860&p=24 Il FireWire 800 raggiunge invece i 40MB/s senza grossi problemi. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: New Jersey
Messaggi: 34
|
Quote:
USB2 invece non supera i 35MB/s, tutto ciò però non c'entra molto con quello che ho detto io,ovvero che difficilmente le reflex attuali sono in grado di sfruttare queste velocità.Idem dicasi per le compatte relativamente alle SD,non riescono a scrivere a velocità di 6MB/s,trovami una compatta che supera queste prestazioni e sarò d'accordo con te sull'utilità di una memoria superveloce. P.S: secondo ciò che scrive anandtech dovrebbero essere le USB2 più veloci delle firewire400 quando tutti sanno che nella realtà è l'esatto opposto. La bandwidth poco ha a che vedere con l'efficienza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.