Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-10-2007, 10:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...-32_23050.html

Intel da il via ai lavori nella Fab 32 in Arizona, che si occuperà della produzione in volumi dei processori a 45 nanometri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:22   #2
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Ma quante fab sta avviando per la produzione a 45nm? Ha intenzione di vendere proci pure su Marte??

se non sbaglio Amd ha 2 fab in tutto no?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:24   #3
paolo_paul
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
Ciao a tutti, una curiosità...
Alla Intel sono a 45 nanometri, alla Samsung ho letto dei 32... Al momento quale è il processo produttivo più "rimpicciolito" (in generale)? 32?
paolo_paul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:28   #4
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
arriva penryn a 45nm......inizia l'invasione
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:34   #5
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Ma come fab32 e fab28?
amd hà già la FAB38
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:36   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Samsung fa le ram a 32nm, non le cpu, che è ben diverso...
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 10:50   #7
paolo_paul
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Samsung fa le ram a 32nm, non le cpu, che è ben diverso...

Ho letto la news.... Con Samsung si parla di chip di memoria...

Ma la mia curiosità è solo sul processo produttivo... in parole povere: sono solo curioso di sapere se c'è "qualcuno" che produce "qualcosa" con un processo produttivo inferiore ai 32nm
paolo_paul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:09   #8
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da paolo_paul Guarda i messaggi
Ho letto la news.... Con Samsung si parla di chip di memoria...

Ma la mia curiosità è solo sul processo produttivo... in parole povere: sono solo curioso di sapere se c'è "qualcuno" che produce "qualcosa" con un processo produttivo inferiore ai 32nm
Stando a Wikipedia, il prossimo step sono i 22 Nm previsti per il 2011/2012.

http://en.wikipedia.org/wiki/22_nanometer
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:12   #9
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
io nn aprirei mai niente ad israele ma dai con la guerra che c'è vanno ad aprirci la fabbrica omg no comment
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:18   #10
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
io nn aprirei mai niente ad israele ma dai con la guerra che c'è vanno ad aprirci la fabbrica omg no comment
E ti dirò di più: guarda dove l'hanno fatta la fabbrica:

" ... Kiryat Gat was established in 1955 on a site between the ruins of the Arab villages of al-Faluja and Iraq al Manshiyya, which were emptied and destroyed in the 1948 Arab-Israeli War.[1]
... "
__________________
"La fuga dei cervelli è una realtà, ma il problema maggiore è che i corpi restano fermi alla partenza"
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:22   #11
paolo_paul
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Stando a Wikipedia, il prossimo step sono i 22 Nm previsti per il 2011/2012.

http://en.wikipedia.org/wiki/22_nanometer
Grazie mille, ma quindi i 16nm sono il limite massimo raggiungibile?
paolo_paul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:27   #12
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Ma quante fab sta avviando per la produzione a 45nm? Ha intenzione di vendere proci pure su Marte??


evidentemente prevedono grosse vendite ..... e questo promette bene .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:36   #13
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da paolo_paul Guarda i messaggi
Grazie mille, ma quindi i 16nm sono il limite massimo raggiungibile?
PEr ora sì, ma conta che fino a un paio di annetti fa il limite erano i 32nm.
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Ma quante fab sta avviando per la produzione a 45nm? Ha intenzione di vendere proci pure su Marte??

se non sbaglio Amd ha 2 fab in tutto no?
Se una ha il 20% di market share, e l'altra ha l'80%, significa che il rapporto di fabbriche deve essere di circa 1:4
Se AMD va a avanti con 2, a Intel ne servono 8

(circa, eh, sennò poi arriva il saputello di torno e dice "no guarda il market share è 19,82728% e il conto è errato bla bla bla")
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:38   #14
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
Quote:
Grazie mille, ma quindi i 16nm sono il limite massimo raggiungibile?
Beh, un transistor è fatto di 3 parti: base, collettore, emettitore.
Teoricamente il meglio che puoi fare è usare 1 atomo per ogni parte (rischiando grosso con l'elettromigrazione). Pertanto la dimensione minima varia in base ai materiali che riusciranno ad usare. Direi che 0.16 sia un risultato strepitoso.
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:46   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
Ma come fab32 e fab28?
amd hà già la FAB38
Vengono numerate dall'alto verso il basso,
FAB38 era roba obsoleta già l'anno scorso
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:51   #16
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Intel ha le FAB in Arizona, Nuovo Messico e Israele ...

AMD le sue FAB le ha a Dresda in Sassonia .. roba tedesca, mica pugnette.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:54   #17
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da paolo_paul Guarda i messaggi
Grazie mille, ma quindi i 16nm sono il limite massimo raggiungibile?
Duro saperlo senza la sfera di cristallo....
Da wikip.:
Quote:
Toshiba recently demonstrated 15 nm gate length and 10 nm fin width using a sidewall spacer process.
For comparison, an atom has a diameter of 0.06 to 0.6 nanometers.
Quindi in teoria si parla già ora di 10 nm (i 16 nanometri dovrebbero venir raggiunti
nel 2013, c'e' tempo...), ed il fantasticatissimo "computer quantico" si potrebbe
spingere ben al di là.
Quello che è sicuro è che col silicio e coi metodi attuali non scenderemo
moltissimo sotto la decina di nanometri (5? 2?), fatto sta che soluzioni
alternative sono allo studio da anni (gallio, eterogiunzioni, utilizzo di
materiali particolari quali fluorite per riempire le vacanze, etc.etc.)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 11:56   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
Intel ha le FAB in Arizona, Nuovo Messico e Israele ...

AMD le sue FAB le ha a Dresda in Sassonia .. roba tedesca, mica pugnette.
Ah ecco, quella roba verde che sputi sono i crauti, mi pareva, roba tedesca.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:01   #19
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
Beh, un transistor è fatto di 3 parti: base, collettore, emettitore.
Teoricamente il meglio che puoi fare è usare 1 atomo per ogni parte (rischiando grosso con l'elettromigrazione). Pertanto la dimensione minima varia in base ai materiali che riusciranno ad usare. Direi che 0.16 sia un risultato strepitoso.
non usano i BJT ma i MOSFET. quindi si parla di Body, Source e Gain.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2007, 12:08   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
...semmai Drain
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Crolla a 89€ una scopa elettrica low cos...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1