|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Anjuta & Programmazione con OpenGL
Salve a tutti,
sto cercando di utilizzare Anjuta per programmare con le librerie OpenGL e GLUT ma riesco solo a creare il file .o. Niente eseguibile... Come faccio? Inoltre, non saprei se sia necessario includere le librerie nel progetto e come fare. facendo Codice:
gcc -lGL -lGLU -lglut nomeFile.cpp Un'altro problema è che in cima al mio file cpp ho la seguente definizione: Codice:
#include <gl/glut.h> Sono pertanto costretto a scrivere così invece: Codice:
#include <GL/glut.h> Codice:
error: gl/glut.h: No such file or directory. Sono ancora all'inizio nell'utlizzo di Anjuta e nella programmazione OpenGL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ok, grazie.
Quindi almeno ho ricevuto una risposta: ciò è normale. Sto diventando scemo... come compilo un programma che usa OpenGL? Ho letto qualcosa del tipo che bisogna aggiungere i parametri alle compiler flags, ma non saprei dove... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Non ho ancora trovato il modo di importare le librerie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Possibile che quì nessuno ha mai utilizzato anjuta?
Ho bisogno di capire come aggiungere la libreria glut al progetto di anjuta. Le ho provate di tutti i colori... Non funziona. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:26.