Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2007, 10:40   #1
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Problema HD

Ciao a tutti non so se è la sezione giusta ma spero di si...Ho un problema ho un hard disk da 80GB SATA danneggiato perchè ogni volta che accendo il pc si riavvia...Come posso fare per recuperare i dati?Con gli HD ata li collego ad un altro pc con Slave e li recupero ma in questo non vedo la mappetta dove mettere lo slave inoltre mi sa che non ho il secondo attacco sata..Mi aiutate per favore



NESSUNO SA NIENTE??

Ultima modifica di dario84m : 16-10-2007 alle 11:32.
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:02   #2
Saturn891
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn891
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 848
Prova a fare uno scandisk approfondito usando il cd di installazione di Windows Xp. Non so di preciso come si fa, se non erro devi prima mettere il cd, poi digitare il comando fixmbr, e poi chkdisk/p.
__________________
Corsair CMPSU-400CXEU, Gigabyte H61-S2PV ,Scythe Samurai ZZ, Pentium G2030 @ 3000mhz, 6144 mb ram DDRIII 1066mhz, Western Digital Blue 250gb, Western Digital Re 1TB, Western Digital Blue 500gb, Maxtor Diamond Max 21 320gb IDE, Seagate Barracuda 10 500gb usb, Geforce 210,512mb ram DDRII pci-e 16x, Sound Blaster Live!CT4830. Masterizzatore cd/dvd Pioneer 22x, Masterizzatore cd/dvd Lg, LG Flatron F900P, Epson DX8400, Windows Xp Pro 32 bit Service Pack 3 ,Windows 7 Pro 64 bit Service Pack 1.
Saturn891 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 13:56   #3
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da dario84m Guarda i messaggi
...ho un hard disk da 80GB SATA danneggiato perchè ogni volta che accendo il pc si riavvia...
Hai altri elementi per affermare che l'hd sia danneggiato? Le cause che possono portare al riavvio del pc sono molte...
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 14:17   #4
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Hai altri elementi per affermare che l'hd sia danneggiato? Le cause che possono portare al riavvio del pc sono molte...
volevo installare win sopra senza formattarlo se il disco fosse rovinato solo parzialmente me lo avrebbe fatto fare...ma mi dice il disco è danneggiato e mi dice di formattare...tu cosa dici?Io da questo ho dedotto che era il disco all'inizio pensavo si fosse cancellato il file sfc.dll lho fatto ripartire con un cd che avevo per lavoro ma mi segnava che c era vuoto!
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 10:44   #5
JuanCuesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
La descrizione del problema e troppo generica che messaggi di errore ti da? quando si riavvia da qualche messaggio? che sistema operativo hai? a che punto del avvio si ferma? che disco hai usato per fare il boot se hai parizioni ntfs e usi in 98 non le puoi vedere.... ciao a presto
JuanCuesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:19   #6
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da JuanCuesta Guarda i messaggi
La descrizione del problema e troppo generica che messaggi di errore ti da? quando si riavvia da qualche messaggio? che sistema operativo hai? a che punto del avvio si ferma? che disco hai usato per fare il boot se hai parizioni ntfs e usi in 98 non le puoi vedere.... ciao a presto
Non mi da nessun errore...ho win xp carica la barra con la schermata nera come fa due volte il giro si riavvia...In ogni caso ho comprato un disco nuovo.ma sono curioso di sapere cosa è successo spero di recuperare i dati e lo formatto
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:26   #7
JuanCuesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
ok hai provato l'avvio in modalità provisoria? si fa tenendo premuto f8 all'avvio prima che ti compaia la schermata di windows. il problema te lo fa da quando? hai installato qualche driver nuovo? altrimenti se non ti vuoi sbattere installa tutto sul disco nuovo e recuperi i dati. ciao a presto
JuanCuesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 11:35   #8
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da JuanCuesta Guarda i messaggi
ok hai provato l'avvio in modalità provisoria? si fa tenendo premuto f8 all'avvio prima che ti compaia la schermata di windows. il problema te lo fa da quando? hai installato qualche driver nuovo? altrimenti se non ti vuoi sbattere installa tutto sul disco nuovo e recuperi i dati. ciao a presto
si ho provato anche in provvisoria non cambia niente....spero che attaccando il disco corrotto al pc riesco a recuperare i vecchi dati!Quello che mi scoccia sono i programmi che avevo scaricato
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:19   #9
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Metti il disco in un box esterno usb e prova a collegarlo una volta che il SO è caricato.
Se così non si riavvia con i programmi di recover (tipo GetD@t@b@ck a=@) puoi tentare il ripristino dei dati.

------------------------------------------------------------------------
Altra soluzione ma prendila con le pinze:
Potrebbe anche essere un settore rovinato che lo fa riavviare, quindi potresti eliminare la partizione tramite il CD di installazione di XP (prima scollega tutti gli altri HDD così non rischi di prendere il disco sbagliato) e poi con il programma di recover recuperi i dati.
L'eliminazione della partizione come anche la formattazione non cancella fisicamente il contenuto del disco ma solo logicamente.
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:56   #10
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Giobby Guarda i messaggi
Metti il disco in un box esterno usb e prova a collegarlo una volta che il SO è caricato.
Se così non si riavvia con i programmi di recover (tipo GetD@t@b@ck a=@) puoi tentare il ripristino dei dati.

------------------------------------------------------------------------
Altra soluzione ma prendila con le pinze:
Potrebbe anche essere un settore rovinato che lo fa riavviare, quindi potresti eliminare la partizione tramite il CD di installazione di XP (prima scollega tutti gli altri HDD così non rischi di prendere il disco sbagliato) e poi con il programma di recover recuperi i dati.
L'eliminazione della partizione come anche la formattazione non cancella fisicamente il contenuto del disco ma solo logicamente.
ma come funziona il programma getdataback??
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:17   #11
JuanCuesta
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 21
io non so come funzioni il programma ma se hai un disco nuovo e ci installi il sistema operativo il problema non si pone a meno che non ti veda la partizione anche in questa maniera. e se non ti vede la partizione allora ricorri a dei programmi appositi ma non fasciamoci la testa prima di averla rotta, so che si deve pensare sempre al caso peggiore ma per una volta un po di ottimismo....
comunque se vuoi puoi provare ad avviare con una distribuzione linux usando il cd e vedere se così ti legge le partizioni e i dati, io uso ubuntu ma una qualsiasi va bene basta che supporti ntfs logicamente devi avere a disposizione un'altro pc per scaricare e masterizzare ma visto che posti sul forum non dovrebbe essere un problema ciao hasta pronto
JuanCuesta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:33   #12
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Il programma legge tutti i settori del disco e cerca di ricostruire virtualmente l'indice. Non gli importa se è formattato o meno.
E' fatto apposta anche in caso di formattazioni accidentali.
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:38   #13
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Giobby Guarda i messaggi
Il programma legge tutti i settori del disco e cerca di ricostruire virtualmente l'indice. Non gli importa se è formattato o meno.
E' fatto apposta anche in caso di formattazioni accidentali.
ma devo creare un immagine??
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:54   #14
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da dario84m Guarda i messaggi
ma devo creare un immagine??
No. Ora hai il PC con il disco nuovo e funzionante, giusto ?
Metti il vecchio che si riavvia in un box esterno usb.
Lo colleghi al PC e lui te lo rileva se il disco è valido.
Già così se funzia puoi prendere i dati senza ricorrere a nulla.
Eventualmente se hai cartelle di utente protette alle quali non riesci ad accedere (tipo desktop o documenti) per autorizzazione negata usi il programma di recover (che se ne frega di tutto).

Se non va puoi formattare (prima ti dicevo di eliminare la partizione, ma se poi non formatti è un po inutile, quindi formatta direttamente) il disco tramite cd di XP e lo colleghi o tramite il box esterno o tramite canale ide al PC.
NON SCRIVERCI NULLA SUL DISCO CHE NON VA, altrimenti rischi di scrivere sui settori dove hai file che ti serve ripristinare. (solo a ripristino concluso puoi farci quello che vuoi col disco.)
Se collegato al PC si riavvia usa il box. Se neppure col box funziona non saprei che prove farti fare.
Magari come dice il tipo di ubuntu, prima di tutto puoi vedere se con linux regge.
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:43   #15
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Giobby Guarda i messaggi
No. Ora hai il PC con il disco nuovo e funzionante, giusto ?
Metti il vecchio che si riavvia in un box esterno usb.
Lo colleghi al PC e lui te lo rileva se il disco è valido.
Già così se funzia puoi prendere i dati senza ricorrere a nulla.
Eventualmente se hai cartelle di utente protette alle quali non riesci ad accedere (tipo desktop o documenti) per autorizzazione negata usi il programma di recover (che se ne frega di tutto).

Se non va puoi formattare (prima ti dicevo di eliminare la partizione, ma se poi non formatti è un po inutile, quindi formatta direttamente) il disco tramite cd di XP e lo colleghi o tramite il box esterno o tramite canale ide al PC.
NON SCRIVERCI NULLA SUL DISCO CHE NON VA, altrimenti rischi di scrivere sui settori dove hai file che ti serve ripristinare. (solo a ripristino concluso puoi farci quello che vuoi col disco.)
Se collegato al PC si riavvia usa il box. Se neppure col box funziona non saprei che prove farti fare.
Magari come dice il tipo di ubuntu, prima di tutto puoi vedere se con linux regge.
io pensavo di collegarlo con un cavo sata e lo impostavo come secondo boot facevo partire per primo quello buono...secondo te mi fa recuperare i dati?
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:51   #16
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da dario84m Guarda i messaggi
io pensavo di collegarlo con un cavo sata e lo impostavo come secondo boot facevo partire per primo quello buono...secondo te mi fa recuperare i dati?
Innanzi tutto scusa, non mi ricordavo più che il disco era sata. Per forza devi attaccarlo al sata.
Si puoi provare. Davo per scontato che sta prova l'avevi già fatta, per questo andavo più sul pesante.
Attendo tue notizie.
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:09   #17
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Giobby Guarda i messaggi
Innanzi tutto scusa, non mi ricordavo più che il disco era sata. Per forza devi attaccarlo al sata.
Si puoi provare. Davo per scontato che sta prova l'avevi già fatta, per questo andavo più sul pesante.
Attendo tue notizie.
ma che scuse figurati...Ho comprato il disco ieri alle 19.30 ho reistallato tutto fino alle 11 e non avevo voglia di attaccare il disco dovevo farlo a lavoro ma i troppi impegni me lo hanno impedito...
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 17:25   #18
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Appena riesci a far la prova che dicevi facci sapere.
Tra 5 minuti esco dal lavoro e fino a domani mattina non vedo il thread...quindi a domani ! Buona serata
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 09:30   #19
dario84m
Member
 
L'Avatar di dario84m
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 109
allora ti aggiorno...ieri sera ho attaccato il disco all'inizio non gli piaceva e non mi faceva entrare dopo un riavvio mi ha fatto entrare ma mi ha fatto salvare solo la roba dell'utente di mia sorella nel mio utente mi faceva entrare ma poi non mi faceva entrare nei documenti mi diceva accesso negato!Allora ho salvato quello che potevo ed ho scaricato getdataback devo dire che è un programma molto utile in questo modo sono riuscito a salvare tutto...tutto bene ciò che finisce bene...adesso sono indeciso se formattare il disco rovinato e aggiungerlo...ci penserò
dario84m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 09:56   #20
Giobby
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 700
Quote:
Originariamente inviato da dario84m Guarda i messaggi
allora ti aggiorno...ieri sera ho attaccato il disco all'inizio non gli piaceva e non mi faceva entrare dopo un riavvio mi ha fatto entrare ma mi ha fatto salvare solo la roba dell'utente di mia sorella nel mio utente mi faceva entrare ma poi non mi faceva entrare nei documenti mi diceva accesso negato!Allora ho salvato quello che potevo ed ho scaricato getdataback devo dire che è un programma molto utile in questo modo sono riuscito a salvare tutto...tutto bene ciò che finisce bene...adesso sono indeciso se formattare il disco rovinato e aggiungerlo...ci penserò
Bene dai! E' un disco poco affidabile. O lo usi così per backup senza farci troppo affidamento o lo smonti!
Buona giornata
Giobby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v