Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2007, 15:44   #1
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Consigli per gli acquisti: PC linux only

Ciao a tutti!
Un amico, sapendo che io uso linux come SO mi ha chiesto di fargli un PC su cui mettere Kubuntu...
Ora, se fosse mio andrei per tentativi coi vari driver e configurazioni ma dato che andrà a una persona che queste cose le ha viste sempre solo su windows vorrei essere sicuro del supporto driver e periferiche...
Per esempio:

- Mi consigliate un raid 0 striping con 2 hard disk Maxtor da 250 GB? Potrei avere problemi di configurazione oppure una volta configurato il bios si va lisci come con singolo hard disk?

- Le funzioni di risparmio energetico (adattamento di frequenza e voltaggio) di Intel e AMD sono in entrambi i casi ben supportate?

- Che scheda video mi consigliate? Vorrei qualcosa di integrato per contenere i costi però vorrei che fosse in grado di far girare bene tutti gli effetti del futuro KDE4...

- Che marca di chipset della scheda madre?

Per ora questi sono i miei dubbi... Attendo vostre opinioni Thanks
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 15:53   #2
--ale--
Member
 
L'Avatar di --ale--
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
Per il Raid sarà un casino, dato che, nella maggior parte dei casi il raid viene gestito dal driver Windows: in questi casi è meglio utilizzare il raid integrato in Linux.
Per il risparmio energetico non saprei risponderti al 100% (ho provato solo il frequency scaling su Athlon 64 e su un Centrino Corde Duo e va bene su entrambi con il demone cpufreqd).
Infine, per la scheda video vai su una Nvidia e installa i driver proprietari, mentre per la scheda madre, sul fisso ho sempre avuto Via e non ho mai avuto problemi di riconoscimento hw
__________________
Arch e Debian User
--ale-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:34   #3
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Ok, abbandonato il raid mi orienterò su un singolo HD da 500.

Intel com'è messa a driver linux? INtendo per le schede video integrate...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 12:38   #4
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da YellowT Guarda i messaggi
Ok, abbandonato il raid mi orienterò su un singolo HD da 500.

Intel com'è messa a driver linux? INtendo per le schede video integrate...
intel rilascia driver open source di qualità pari a quelli di windows
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:03   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Però in un'altra discussione ci si lamentava del mancato supporto in ambiente opengl di alcune funzioni necessarie x fare andare correttamente cose topo beryl. Io problemi non ne ho mai avuti con la mia integrata ma non si sa mai!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:12   #6
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
IL mio amico mi ha confermato prima che vuole cpu AMD quindi il chipset intel purtroppo salta. A questo punto non saprei più cosa scegliere dato il video integrato... I driver Nvidia closed funzionano anche sulle schede integrate?
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:12   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Io ho avuto dei problemi con schede madri amd+nforce molto recenti. Principalmente causati dai sata e dalla mancata compatibilità con le schede di rete. le schede madri erano asrock da pochi spiccioli ma con windows andavano perfettamente!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 15:17   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Io scrivo adesso da una vector linux su una scheda madre asrock k8nf4g-sata2 fornita di un sempron 2800 e il riconoscimento hardware non ha dato il minimo problema.
Fino a ieri c'era una Zenwalk ed anche lei non ha dato problemi di riconoscimento hardware.
Per le schede madri non saprei, ma un router, vga nvidia e stampanti hp a mio avviso risolvono un bel po' di problemi o più semplicemente, fanno vivere più tranquilli
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 18:54   #9
Gianlauk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
Da poco Dell offre dei pc con preinstallato Ubuntu.Ovviamente L'hardware utilizzato nelle varie config proposte è testato e certificato.
I pc non sono ancora venduti sul mercato italiano ma volendo si possono acqusitare online sul sito Francese o Inglese (attenzione a eventuali voltaggi predefiniti sull'alimentatore, cavi di alimentazione e tastiere)

http://www1.euro.dell.com/content/to...dhs&~ck=anavml

http://www.dell.com/content/topics/g...555&l=en&s=biz

Se vuoi a tutti i costi un assemblato, nulla vieta di clonare in parte l'hardware proposto :-)
Gianlauk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v