|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Differenziamo: Consulenza pura da Consulenza pratica
Oramai giro nel mondo del lavoro da più di un anno, tempo sufficiente per aver capito che dietro il termine consulenza si celano tantissime varianti.
Il consulente vero però è quello che tende a non programamre, cioè che fa consulenza ad alto livello strategico o manageriale. Il consulente che va sul cliente a fare un programmare sarebbe più giusto chiamarlo programmatore in prestito. Non trovate? Secondo voi qual'è la strada che può portare più in alto come stipendio/carriera? secondo me la prima, forse per questo molte aziende celano dietro la parola consulente il programmatore in prestito, per attirare neulaureti o sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
ci sono vari step.. non e' cosi' semplice
- Managment consulting - IT consulting ( powerpint+excel+word) - gli sviluppatori che si fanno chiamare consulenti (codice) Questo in generale e' il mondo della consulenza.. poi ci sono infinite varianti. A me e' richiesto di fare tutto, da parlare di revisione di processi a scrivere del codice.. ma la situazione qua e' un po' particolare e non puo' essere inquadrata come standard. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
|
Quote:
E gli stipendi non rispecchiano il valore e le responsabilità di una persona. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 46
|
Beh teoricamente dopo una partenza da programmatore è anche giusto astrarsi un po dal lato tecnico e delegare ai nuovi. no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Quote:
Ormai scrivere codice e' come avvitare bulloni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.