Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2007, 10:56   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Critichi? AT&T ti butta fuori da Internet

Notizia del 01 Ottobre 2007

Roma - AT&T Inc., il gigante delle telecomunicazioni USA, continua a far discutere con le sue politiche nei confronti degli utenti/consumatori. Questa volta a far drizzare le antenne è la nuova policy, che fissa nuove condizioni di sospensione del servizio: ledere il buon nome di AT&T, dice il contratto revisionato, può costare la connessione.

In particolare il sotto-capitolo 5.1, chiamato Suspension/Termination, stabilisce i termini entro i quali la telco si riserva il diritto di staccare la spina ad Internet: se la sospensione può forse risultare comprensibile se si ritarda più di 30 giorni nel pagare una bolletta, che la linea possa essere staccata "per una condotta che AT&T ritiene che "danneggi il buon nome e la reputazione di AT&T, o le sue società, affiliate e sussidiarie" lo è naturalmente molto meno. In sostanza, ha deciso AT&T, qualunque atto di critica eccessivo o non accetto al management del conglomerato può essere soggetto a censura preventiva e senza nemmeno l'avviso di sfratto.

"Perciò i clienti AT&T non hanno il permesso di scrivere pocast/vlog con giudizi critici su AT&T", osserva Cory Doctorow su BoingBoing, parlando di temi scottanti come la sospetta collusione tra telco e NSA o le alleanze strategiche con le major per fare a fettine il traffico dei contenuti senza bollino blu.
Il diritto di critica, difeso dalla costituzione americana come fondamentale ed inalienabile, per il più grande dei colossi delle telecomunicazioni nordamericane diventa regolabile e sanzionabile con un semplice contratto commerciale che non fa particolare professione di equilibrio.

"Ridicolo" il nuovo contratto secondo CrunchGear, che polemizza preconizzando l'istituzione di una "polizia segreta" come tappa successiva della politica anti-utente di AT&T. "Davvero non scendono nei particolari, oltre a dire che non sei autorizzato a fare niente che possa danneggiare la già eccellente reputazione di AT&T", satireggia il weblog.

Da altre parti si mette poi in luce il fatto che la mancanza di rispetto per la libertà di critica è una costante tra le telco USA: "A Verizon non serve nemmeno una motivazione", scrive Doc Searls in riferimento al contratto di un altro dei tre colossi delle telecomunicazioni negli States, secondo cui la società può interrompere in ogni momento il servizio "senza avviso preventivo e per qualunque ragione o senza nessuna ragione".

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:26   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
cacchio, questa è pesante!
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:31   #3
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Ma questi sono matti....
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 12:43   #4
disinformatico
Member
 
L'Avatar di disinformatico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 176
Ssssssssssssssssssssssssssss
disinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:11   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
e poi criticano la Cina
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2007, 13:45   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Quote:
Originariamente inviato da disinformatico Guarda i messaggi
Ssssssssssssssssssssssssssss
ha ragione, non ne parliamo altrimenti ci buttano fuori da internet!

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
e poi criticano la Cina
già
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Molte novità per MongoDB: version...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v