|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
[geometria]Misura di precisione
Ho una sfera di circa 30cm di diametro; pero' mi serve di sapere esattamente, con precisione millimetrica che diametro ha.
Vi viene in mente qualche metodo scientifico/geometrico certo per avere una misurazione precisa e non approssimativa? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
usa un calibro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Berghem! :D
Messaggi: 12
|
calcolane il volume
![]()
__________________
Nerdology: the nerd anthology |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
avercelo, un calibro da 30 centimetri!!
bellina quella del volume. Ma la sfera è un pallone pieno d'aria: a parte che se mi scappa me lo tiro in faccia e mi lavo... ma poi sott'acqua si comprimerebbe, sia per la pressione dell'acqua, sia perche' ce lo tengo con le mani. ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
prendi qualsiasi cosa su cui puoi far scorrere le quadre, ti fai i segni e misuri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Se ti serve la sola precisione millimetrica, usi un metro da sarto, misuri la circonferenza ed inverti la formula c=2 x pigreco x R.
Ripeti la misura qualche volta (su più circonferenze del palloncino) e poi fai una media aritmetica dei valori ottenuti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
Quote:
stbarlet, mica t'ho capito... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
|
Quote:
Se fosse solido protesti pretendere una misura precisa, ma essendo un palloncino, che modifica la sua forma appena ci appoggi un dito è un pò difficile fare una misura precisa al mm. Scusa la curiosità, ma a cosa ti serve tutta questa precisione? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1262
|
RIUSCITO!
Ho attaccato un foglio di carta alla parete verticale di uno scaffale della libreria; ho appoggiato il pallone sullo scaffale; ci ho appoggiato sopra la livella (delicatamente, in modo da non comprimere il pallone); l'ho messa "in bolla" e l'ho fatta arrivare fino al foglio; l'ho mossa avanti e indietro per trovare il "punto di massimo" del pallone; poi ho tracciato un segno a matita sul foglio. Dopodiche' ho misurato la distanza del segno dal bordo del foglio! ![]() Ammazza che occhio... 20,75 centimetri!! Io avevo supposto una trentina!!! Colpa dell squadrette: una da 22 cm sembrava gia' corta, all'altra manca un pezzetto... ![]() cmq, mi serve per fare questa cosa. Ho scoperto che sbagliando anche di poco le misure dell'immagine, viene una zozzeria! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.