|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Nuovo progetto per WCG
Chiamata alle armi in corso direi!
Articolo su Punto Informatico Roma - Sono necessari cinquantamila anni di calcoli per analizzare i dati a disposizione dei ricercatori con cui tentare di individuare una cura capace di contrastare i flavivirus, un ceppo di virus responsabile di malattie come la febbre gialla, l'epatite C, la dengue, l'infezione da virus del Nilo Occidentale. Basterebbe però che centomila persone condividessero la propria CPU per una settimana per dimezzare i tempi biblici necessari a sviluppare una cura. Questo il proposito di Discovering Dengue Drugs - Together (DDDT), il progetto più recente del World Community Grid, l'iniziativa filantropica supportata da IBM, in collaborazione con l'Università di Chicago e l'Università del Texas. I promotori invitano chiunque a donare i tempi morti del proprio computer a favore della ricerca, contribuendo ad elaborare l'enorme mole di dati in possesso dei ricercatori per mettere a punto una terapia che sappia debellare queste malattie, ancora incurabili, che affliggono ogni anno milioni di persone, nei paesi in via di sviluppo come nel Primo Mondo. La struttura del virus DengueStudiandone la struttura, si è sviluppata, in linea teorica, una strategia capace di inibire la moltiplicazione del virus: il virus, per diffondersi, sintetizza due enzimi capaci di destabilizzare i legami della proteina che lo compone, innescandone il ciclo replicativo. Proprio su uno di questi enzimi si concentra la prima fase del progetto DDDT: mediante gli algoritmi sviluppati dallo Scripps Research Institute per il progetto FightAIDS@home, verrà simulata l'associazione dell'enzima con sei milioni di diverse molecole già utilizzate per la cura di altre malattie, attingendo ai dati ospitati dall'archivio dell'Università di San Francisco. In una seconda fase, i risultati verranno scremati in base alla loro efficacia nell'inibire la reazione che permette al virus di replicarsi, per poi procedere ai test di laboratorio. "Chiunque sia in possesso di un computer e di una connessione a Internet potrà partecipare alla ricerca della soluzione di un problema tanto critico", ha annunciato Stanley Litow, presidente della IBM International Foundation. "Con la semplice donazione dei cicli di calcolo del proprio computer, nei momenti in cui è inutilizzato, potremo velocizzare il passaggio dalla prima alla seconda fase della ricerca": così Litow invita chiunque a prestare la propria CPU, partecipando al supercomputer virtuale per creare un bene collettivo, collaborando con una comunità scientifica che crede nell'efficacia dell'apertura e della condivisione del sapere. Per prendere parte al progetto basta registrarsi a World Community Grid ed installare il software, analogamente ad altre iniziative che sfruttano il ciclo di clock dei volontari per gli intenti più disparati, dalla caccia agli alieni all'elaborazione di modelli climatici, dalla ricerca medica allo studio delle origini dell'universo. Che facciamo... rispondiamo in massa?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 143
|
io da due giorni sono partito a palla solo con wcg che cmq mi sembra il più interessante insieme a rosetta. alla fine si tratterebbe di scoprire cure per salvare milioni di persone.... quindi prestiamo questa cpu dai su
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
|
...Ritorno anchio a scaccolare su World Community Grid...oltra ad aiutare la ricerca ... c'è da riportare in alto il nostro glorioso team ...forza accorrete
tutti!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Ragusa
Messaggi: 950
|
Io ci sono!
![]()
__________________
BOINC God di 4° livello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
|
benissimo ottima scelta..riportiamo in alto il nostro team
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Io ci sono a pieno ritmo con il nuovo fiammante QUAD G0!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao, GHz ![]()
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4033
|
Indicazioni sul consumo di ram e tempi di elaborazione? Di un P4 3.0 se possibile
![]()
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 238
|
sul mio athlon 64 3.4 giga il consumo di ram 63.9 mega tempo elaborazione wu circa 3ore più o meno come crediti sembra un tantino avido
![]() ![]() Ultima modifica di novalis2 : 22-09-2007 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
sul mio pc core 2 duo 1.6gnz sono tasks da circa 5ore, più piccole di quelle di rosetta di un ora e occupano circa 80mb di ram (win vista)
p.s. sono nuovo, adesso ho due tasks completati, ma rimangono su boinc con lo status ready to report... è normale (che so il server scarica dati una volta ogni tot ore) oppure si è inceppato. intanto sta continuando a lavorare su altri tasks e su rosetta
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit Ultima modifica di blindwrite : 22-09-2007 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quelle di rosetta decidi te la durata, minimo 3 ore, massimo 24 ore
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.