|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Consiglio su cabinet per NAS esterno
Buondì,
chiedevo se qualcuno conosce questo oggetto: http://www.raidsonic.de/en/pages/pro..._objectID=4531 Le caratteristiche ci sarebbero, però mi dispiacerebbe far spendere dei soldi e poi ritrovarmi un oggetto che non funziona a dovere. Servirebbe da storage per video-editing. Ho proprosto NAS più seri o di farne uno in casa con un pc di recupero, ma nulla. E il cliente, anche se zuccone, ha sempre ragione. Grazie. Edit: Ovviamente ha una rete con 2 Win e un Linux (Fedora 7).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Le funzionalità di base sembra che ci siano, penso che potrebbe andare bene.
Mi sembra che non gestisca il RAID pero... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
No, è mono-disco.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Io non prenderei un NAS mono disco per fare storage, non archivio niente di importante in una macchina che non abbia almeno due HD in RAID1.
Uno mono disco come quello al massimo lo uso per farci una cartella condivisa in rete o qualcosa di semplice... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Guadagna punti al mio giudizio per 2 motivi: è diskless ed ha lo chassis metallico per una buona dissipazione. Tuttavia è un po' lento (firmware scadente?) e facile all'impuntamento. CHe NAS avevi proposto? Se il cliente è proprio pirla potresti ripercorre il calvario che ho fatto io tempo fa. In ufficio non c'era nessuna forma di backup e io lì a sollecitare un NAS. Secondo te mi hanno ascoltato? Ovviamente NO. Hanno preso un box USB della Lacie, chassis in alluminio, non molto silenzioso e HD da 250 GB. Il problema era che 20 PC che fanno il backup in un HD USB condiviso mettono in ginocchio anche un esa Xeon, figuriamoci un P4 del 2002. Così è andata per il NAS, leggasi Linksys NSLU2, contro la mia volontà. E' una carabattola che permette di connettere fino a 2 unità USB in rete. Ma è pessimo, lentissimo, spesso KO ed irraggiungibile. Così ha deciso di prendere un NAS vero. Ovvimente io lì a suggerire QNAP o Synology ed ovviamente non mi hanno ascoltato prendendo un Lacie da 250 GB. Peccato che adesso, a meno di un anno dall'acquisto i 250 GB siano ormai quasi del tutto esauriti. Non so cosa prebderà questa volta, ma credo che ormai il concetto di NAS diskless mutli HD dovrebbe averlo assimilato. Comunque tornando a bomba. I nuovi NAS Synology hanno dei probelmi con le condivisioni verso Linux, credo sia solo un probvelam di gioventù, la serie 7 è uscita da pochi mesi. Per le tue esigenze direi che un QNAP può andare bene, sono ottimi, vanno bene anche per Linux e costan o meno dei Synology. Il video editing è un'operazione che implica spazi molto estesi. Quasi tutti i NAS attuali supportano HD di capacità massima pari a 750 GB ma non sono escluse puntate future a 1 TB su modifiche firmware. Se 750 GB sono sufficienti ti puoi accontentare di un NAS mnodisco, se ti serve più spazio devi andare verso soluzioni pluri HD. Il NAS ti servirebbe solo come unità di backup? Oppure centralizzeresti l'archivio nel NAS, sgravando i PC dallo storage? C'è una buona discussione sui NAS a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561 Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
I NAS pluri HD possono essere utili per una soluzione RAID1 (o superiore) ma nel malaugurato caso di guasto al NAS, non intendo agli/ad uno degli HD ma proprio al NAS stesso, puoi avere tutti i RAID che vuoi ma i dati vanno a ramengo nel 90% dei casi. In caso di centralizzazione dell'archivio in un NAS è bene pensare una soluzione backup nei client o in un HD USB collegato al NAS. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Io di solito propongo questo:
http://www.intel.com/design/storage/sb.htm#NAS L'SS4000-E Sarebbe solo unità di backup per progetti di CAD (il pc principale ha già un suo raid 1), e per il db della posta e dei contatti della Fedora.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
io sto cercando disperatamente il:
D-Link DNS-323, dacci un occhio a me è parso un ottimo prodotto.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ti assicuro che una volta era raro installare NAS monodisco, figurati pluri HD. Comunque non è un NAS casalingo come ICY BOX. E' molto serio. Quanto viene? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se n'è parlato non molto tempo fa nella discussione sui NAS che ho linkato prima. I risultati sul campo sono stati tutt'altro che esaltanti. Hanno inspiegabilmente rimosso da firmware al possibilità di formattare gli HD in EXT3. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 10-09-2007 alle 14:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Sugli 800 €
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Come i Synology 4 HD che ho montato.
Come mai avevi puntato l'ICY? Questioni di budget? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
Quote:
io sto cercando di farmi un nas casalingo per liberarmi di un pc rumoroso che fa solo fileserver, ma non trovo nulla di valido/economico. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io onestamente non l'ho capito, voglio dire, prima c'era ![]() ![]() Esistono delle distribuzioni fatte apposta per lo storage, esse fanno diventare un PC (anche un po' antiquato) un buon NAS. Io conosco/ho provato solo FreeNAS e devo dire che promette bene, ha perfino il server UPnP ma soffre ancora di qualche problema di gioventù, leggasi lentezza e disconnessioni casuali insensate. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Anzi, a lui basterebbe un hd esterno. Meglio di nulla, comunque. Ora l'ho messo in crisi: gli ho chiesto di valutare cosa costerebbe perdere tutti i disegni che ha. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.