Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 09:43   #1
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Accadde oggi: una "storia" al giorno

Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.

18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 09:55   #2
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.

18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?


se penso a cosa hanno fatto i politici negli ultimi 60 anni mi viene voglia di fare harakiri
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 10:19   #3
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Che bella iniziativa... chi se lo ricorda l'Almanacco del giorno dopo su Raiuno?

Su Wikipedia leggo che il 18 aprile 1906 è la data del famigerato terremoto di San Francisco, uno dei peggiori disastri naturali della storia degli Stati Uniti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 10:25   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.
Idea molto interessante

Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
Fino all'estromissione di Pci e Psi, c'era anche la "via Togliatti": unità di tutti i partiti antifascisti e di massa. In un'ottica di purezza comunista era un'eresia (e infatti andò portando carote e tornò bastonato, come era evidente che sarebbe avvenuto), ma se ragioniamo in termini molto astratti si sarebbe anche potuta verificare questa eventualità se i numeri fossero stati incerti.
Chissà cosa sarebbe accaduto? E' impossibile saperlo
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 10:27   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Sempre in tema politico, il 18 aprile del 1999 si svolge il referendum per il passaggio dal sistema proporzionale a quello maggioritario.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 10:29   #6
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Fino all'estromissione di Pci e Psi, c'era anche la "via Togliatti": unità di tutti i partiti antifascisti e di massa. In un'ottica di purezza comunista era un'eresia (e infatti andò portando carote e tornò bastonato, come era evidente che sarebbe avvenuto), ma se ragioniamo in termini molto astratti si sarebbe anche potuta verificare questa eventualità se i numeri fossero stati incerti.
Chissà cosa sarebbe accaduto? E' impossibile saperlo
puntapolemicamode=on stranamente però la dinamica si è poi svolta con la classica, per il tempo, unione di comunisti e socialisti. Mancando la forza coercitiva in loco, i partiti sono rimasti distinti e ci si è formati al "fronte".

PS l'idea del fronte antifascista non è nemmeno un copyright togliattiano: nelle 3 democrazie popolari non monopartitiche questo era il nome della pseudo-coalizione che presentava la lista unica alle pseudo-elezioni

PPS per fortuna i numeri non sono stati incerti, dato che già sono note le intromissioni della CIA nelle elezioni del '48. Se tanto mi da tanto...
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 18-04-2007 alle 10:32.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:27   #7
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.

18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?

Gran giorno quello ... purtroppo pare che lo spettro comunista sia ora talmente distante tanto da far dimenticare alla gente dove poteva arrivare ...
Mille di questi post , anche se sara' dura far capire questi concetti alla gente ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:37   #8
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d Guarda i messaggi
puntapolemicamode=on stranamente però la dinamica si è poi svolta con la classica, per il tempo, unione di comunisti e socialisti. Mancando la forza coercitiva in loco, i partiti sono rimasti distinti e ci si è formati al "fronte".

PS l'idea del fronte antifascista non è nemmeno un copyright togliattiano: nelle 3 democrazie popolari non monopartitiche questo era il nome della pseudo-coalizione che presentava la lista unica alle pseudo-elezioni

PPS per fortuna i numeri non sono stati incerti, dato che già sono note le intromissioni della CIA nelle elezioni del '48. Se tanto mi da tanto...
Certamente il tema è molto complesso e i punti da te sollevati sono rilevanti. Però a mio avviso in un paese del campo occidentale le cose avrebbero assunto una dinamica diversa e più che altro troverei interessante approfondire il tema dell'accordo fra una forza dell'area socialista e una dell'area cattolica: è un filo conduttore che passa da Togliatti a Berlinguer fino ad arrivare al nascente PD. Sarei insomma curioso di sapere cosa sarebbe accaduto se questo disegno si fosse realizzato negli anni 50 anziché dopo il 2000.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:40   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
Gran giorno quello ... purtroppo pare che lo spettro comunista sia ora talmente distante tanto da far dimenticare alla gente dove poteva arrivare ...
Mille di questi post , anche se sara' dura far capire questi concetti alla gente ...
Se uno come me è consapevole che l'Italia, nella migliore delle ipotesi, avrebbe fatto la fine della Cecoslovacchia, dubito che ci sia qualcosa di duro da far capire alla gente.
Piuttosto la cosa dura da far capire è che anche gli anni 50, il maccartismo, la strategia della tensione ecc ecc non sono stati fulgidi esempi di democrazia.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:44   #10
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Se uno come me è consapevole che l'Italia, nella migliore delle ipotesi, avrebbe fatto la fine della Cecoslovacchia, dubito che ci sia qualcosa di duro da far capire alla gente.
Piuttosto la cosa dura da far capire è che anche gli anni 50, il maccartismo, la strategia della tensione ecc ecc non sono stati fulgidi esempi di democrazia.

la storia ha insegnato quanto il caro maccartismo fu poi triste realta' ... e il problema e' che questa storia e' sempre piu' attuale ... ma nonostante questo la gente non vede e dimentica ... questo e' il problema ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:51   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
la storia ha insegnato quanto il caro maccartismo fu poi triste realta' ... e il problema e' che questa storia e' sempre piu' attuale ... ma nonostante questo la gente non vede e dimentica ... questo e' il problema ...
In che senso fu triste realtà?
Il maccartismo fu in parte anche una sospensione dei diritti civili, con persecuzione e incarcerazione di persone che non avevano fatto niente.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:51   #12
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Il maccartismo fu in parte anche una sospensione dei diritti civili, con persecuzione e incarcerazione di persone che non avevano fatto niente.
Stai parlando della "lotta al terrorismo" di oggi?
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 11:57   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Stai parlando della "lotta al terrorismo" di oggi?
Interessante parallelo. Imho però il maccartismo (in senso lato) fu molto peggio, perché non si limitò alle operazioni di polizia ma ebbe ripercussioni su tutta la società: nelle università, nelle fabbriche... Inoltre è difficile vedere nel terrorismo di oggi qualche finalità vagamente positiva, mentre il maccartismo (con la scusa della lotta all'unione sovietica) interveniva a sedare le richieste legittime di maggiore uguaglianza.

Ma siamo ot.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 12:03   #14
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Interessante parallelo. Imho però il maccartismo (in senso lato) fu molto peggio, perché non si limitò alle operazioni di polizia ma ebbe ripercussioni su tutta la società: nelle università, nelle fabbriche... Inoltre è difficile vedere nel terrorismo di oggi qualche finalità vagamente positiva, mentre il maccartismo (con la scusa della lotta all'unione sovietica) interveniva a sedare le richieste legittime di maggiore uguaglianza.
Il parallelismo lo vedo anche nelle conseguenze. La "cultura del nemico" (inteso nel "chi non e' con me, e' contro di me") si e' diffusa capillarmente, partendo da una legittima aspirazione di sicurezza. Le ripercussioni le vediamo ovunque, a partire dall'accettazione di una limitazione della privacy, fino al denigrare il dissenso con formule di antiamericanismo vario.
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Ma siamo ot.
Purtroppo e' vero. Meglio finirla qui.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:12   #15
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
http://en.wikipedia.org/wiki/April_18

__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:00   #16
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da setterernga Guarda i messaggi
Sperando di fare cosa gradita per questo forum, vorrei inaugurare questo 3d in cui, giorno per giorno, si possa ricordare un fatto storico accaduto.

18 aprile 1948 – Si tengono le prime elezioni della Repubblica Italiana, che da 108 giorni si è data una propria Carta Fondamentale. La DC stravince sia in Camera che in Senato, con un totale di oltre 23 milioni di voti. Con 15 milioni di preferenze, secondo si piazza il FDP. Presidente del Consiglio sarà, ancora una volta, Alcide De Gasperi. E’ il trionfo della propaganda anticomunista: emblematici gli appelli del Corsera, “Preferisci la libertà o la paura di tutti i giorni? Preferisci la certezza del pane o la fame umiliante? Preferisci la serenità o il terrore?”
Per il nostro Paese si trattava di evitare due spettri: quello della sovietizzazione e quello dell'"ecclesiastizzazione". Riuscirono entrambi?
bella iniziativa!

menomale che i comunisti non la ebbero vinta...la storiella dell'antifascismo non aveva convinto i non comunisti...menomale!

e ringrazio ancora gli americani e gli inglesi per aver mantenuto la situazione in Italia sopo la "liberazione"

ah...un ringraziamento speciale, che nessuno ha mai fatto in 60 anni, lo dedico ai carabinieri, che in quel periodo mantennero l'ordine, soprattutto dopo l'8 settembre!!!

GRAZIE!!!

Ultima modifica di Dj Ruck : 18-04-2007 alle 22:20.
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 22:03   #17
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
ottimo

l'aereo contro il pirellone fu il 18 o il 19?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 15:13   #18
setterernga
Bannato
 
L'Avatar di setterernga
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Beverly Hills, Los Angeles
Messaggi: 488
Quote:
Originariamente inviato da Sawato Onizuka Guarda i messaggi
Questo eravamo tutti capaci a farlo...
setterernga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 15:23   #19
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Il 3d langue. E' già il 20 e sono passati due giorni senza notizie.

Continuo io.

20 aprile 1862. Pasteur e Bernard effettuano la prima pastorizzazione.
Per fortuna non l'hanno chiamata bernardizzazione
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 15:31   #20
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
20 aprile 1939 - Per il 50° compleanno di Hitler si tiene una delle maggiori parate militari della storia.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v