|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
|
[Linux]GRUB non fa partire Windows
Ciao a tutti, sul mio portatile con 1 HD da 20 GB, avevo Windows XP Professional SP2 (su 15 GB) e Kubuntu 7.04 (su 5 GB); dal momento che volevo togliere Kubuntu, sono andato su Windows e attraverso il programma Partition Magic ho dapprima eliminato la partizione Kubuntu e quella di swap e poi, ho riallargato la partizione Win in modo tale da rioccupare di nuovo l'intero HD.
L'operazione, come tutte le volte che ho disinstallato delle distribuzioni sul mio HD, è apparentemente riuscita ma, al riavvio del sistema il boot loader GRUB non trovando Kubuntu (error 22), non mi fa partire neanche Windows; LILO nella medesima situazione pur non trovando Linux, cmq fa partire win; è un comportamento francamente odioso e frustrante quello di GRUB. Come faccio ora a ripulire l'MBR? (Kubuntu m'ha installato GRUB nell'MBR e non nella partizione root: in fase d'installazione non mi fa scegliere dove metterlo). Come faccio a cacciare GRUB? Da boot ho inserito il disco d'installazione di Win XP con la speranza che mi apparisse la console di ripristino o qualcosa del genere ma, mi appare l'avviso che il disco non è bootabile... Possibile che l'unica soluzione (peraltro "artigianale") potrebbe essere quella d'installare un'altra distro, con LILO come boot loader, e scegliere d'installare LILO nell'MBR in modo tale da riscriverlo e dunque cancellare in tal modo GRUB dall'MBR?. Grazie in anticipo a tutti, ciao! P.S: Con questa cattiva esperienza, la famiglia delle (X)-(K)ubuntu, non le considero affatto "out-of-the-box"; a me piace avere un sistema "bello e pronto", sono pigrotto e mi scoccio di scaricare plugin, codec e quant'altro; e poi il boot loader te lo installa dove vuole lui, ad ognuno la propria filosofia... a questo punto sarebbero meglio a scelta la Mandriva, la OpenSUSE oppure la Freespire o magari qualche ottima distro XFCE-based. GRUB deve morire! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
|
dopo aver segato la partizione ti bastava dal prompt dare "fdisk /mbr" ed avevi risolto.
cerca nel forum penso che ci siano almeno un centinaio di post su questo argomento!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
|
Bye Phant |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Per ripristinare l'avvio di Windows e togliere l'mbr di grub, puoi alternativamente usare l'Mbr fornito con testdisk: http://www.cgsecurity.org/wiki/Menu_MBRCode
Per linux invece dovrai poi ovviamente trovare il modo di installare grub o lilo nel settore di boot. P.S. effettivamente mi sono sempre chiesto perché Grub non faccia un back-up del mbr originale come lilo...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Tengo sempre da parte un set di vecchi floppy di Windows 98 proprio per queste evenienze. Sono consapevole che è ormai una procedura obsoleta e va di moda il CD ma sono abitudini vecchie. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
|
Ciao; allora: ho dapprima invocato la finestra di DOS tramite il comando cmd, poi ho digitato il comando fdisk ma mi dice che non è riconosciuto, poi mi sn ricordato che sui sistemi win nt/xp/2000 non funziona.
Sempre tramite shell DOS ho digitato alternativamente fixmbr, fix mbr, fdisk /mbr, fixbot ed altre varianti ma niente di niente. Poi ho scaricato MBRWizard segnalato sulla versione internazionale di Wikipedia; lanciando l'eseguibile di tale programma ho, purtroppo effettuato il wiping dell'MBR, per cui poi nel riavvio del sistema mi dice sempre e comunque di inserire un CD di boot, dunque win m'è stato cancellato o cmq l'MBR non esistendo più non lo carica più. Ho provato in fase di boot di metterci un disco d'installazione di una distribuzione Linux, funziona correttamente ma, il mio scopo era quello di riuscire ad entrare nella parizione win ma, dalla partizione linux non viene assolutamente visto windows. Allora ho fatto ripartire il sistema tenendo inserito il CD d'installazione di Windows, ho impostato opportunamente il BIOS in modo tale che il boot potesse avvenire in maniera giusta con la speranza che potesse apparire la tanto agognata consolle di ripristino ma, riprova e riprova mi dà sempre lo stesso errore, ovvero le seguenti diciture: Boot CD-ROM: No Emulation Booting INITIALIZING BOOT CD-ROM TOSHIBA DVD- Ho provato e riprovato a pigiare ripetutamente i tasti F8,F9,F5 ecc con la speranza che win si avviasse in modalità provvisoria e ho premuto anche i tasti R e C ma niente di niente. Insomma, ora come posso fare a rendere come "tabula rasa" l'HD e reinstallarci di nuovo win XP? Devo per forza utilizzare una qualche distro Linux che cancella l'HD come "Dban"? Oppure devo semplicemente portare il computer in assistenza con la speranza che me lo fanno loro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
ciao
ti do la mia soluzione anche se ce ne saranno parecchie di equivalenti. recuperi un cd di windows Me o 98se avvii da cd e selezioni di avviare il prompt msdos al prompt dai fdisk /mbr entri poi in fdisk e setti come attiva, nel caso non lo fosse la partizione di windows. riavvii e il gioco dovrebbe essere fatto a meno che i tuoi tentativi precedenti non abbiano intaccato il boot di xp nella partizione. ciauz
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Ultima modifica di DeusEx : 06-09-2007 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Cosenza
Messaggi: 3
|
Quote:
__________________
![]() La criniera del sole si riversa a terra, cancellando le orme sul ghiaccio sottile. Non temere di venire ingannato, il mondo sorge già sull'inganno. Mαѕтяо • Luκєм |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 58
|
Cercherò di fare con un cd di win 98...
oppure provare un editor per partizioni in live cd come mi è stato consigliato... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.