Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2007, 12:02   #1
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
upgrade da Pentium D 820 a 945...conviene?

salve a tt, stavo considerando se upgradare il mio procio...un 820 che fin'ora (2 anni) nn mi ha dato problemi ma che mostra un bel po la corda rispetto ai nuovi conroe

so che nemmeno il 945 in OC può avvicinrsi ai nuovi dual ma penso possa cmq ridurre la distanza rispetto all'820

nn gioco cn il pc ma lo uso principalmente x montare video (sony vegas), rippare e per uso domestico (p2p, skype, navigazione etc....ma tt insieme)

la mia mobo putroppo sembra nn possa montare i conroe (altrimenti nn ci avrei pensato un attimo a prendere un 6300) anke se il soket è lo stesso, ma penso un 945 si

che ne dite vale la pena di cambiare il mio 820 cn un 945 e magari occarlo un poco (ho un ali nuovo frescofresco ed un dissi decente)...magari cercandolo usato il 945?

...oppure aumenterei solo le già alte temperature e i grossi consumi?

la config è quella in firma
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 12:44   #2
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Un pò meglio andrebbe ma non questo granchè, non so se ne valga la pena, in questo test il 945 non c'è però tra 940 e 950 si può avere un idea dei miglioramenti rispetto all'820.

Sui consumi e le temperature credo che stiamo più o meno sugli stessi livelli, almeno e leggere il TDP che è identico a 95W.

Detto questo Sei sicuro di aver controllato bene sul sito dell'Asus... ??

A me risulta che la Asus P5LD2 i conroe, Core 2 Duo li supporti.

Ultima modifica di overclock80 : 21-08-2007 alle 12:50.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:04   #3
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18004
secondo me non ne vale la pena, l'unica cosa che guadagneresti con l'820 sarebbero i consumi, ma niente a che vedere con i core duo, cmq. prova a tirare un altro pò avanti prima di cambiare, natale è un bel periodo per cambiare, ci sono un sacco di novità in arrivo e le cpu attuali dovrebbero scendere un pò di prezzo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:17   #4
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
tieniti la tua mobo e passa a Conroe....i Pentium D li puoi usare come fornaci comparati ai Core 2 Duo sono nulla.
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:25   #5
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
Quote:
Originariamente inviato da rondinix Guarda i messaggi
tieniti la tua mobo e passa a Conroe....
magari...nn mi sembra ci vada

la mia è una rev 1.02 e la casa la garantisce solo sulla 2.0

anke se ho trovato un post di ki dice di aver fatto la cosa sulla mia stessa mobo cn qualche "aggiustamento"

che ne dite? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1532951
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX

Ultima modifica di TopLoad : 21-08-2007 alle 13:39.
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:44   #6
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
revision 1.02?...mai sentita.....hai controllato sul PCB?
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:45   #7
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
l'ho letto sulla mobo
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:54   #8
rondinix
Senior Member
 
L'Avatar di rondinix
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1987
azz....allora ti conviene cambiare mobo......personalmente non andrei a toccare la mobo per metterci sopra i Conroe

EDIT: ho visto la modifica dell'utente.....provaci anche tu....al massimo cambi anche la MB
__________________
---Ca. 60 trattative ok, più altri 160 feedback positivi su eBay.---
rondinix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:00   #9
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Non avevi specificato la revisione della mobo all'inizio...beh, se il "trucchetto" funzionasse e non mi sembra nemmeno tanto complicato potresti fare un upgrade significativo.

A questo punto io aspetterei il risultato dell'operazione effettuata dall'utente nell'altra discussione per avere conferma che è tutto ok e andare sul sicuro e se va bene procederei con l'acquisto.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:27   #10
dmanighetti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da TopLoad Guarda i messaggi
che ne dite vale la pena di cambiare il mio 820 cn un 945 e magari occarlo un poco (ho un ali nuovo frescofresco ed un dissi decente)...magari cercandolo usato il 945?
Assolutamente si, ne vale la pena, vedi mia sign.
Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione
dmanighetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:44   #11
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Allora ragazzi dovete sapere che il chipset in questione in realta non supporterebbe i C2D della intel..ma dato che piu che altro la differenza sta nel bus e nelle varie tecnologie usate è possibilissimo montare un 6300 su una P5LD2...
...il problema in cosa consiste: il bus massimo supportato @default da questa mobo è 200 che moltiplicato per 7 (il moltiplicatore di un 6300) dà 1400, quindi se inseriamo un 6300 nel socket della mobo sopracitata noteremo che viene REGOLARMENTE RICONOSCIUTO in quanto non solo il bios lo riconosce come C2D E6300 (quindi regolarmente riconosciuto) ma CPU-Z dara i dati di un normalissimo E6300 eccetto per il Bus e da cio cambia ovviamente la frequenza di clock e il FSB!
Dato che la mobo, grazie al chipset, presenta cmq discrete doti di overclock (soprattutto sui vekki proci) notiamo come con il voltaggio minimo possibile nel bios (1.25, ovvero il voltaggio default di un 6300) sia possibile raggiungere TRANQUILLAMENTE la frequenza di bus di 266 (incremento di soli 66mhz, quindi ovviamente non si parla nemmeno di overclock) portano le prestazioni di un carissimo 6300 alla norma.

ATTENZIONE: E pero ovvio anche che il processore sotto benchmark non darà ovviamente i risultati di un 6300 (con software come everest o sandra) in quanto viene spesso testato cn chipset come il 975x e il 965 che ovviamente, oltre ad essere migliori in tutti e per tutto sulla velocita di utilizzo del procio, sono COMPLETAMENTE COMPATIBILI e studiati per appositi processori. Cio non implica che il cambio da un D820 ad un 6300 dà il suo netto vantaggio in quanto delle tecnologie usate nel 6300 (sfruttate, anche se non al top, sulla P5LD2) andranno ovviamente ad incidere sull'intero sistema...
..il semplice fatto che il processore viene riconosciuto la dice lunga in quanto significa che il bios (uscito dopo la release dei conroe) riconosce a tutti gli effetti gli ultimi C2D potendone quindi sfruttare al meglio le tecnologie e i vantaggi di cui dispone!

Possibile Boiata: Io non ho provato sulla P5LD2 di mio cugino, ma dato che i carissimo C2D sono di stock overvoltati in quanto funzionano a frequenza default anche a 1.07v rispetto ai 1.25, azzardo l'idea che se la mobo lo permette si potrebbe portare con il voltaggio default un 6300 a 333*7 aumentando la velocita di clock e il FSB comportando un vantaggio (anche se minimo) sulle prestazioni oltre che un aumento delle temperature pari a 0, in quanto ricordo che sulla P5LD2 NON e possibile effettuare l'undervolt!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:07   #12
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
grande mordozzo...un sogno diventa realtà

ricapitolando (nn ho mai occato):

-aggiorno il bios alla 1704
-disabilito lo SpeedStep ed il C1E (perdo solo il risparmio energetico od altro?)
-porto il voltaggio a 1.25
-aumento il bus almeno a 266

altro?

GRAZIE!
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:12   #13
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da TopLoad Guarda i messaggi
grande mordozzo...un sogno diventa realtà

ricapitolando (nn ho mai occato):

-aggiorno il bios alla 1704
-disabilito lo SpeedStep ed il C1E (perdo solo il risparmio energetico od altro?)
-porto il voltaggio a 1.25
-aumento il bus almeno a 266

altro?

GRAZIE!
Precisamente...il voltaggio potresti lasciarlo a default, ma settalo manualmente..è sempre meglio! Per lo SpeedSte e il C1E ti dico solo che a mio avviso sono delle utility che sforzano molto di piu sia procio che mobo..in quanto quando il procio e utilizzato poco portano voltaggi e moltiplicatore a valori piu bassi, quando invece e sotto sforzo lo rimettono @default...questo comporta un continuo cambio e questo continuo cambio porta ad un maggiore sforzo anche da parte dell'alimentatore..disabilitarli è di rigore!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:16   #14
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
e quale è il voltaggio di default? 1.07v?

il discorso vale anche x l'e6320?...sai dovessi prendere quello
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:33   #15
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da TopLoad Guarda i messaggi
e quale è il voltaggio di default? 1.07v?

il discorso vale anche x l'e6320?...sai dovessi prendere quello
ovvio...dal 6300 al 6320 cambia solo la cache..che nn c'entra nulla col bus..unico problema della mobo

Beh io sotto 1.10 settato (pcprobe mi segnava 1.07) non sono mai riuscito ad essere stabile, appena lo si mette sotto sforzo a 1.08 settato e 1.05 effettivi crasha..quindi si, il minimo è 1.07-1.10
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 23:35   #16
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
se invece del 6300 volessi mettere un 4300?
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 23:59   #17
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4803
Staresti a posto perche' il bus e' 800 ossia un 200 quad pumped.
Tutto sta a vedere se te lo riconosce, in quanto successivo al 6300 pero' credo non ci debbano essere troppi problemi, in fin dei conti l'architettura e' la stessa.
Ma meglio aspettare pareri & conferme
__________________
Trattative ok con piu' di 100 utenti, cercate tra i miei messaggi! EVITATE VALERIAA
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 09:36   #18
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile...il 1702

i fix ed implementazioni fatti sn:

-Fixed Conroe-L CPU EIST function fail issue
-Fixed Multiplier is not displayed in AI Booster V2.03.05 when using Conroe L2 E6300

che ne dite potrò mettere il 4300 senza problemi?
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 09:42   #19
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da TopLoad Guarda i messaggi
ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile...il 1702

i fix ed implementazioni fatti sn:

-Fixed Conroe-L CPU EIST function fail issue
-Fixed Multiplier is not displayed in AI Booster V2.03.05 when using Conroe L2 E6300

che ne dite potrò mettere il 4300 senza problemi?
Certo ke puoi..ma nn ti conviene, perke il bus rimane di 200 e il FSB di 800...quindi sotto certi aspetti col 4300 nn hai tutto sto aumento di prestazioni come lo hai col 6300
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 09:46   #20
TopLoad
Senior Member
 
L'Avatar di TopLoad
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 642
scusa per capire...

la mia mobo cosa ha bloccato?...il moltiplicatore o l'fsb?
__________________
LianLi DAN A3 Wood, Intel I5 12400, Nvidia RTX 4070 Super OC, AsRock B760M Pro RS, Enermax ETS-T50A-FSS AXE, Noctua nfs12a, G.Skill Ripjaws F5 DDR5 6000 32GB CL36, Patriot VP4300 Lite 1TB 4.0 NVMe, Movespeed NVMe 2TB 7450 mbs, Kingston sa400s37960g 1Tb ssd, Cusu 2Tb ssd, Thermaltake TP GF A3 750W 80+ Gold
LG Oled C4 42', Asus vx279h, Onkyo R805TX

Ultima modifica di TopLoad : 22-08-2007 alle 10:02.
TopLoad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v