Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 20:03   #1
Balbo16
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Un aiuto per nuovi componenti

Salve ragazzi è da un po che leggo questo interessantissimo forum ma mi sono iscritto solo adesso perchè ho bisogno dei vostri pareri...

Ho deciso di cambiare pc ma dato che il budget nn è elevato (350E) ho deciso d "riciclare" le cose buone del vecchio (case,HD,alimentatore,DVD) e cambiare il cuore cioè scheda madre-ram-processore-scheda video dato che l'utilizzo sarà prevalentemente per gioco cosa mi consigliate???

io stavo pensando (non so se è una cavolata)di risparmiare sul processore mettendo un PIV 3.0ghz e puntare su una scheda video tipo la 8600gt o la xt1950pro che dite?
Balbo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 22:04   #2
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
Allora, ti dico subito che un PIV non è affatto un risparmio è solo un processore di qualche era fà il single core è una tecnologia ormai morta e poi al prezzo di un pIV trovi di sicuro meglio

Bhe allora tanto per sapere che alimentatore monti attualmente non vorrei mai non fosse insufficiente per un pc nuovo. Poi gli hdd e il masterizzatore sono ide o sata?

Comunque non sapendo queste informazioni ti propongo comunque una configurazione:

Motherboard - ASRock ConRoe1333-GLan
CPU - Intel Core2Duo E4400
RAM - 2x 1gb DDR2 667mhz
VGA - Ati HD2600XT

Questa soluzione viene a costare sui 360€, ha un processore valido ma la scheda madre ha dei limiti nell'oc e soprattutto per quanto riguarda le Ram in quanto non supporta ufficialmente le ddrII 800.
Le schede da te proposte hanno un costo maggiore rispetto alla HD2600XT, ma quest'ultima rispetto alla 8600gt è in molti casi superiore. La pro invece è più performante per i giochi in dx9 ma costa comunque di più e non ha il supporto alle dx10.
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 11:26   #3
Balbo16
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Allora:
l'alimentatore è un Perdoon (mai sentito) da 500w,l'HD è un maxtor ATA di sicuro non SATA,quello con il cavo dati largo e fatto a nastro per intenderci.IL masterizatore nn c'è ma non mi serve ora.
Quindi tu dici di puntare sempre e comunque su un dual core...ma gli amd da 64 come vanno? sono molto più economici dei dual core e poco più dispendiosi di un Piv

Grazie dell'aiuto
Balbo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 12:28   #4
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
Sempre e comunque dual core allora gli amd sono ottimi per dei pc entry-level e hanno un costo inferiore sia per mobo che procio in se; non sono performanti e non si oc come intel ma il loro lavoro lo fanno.

Il tuo hdd immagino sia un pata e quindi ha un attacco ide. Dovrebbe esserci un attaco di tale tipo in ogni mobo se non erro. Ti dico subito che un hdd maxtor non è mai troppo affidabile ma se vuoi mantenerlo e sostituirlo in seguito va benone. L'alimentatore può andare, sarebbe utile sapere come va sui 12V ma per una configurazione base dovrebbe essere sufficiente; stai certo però che non sarà un mostro di affidabilità

Bhe effettivamente una configurazione amd potrebbe far al caso tuo, vediamo un pò come possiam far

Scheda Madre - Gigabyte - GA-M55S-S3 - 70€
Processore - Amd Athlon64 X2 4200+ 65W - 75€
Ram - Team Gruop - Elite DDRII 800 - 90€
VGA - Ati HD2600XT - 100€

Totale - 335€

Allora a differenza della prima questa configurazione ha un processore meno valido, sia chiaro non a default ma più che altro in quanto il 4400 sale decisamente bene in oc con il minimo sforzo.
La scheda madre in questo caso la ritengo più valida, infatti Asrock diciamo che ha solo i prezzi a più buon mercato ma non è troppo efficente.
La ram in questo caso è buona decisamente, ed anche se tu non hai la necessità delle 800 la differenza di prezzo con le 667 è minima, ed essendo che amd per i suoi futuri processori ha dato la compatibilità col vecchio socket non si sa mai che quest'ultimi necessitino di ram con frequenze maggiori.
La scheda madre ha un attacco ide quindi puoi attaccarci il tuo maxtor, solo che se il tuo lettore dvd sfrutta anch'esso un attacco ide non potrai collegarlo.
Se mai con 30€ puoi prenderti un masterizzatore dvd Sata e sei apposto, poi ti consiglio di mettere tutte le ventole possibili nel tuo case; visto che non mi hai dato informazioni su questo non posso sapere se ha un buon ricircolo dell'aria quindi vedi di "aiutarlo" il più possibile
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:11   #5
Balbo16
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3
Grazi per i tuoi consigli

Per quant riguarda il raffreddamento eccetto la ventola intregata nell alimentatore ne ho messsa un altra semplice supplementare della Cooler Master..

Gli Amd d ultima generazione scaldano molto?il mio vecchio pc è un athlon e mi ha sempre dato qsto tipo d problema ,nn vorrei ricascarci anche con qst'altro

Sono un principiante di oc,anzi non so praticamente nulla...ma non è rischios per l'affidabilità?
Balbo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:17   #6
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Motherboard - Asrock ALiveXFire-eSata2 - EUR 60
CPU - AMD Athlon64 X2 4200+ - EUR 80
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 90
Scheda Video - Ati Radeon X1950pro 256mb - EUR 150

Totale = 380

Guarda comunque bene questo...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1525807
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 15:40   #7
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
Allora Brenta987 se vedi la tua configurazione non differisce troppo dalla mia e sfora il suo budget la x1950pro effettivamente è un pò più performante della scheda da me consigliata, ma la hd2600xt non se la cava male e ci sta nel suo budget e oltretutto è compatibile con le dx10.

Per la questione del raffreddamento, ti consiglio di montare almeno un totale di due ventole sul case; una sul fronte per un flusso in entrata e una sul retro per far fuoriuscire l'aria, con questo il ricircolo dovrebbe essere sufficiente. Quindi ti manca una ventola, di solito qualsiasi case ha alloggiamenti per una frontale e una posteriore.
Il procio che ti ho consigliato scalda nella "media" diciamo. Se non sei sicuro comunque che con l'aerazione del tuo case la situazione rimanga fresca potresti optrare per questo processore
AMD Athlon64 X2 3800+ 35W - 68€
è un pò meno "potente" rispetto a quello che ti ho consigliato precedentemente ma come puoi di tuo notare, essendo a 35W rispetto ai 65W il consumo energetico e il relativo calore prodotto diminuiscono non di poco. Anche se credo che con la ventola aggiuntiva dovresti essere apposto, in caso visto che con la ventola aggiuntiva arriveresti a 340€ potresti pensare di spendere 15€ e portarti a casa un buon dissipatore per la tua CPU cioè l'Arctic Cooling - Freezer 64Pro.
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 17:56   #8
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da Mighty Max Guarda i messaggi
Allora Brenta987 se vedi la tua configurazione non differisce troppo dalla mia e sfora il suo budget la x1950pro effettivamente è un pò più performante della scheda da me consigliata, ma la hd2600xt non se la cava male e ci sta nel suo budget e oltretutto è compatibile con le dx10.

Per la questione del raffreddamento, ti consiglio di montare almeno un totale di due ventole sul case; una sul fronte per un flusso in entrata e una sul retro per far fuoriuscire l'aria, con questo il ricircolo dovrebbe essere sufficiente. Quindi ti manca una ventola, di solito qualsiasi case ha alloggiamenti per una frontale e una posteriore.
Il procio che ti ho consigliato scalda nella "media" diciamo. Se non sei sicuro comunque che con l'aerazione del tuo case la situazione rimanga fresca potresti optrare per questo processore
AMD Athlon64 X2 3800+ 35W - 68€
è un pò meno "potente" rispetto a quello che ti ho consigliato precedentemente ma come puoi di tuo notare, essendo a 35W rispetto ai 65W il consumo energetico e il relativo calore prodotto diminuiscono non di poco. Anche se credo che con la ventola aggiuntiva dovresti essere apposto, in caso visto che con la ventola aggiuntiva arriveresti a 340€ potresti pensare di spendere 15€ e portarti a casa un buon dissipatore per la tua CPU cioè l'Arctic Cooling - Freezer 64Pro.
Mette la scheda che dici tu e toglie 50€ (anche se non penso che sarebbe andato in bancarotta x 30€ e comunque avrebbe prestazioni molto migliori in DX9)

Saprai bene che giochi SOLO DX10 non ci saranno ancora per un pò e se vorrà magari potrà sfruttare i ribassi che ci saranno quando usciranno le nuove schede DX10...

per me comunque fa lo stesso, è lui che deve decidere...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:05   #9
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
So anche che con quella scheda in dx10 non ci può giocare
Ma il bello di quella scheda che la rende secondo me preferibile ad una x1950gt o pro che sia non è il supporto alla dx10 ma la presenza del UVD che saprai di certo cos'è
Non andrebbe in bancarotta con 50€ non te lo so dire non gli faccio i conti in tasca mi limito al budget che ci ha dato fornendogli il miglior pc possibile

Ps. E poi non siam nemmeno troppo distansi tutti e due sul garda stiamo brenta
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:15   #10
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da Mighty Max Guarda i messaggi
So anche che con quella scheda in dx10 non ci può giocare
Ma il bello di quella scheda che la rende secondo me preferibile ad una x1950gt o pro che sia non è il supporto alla dx10 ma la presenza del UVD che saprai di certo cos'è
Non andrebbe in bancarotta con 50€ non te lo so dire non gli faccio i conti in tasca mi limito al budget che ci ha dato fornendogli il miglior pc possibile

Ps. E poi non siam nemmeno troppo distansi tutti e due sul garda stiamo brenta
Ok, è pronta per l'HD ecc. ma forse, se voleva privilegiare la scheda video magari voleva pure giocarci decentemente...

Dovremmo chiederlo a lui.....

Piccolo il mondo...

Garda dove???

Io Desenzano!!
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #

Ultima modifica di Brenta987 : 24-08-2007 alle 18:19.
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:23   #11
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
Quote:
Originariamente inviato da Mighty Max Guarda i messaggi
Ma il bello di quella scheda che la rende secondo me preferibile ad una x1950gt o pro che sia non è il supporto alla dx10 ma la presenza del UVD che saprai di certo cos'è
....
se nn guarda flimati in HD l'uvd gli serve a poco...
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:26   #12
Mighty Max
Senior Member
 
L'Avatar di Mighty Max
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Limone S\G (BS)
Messaggi: 2224
Un'altro bresciano io sto sul confine son limonese

Comunque uscendo dall'ot dipende dall'uso che ne farà la x1950 gli da maggiore fludità nei giochi dx9 ma dal canto suo hd2600 gli da la qualità hd. A lui la decisione visto che gioca prevalentemente ma non ha escluso la visione dei filmati
Mighty Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2007, 18:29   #13
Brenta987
Senior Member
 
L'Avatar di Brenta987
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sul Lago di Garda
Messaggi: 5437
Quote:
Originariamente inviato da Balbo16 Guarda i messaggi
Salve ragazzi è da un po che leggo questo interessantissimo forum ma mi sono iscritto solo adesso perchè ho bisogno dei vostri pareri...

Ho deciso di cambiare pc ma dato che il budget nn è elevato (350E) ho deciso d "riciclare" le cose buone del vecchio (case,HD,alimentatore,DVD) e cambiare il cuore cioè scheda madre-ram-processore-scheda video dato che l'utilizzo sarà prevalentemente per gioco cosa mi consigliate???

io stavo pensando (non so se è una cavolata)di risparmiare sul processore mettendo un PIV 3.0ghz e puntare su una scheda video tipo la 8600gt o la xt1950pro che dite?
Stavo riguardando il suo primo post.....

comunque la scelta è ancora sua...
__________________
# Thermaltake V150 TG # AMD Ryzen 7 5700X + TT Water 3.0 240 # AsRock B550M Steel Legend # Zotac RTX 3080 TI Amp Holo # 32 GB Ddr 4 GSkill Tridentz RGB 3200 #2X SSD Nvme 1TB WD # Corsair RM 750X #
Brenta987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v