|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
|
CPU P4 661 con DFI 875P HT
Mi servirebbe con urgenza di sapere se un processore Pentium 4 661 (3,6 GHz), e compatibile con la MOTHERBOARD DFI LANPARTY LP 875P-T HT ?
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
|
Secondo la lista compatibilita' dal sito DFI, sembra che non sia esposto, sento pareri contrastanti, fino a 3,8 GHz e' funzionante, mi sembra che sia il Pentium 4 570J (3.8G), ma non con l'1 (6*1) finale come ad esempio il mio 661.
Questa e' la pagina delle compatibilita' Questa e' la pagina delle compatibilita' Se diventa compatibile' aggiornando il bios, acquisterei la sopracitata scheda madre. Grazie per l'attenzione
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Svizzera
Messaggi: 1562
|
Mia personale opinione il 661 se non è contemplato non ci và.
Stesso caso capitato con una Asus P5D2 o P5WD2 prima serie, i P4 660 andavano, i P4 661 no e non c'è stato verso di farglielo digerire. Credo che il problema sia il circuito di alimentazione non adatto alle specifiche della serie P4 6X1. Saluti.
__________________
Configurazione sempre in evoluzione |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
|
Infatti, penso che l'unica differenza rispetto alla serie 6X0, sia proprio l'alimentazione, come riportato in questa TABELLA, la serie 630/660 supporta un voltaggio di 1,4 v, mentre la serie 631/661 ha un voltaggio di 1,3 v.
Ho pensato che non e' stato riportato nella tabella delle compatibilita' della DFI perche' non viene piu' aggiornato dal 2005, essendo la scheda del 2003, forse qualche speranza c'e, adattando il voltaggio della scheda madre alla cpu, perche' sembra essere solo questa la differenza, oltre al processo di produzione da 90 nm a 65 nm, rimanendo pero' uguali le istruzioni.
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
ma il 661 sbaglio è un 775 e la dfi 875p è su sk478?
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 445
|
No no, il socket e' LGA 775 guarda qui': Scheda tecnica DFI LANPARTY 875P-T
__________________
AsRock 970 performance||AMD FX 8350||16 GB DDR3 1866mhz Crucial Ballistix Tactical Tracer LED color||Gainward GTX260 GS||Terratec 24/96ewx|| iiyama 27"||SuperFlower 850F14MGwhite||SSD Samsung 830 128GB||Plextor 716A/820 - Pioneer 212+216 - LG H58N/LG BH16NS40. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.




















