Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2007, 22:42   #1
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Kodak P880

Possiedo da un pò questa fotocamera, ma ultimamente mi sto appassionando un pò , se metto su "auto" le foto vengono da schifo , se metto su "P", "A", "S" vengono bene ^^

qualcuno mi può spiegare la differenza fra queste funzioni e quando usarle?

grazie ^^

ps
come vi pare questa fotocamera digitale che assomiglia tantissimo a una reflex?
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 23:18   #2
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
P permette di selezionare diverse opzioni come il WB o gli iso ma la macchina decide tempi e diaframmi

A è priorità di diaframmi ( imposti il diaframma e la macchina stabilisce il tempo di apertura dell'otturatore)e S priorità dei tempi ( viceversa ).

A si usa quando l'interesse primario è il controllo della profondità di campo ( es. ritratti ) S principalmente quando si fotografano oggetti in movimento ( es.eventi sportivi )

La P880 l'ho avuta fino a 10 giorni fa, ed è una gran macchina.

Ha un grandangolo a 24 utilissimo, una buona lente e tante funzioni che corrispondono a quelle presenti sulle reflex, però...non è una reflex

Della differenza ad esempio te ne accorgi subito scattando ad alti ISO con l'una e con l'altra e confrontando i risultati

Posso dirti che sicuramente la P880 è un'ottima bridge, ed è propedeutica ( proprio per la complessità e la varietà delle opzioni di impostazione ) ad un futuro passaggio a reflex
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 10:20   #3
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
grazie ^^, mi hanno detto infatti che l'ottica (fissa ) è buona ^^
e che si può aggiungere delle lenti che aumentano lo zoom (infatti sull'obiettivo c'è una filettatura), che ne pensi/pensate di questa opzione? e precisamente a che mi può servire? grazie ^^
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 10:39   #4
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
E' vero, puoi aggiungere convertitori ottici come il tele 1,4x della Schneider Kreuznak ( io avevo anche quello..) ma secondo me non ti conviene dato che tra adattatore e obiettivo arrivi a spendere sui 200 € ( a meno che non lo rimedi usato ) e trattasi sempre di lente aggiuntiva benchè di buona qualità.

Interessante è invece il discorso filtri e lenti close up ( la P880 non ha di per se un gran macro ) dove ti puoi divertire a sperimentare e provare senza spendere cifre esagerate.

Divertiti
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 10:41   #5
Punitore
Senior Member
 
L'Avatar di Punitore
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 4946
Quote:
Originariamente inviato da Blitzkrieg_Bop Guarda i messaggi
E' vero, puoi aggiungere convertitori ottici come il tele 1,4x della Schneider Kreuznak ( io avevo anche quello..) ma secondo me non ti conviene dato che tra adattatore e obiettivo arrivi a spendere sui 200 € ( a meno che non lo rimedi usato ) e trattasi sempre di lente aggiuntiva benchè di buona qualità.

Interessante è invece il discorso filtri e lenti close up ( la P880 non ha di per se un gran macro ) dove ti puoi divertire a sperimentare e provare senza spendere cifre esagerate.

Divertiti
che cos'è scusa? (tu hai qualcosina di utile? )
Punitore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 11:11   #6
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da Punitore Guarda i messaggi
che cos'è scusa? (tu hai qualcosina di utile? )
Le lenti close-up ( io usavo le Hoya Hmc ) riducono la distanza minima di messa a fuoco ( e la profondità di campo ) permettendoti di ingrandire di più il soggetto.

Hanno dei numeri progressivi che ne indicano la diottria (+1,+2,etc più alto è il numero più forte sarà l'ingrandimento ) e le puoi montare in sequenza ( es.+1 e +4 insieme ).
Il vantaggio è che non costano molto, lo svantaggio è che avrai un deterioramento dell'immagine, soprattutto quando le usi combinate.( oltretutto la MAF diventa problematica perchè la profondità di campo diventa millimetrica.. )

Un'altra alternativa per il macro è il Raynox DCR 250, la qualità della lente è migliore solo che vignetta di più ed è di difficile reperibilità in Italia ( o perlomeno dovrai aspettare un po' per averlo )

Io ho venduto quasi tutto, il Raynox me lo tengo dato che lo uso anche con la reflex almeno fino all'arrivo dei tubi di prolunga...
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v