Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 11:12   #1
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Come pulira il dissipatore

Ciao ragazzi, un mio amico mi ha detto che minimo una volta l'anno occore pulire il dissipatore del PC.
Sapete dirmi con cosa si effettua tale operazione?
Precisamente dove si trova il dissipatore? Ha qualcosa a che vedere con la ventola?

Edit: Scusate, credo di aver sbagliato sezione, dove postare qui? Giusto?
Chiedo gentilmente ai mod di spostare il thread, grazie

Ultima modifica di Bobby89 : 17-06-2007 alle 11:16.
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:15   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
sulla scheda madre, di solito sulla parte alta, c'è agganciato un blocco di metallo con una ventola sopra: quello è il dissipatore della cpu (che si trova nascosta sotto).
se vedi che l'elica è piena di batuffoli di polvere prendi l'aspirapolvere potente con un bocchettone stretto e aspiri tutta la sporcizia.
approfittane ache per ripulire con cautela il resto del computer ed eventuali altre ventole (alimentatore, case)
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 12:56   #3
ilos3
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Prov Reggio Calabria
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
sulla scheda madre, di solito sulla parte alta, c'è agganciato un blocco di metallo con una ventola sopra: quello è il dissipatore della cpu (che si trova nascosta sotto).
se vedi che l'elica è piena di batuffoli di polvere prendi l'aspirapolvere potente con un bocchettone stretto e aspiri tutta la sporcizia.
approfittane ache per ripulire con cautela il resto del computer ed eventuali altre ventole (alimentatore, case)
A dire il vero proprio qui sul forum mi hanno detto che è meglio non usare l'aspirapolvere se non mi sbaglio per evitare che si crei elettricità statica
Cmq io di solito uso una bomboletta di aria compressa da 3€
__________________
Concluso con:retnilps, carmine65, sim, Izzarazzu, carbv, sbera, IORIA, STECCO, picard12, G-UNIT91, Gloomy1, frapavel, Delgado, Oxyde ecc...
ilos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 13:15   #4
matthi88
Senior Member
 
L'Avatar di matthi88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: como
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da ilos3 Guarda i messaggi
A dire il vero proprio qui sul forum mi hanno detto che è meglio non usare l'aspirapolvere se non mi sbaglio per evitare che si crei elettricità statica
Cmq io di solito uso una bomboletta di aria compressa da 3€
si,l'aspirapolvere io lo scarterei..anche perchè non ti assicura una pulizia come quella di un compressore d'aria...se cel'hai usa quello per soffiare via tutta la polvere.... la bomboletta anche, non penso vadi bene il fatto che quando la si inclina un po rilascia del liquido nello spruzzo d'aria...
matthi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 13:16   #5
matthi88
Senior Member
 
L'Avatar di matthi88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: como
Messaggi: 624
ah dimenticavo.. circa ogni 1\2 mesi!
matthi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 14:37   #6
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Quindi si deve aprire il case?
Gentilmente mi potete postare un'immagine di un case aperto in cui mi evidenziate il dissipatore, in modo da capire meglio, grazie.
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 14:58   #7
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da Bobby89 Guarda i messaggi
Quindi si deve aprire il case?
Gentilmente mi potete postare un'immagine di un case aperto in cui mi evidenziate il dissipatore, in modo da capire meglio, grazie.
Fai prima a postare una foto del tuo case "aperto" (almeno partiamo da una base certa).
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 15:54   #8
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Ok, ora però non posso. Mi farò sentire
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 16:18   #9
matthi88
Senior Member
 
L'Avatar di matthi88
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: como
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Bobby89 Guarda i messaggi
Quindi si deve aprire il case?
Gentilmente mi potete postare un'immagine di un case aperto in cui mi evidenziate il dissipatore, in modo da capire meglio, grazie.
ecco qui... immagine di google,cerchiati in rosso ci sono rispettivamente i dissipatori del processo e scheda video... cmq se usi un compressore soffi bene d'appertutto,specialmente dentro all'alimentatore (lo scatolotto in alto)
matthi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 17:14   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
quello sotto è un dissipatore passivo cioè senza ventola...mah a finale non occorre farlo ogni anno basta farlo solo quando siano eccessivvamente inpolverati con una bombola ad aria compressa è piu comodo non tocchi niente.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 19:12   #11
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Ok ed usando una bomboletta ad aria compressa, come dovrei procedere? Devo aprire lo stesso il case, giusto?
Ultima cosa: ero convinto che quella fosse la ventola (con il simbolo intel)...quindi se è il dissipatore, qual è la ventola?
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:00   #12
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Ragazzi scusate la pessima qualità, purtroppo ho dovuto usare il cell:





Il dissipatore è molto simile quello dello screen da google da come vedo è quello nero con il cerchietto intel? Se si, per pulirlo occorre in ogni caso aprire il case credo, dico bene?

Fatemi sapere anche cos'è la ventola, grazie
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 06:57   #13
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
è ovvio che per pulire il dissipatore devi aprire il case.....
per dissipatore si intende la ventola + parte metallica che sta proprio sotto la ventola.La ventola infatti mantiene fredda o quasi fredda , la parte metallica che sta proprio sotto la ventola dove è montata la ventola stessa.
Il processore sta proprio sotto la parte metallica.....
Non tutti i dissipatori hanno ventole ad esempio nella foto postata sopra ti è stato indicato un dissipatore senza ventola esso è detto dissipatore passivo .in alcuni cassi per il principio dell'equilibrio termico basta anche un solo corpo metallico per mantenere freddo un chipset senza che questo corpo metallico debba montare necessariamente una ventola.ovviamente cio è possibile solo se il normale funzionamento dei chipset non siano ingrado di raggiungere temperature elevate.
quando l'hardware è pieno di polvere va pulito semplicemnte con una bombola ad aria compressa non solo i dissipatori ma anche la scheda madre assicurati che tieni la bombola ad una distanza tale da non danneggiare niente.Per il dissipatore anche molto vicino per il resto almeno da una 7/8 di cm.....
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 08:20   #14
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
grazie mille cobain
a questo punto ho individuato quasi tutti i componenti hardaware, mi sfugge solo il processore, qual è in questa immagine?
http://img509.imageshack.us/my.php?i...dwaregrev8.jpg
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:01   #15
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da Bobby89 Guarda i messaggi
grazie mille cobain
a questo punto ho individuato quasi tutti i componenti hardaware, mi sfugge solo il processore, qual è in questa immagine?
http://img509.imageshack.us/my.php?i...dwaregrev8.jpg
sta proprio sotto il dissipatore ma quello non devi pulirlo....nella foto sta proprio sotto il dissipatore che monta la ventola su cui sta scritto intel
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:11   #16
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
è questo che ho cerchiato il blu, giusto?
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:28   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
@ Bobby89 : no, quello che hai cerchiato in blu e' il dissipatore del chipset.
Vedi la ventola marchiata intel ?
La ventola e' appoggiata su un enorme cilindro di aluminio (vedi il cerchio rosso).
L'enorme cilindro di aluminio (dissipatore della cpu) e' fissato a sua volta sulla scheda madre.
Nello spazio tra il dissipatore e la scheda madre si trova il processore.
Ovviamente il processore dalla foto non lo puoi vedere perche' si trova nascosto appunto sotto il dissipatore.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:01   #18
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Tutto chiaro
Vi ringrazio tutti ragazzi, alla prossima
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 21:57   #19
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
io rimango un sostenitore dell'aspirapolvere, perchè ciuccia la polvere invece di spargerla in giro e tira l'aria nel verso opposto di quello in cui soffiano le ventole favorendo il distacco della sporcizia.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 09:25   #20
Bobby89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 277
Ragazzi però usando una bomboletta ad aria compressa, la polvere non verrà sparsa per tutto il case?
Bobby89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v