Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 23:01   #1
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
"In un altro Paese" - Falcone e Borsellino

Ho appena finito di vedere il film-documentario di Marco Turco sulla mafia in sicilia e sulle vicende dei Giudici Falcone e Borsellino. Per qualche informazione, ecco un articolo di Repubblica:

Quote:
Lunedì sera su RaiTre il film-documentario di Marco Turco dal libro di Alexander Stille
il racconto della lotta alla mafia, il sacrificio di Falcone e Borsellino, il maxiprocesso
"In un altro Paese", omaggio agli eroi
che guardarono in faccia Cosa nostra
Commoventi le testimonianze dei colleghi Guarnotta, Di Lello, Ayala
De Francisci: "Mi chiedo spesso che sono morti a fare, e non trovo una risposta"
di SILVIA FUMAROLA

INIZIA dove la storia sembrava concludersi, su quella frase di Antonino Caponnetto, padre del pool antimafia di Palermo, che sussurra: "E' tutto finito", dopo la strage di Via D'Amelio. Il film documentario In un altro Paese di Marco Turco dal libro di Alexander Stille Excellent cadavers. The Mafia and the Death of the First Italian Republic (Cadaveri eccellenti. La mafia e la morte della prima Repubblica italiana) dopo aver fatto il giro dei festival e delle università (l'anno scorso è stato proiettato anche alla Columbia University), approda in tv lunedì alle 21 su RaiTre. Il viaggio a ritroso comincia da quel 19 luglio del '92, quando Palermo è scossa da un altro attentato mafioso: Paolo Borsellino viene ucciso con i suoi agenti, sotto casa della madre. Sono passati 57 giorni dalla strage di Capaci in cui trovano la morte Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. La Sicilia brucia, Roma resta a guardare.

In un altro Paese è un film sconvolgente perché in novanta minuti non ce n'è uno di fiction, sono i fatti a parlare: un collage di delitti, testimonianze, vittorie, sconfitte, lacrime, rabbia. Vent'anni di lavoro per arrivare al maxiprocesso, il più grande processo mai celebrato contro la mafia. L'aula bunker di Palermo è a prova di missile, lo Stato dà scacco matto a Cosa nostra, ma la partita è appena cominciata.

I cadaveri eccellenti sono tanti, ma è a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino che il film è dedicato, al loro sacrificio che aiuta a far nascere una nuova società civile. E' la grande fotografa Letizia Battaglia ad accompagnare Stille (a cui presta la voce l'attore Fabrizio Gifuni) nel suo viaggio, una donna appassionata che con i suoi scatti ha saputo raccontare Palermo come nessuno.

Una lunga scia di sangue unisce il destino del capo della Mobile Boris Giuliano, del capitano dei carabinieri Basile, del procuratore Costa, di tanti servitori dello Stato: Montana, Cassarà, Chinnici, Dalla Chiesa ucciso nell'auto che guidava, accanto alla giovane moglie Emanuela Setti Carraro. La tragedia siciliana si consuma, "in un altro Paese, tutto questo non sarebbe successo" dice Stille. Ma succede a Palermo che Falcone e Borsellino seguono il percorso degli assegni, una montagna di soldi che fanno giri strani da una famiglia all'altra, studiano gli appalti, parlano coi pentiti che svelano inquietanti giochi di potere.

Ormai è chiaro, la politica è la nuova alleata della mafia. I magistrati sono costretti a partire per l'Asinara con le famiglie per scrivere l'ordinanza del maxiprocesso. Lo Stato per cui lavorano farà pure il conto delle bibite consumate in quella stanza-cella dove trascorrono le giornate come reclusi. "In un altro Paese - osserva Stille - gli artefici di una tale vittoria sarebbero stati considerati un patrimonio nazionale. Dopo aver vinto la prima battaglia a Palermo, ci si sarebbe aspettato che Falcone e i suoi colleghi fossero messi nella condizione di vincere la guerra. Invece in Italia avvenne proprio il contrario".

Sono commoventi le testimonianze dei colleghi: Guarnotta, Di Lello, Ayala, De Francisci, Ingroia. Ayala spiega a Stille che "la mafia non è né di destra né di sinistra, sta col potere". Il dolore di De Francisci è intatto, ha le lacrime agli occhi quando parla del sacrificio di Falcone e Borsellino: "E' stato un prezzo altissimo che hanno pagato, loro con la loro vita, e le persone morte con loro. Un prezzo che hanno pagato per il nostro Stato, per la Sicilia, per creare un futuro migliore per tutti noi. Però io me lo sono chiesto negli ultimi anni: ne è valsa la pena? Che siete morti a fare? Me lo sono chiesto più volte al punto in cui siamo. E non riesco a trovare una risposta".

(22 luglio 2007)
che dire...
sconcertanti le vicende che accaddero negli anni '80 e inizio '90 in sicilia. Il documentario è da pelle d'oca.

Ancor più sconcertante ciò che successe dopo, quando chi salì al potere cancellò il lavoro cui Falcone e Borsellino e molti altri dedicarono la vita e continua tutt'ora a farlo con la sua campagna contro i magistrati.

Sconvolgente. Non ho parole.

Solo una domanda: e l'attuale governo cosa sta facendo? Nel documentario non si è detta una parola al riguardo...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 23-07-2007, 23:10   #2
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6051
Lo scenario dipinto è desolante, ma ancor più desolante è la rassegnazione con cui i sopravvissuti a quella stagione continuano la propria lotta, avendo praticamente la certezza di non approdare a nulla.
Per come la vedo io, da questo documentario emerge solo una cosa, che l'Italia è un paese di inettitudine civile sancita a norma di legge.
Phantom II è offline  
Old 23-07-2007, 23:12   #3
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
lo scenario visto è solo una piccola parte dell'immensa quantità di cose che andrebbero divulgate e in certi casi chiariti,come le stragi di stato riguardanti la morti di falcone e borsellino...
Ser21 è offline  
Old 23-07-2007, 23:15   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Perchè mio figlio è morto? Per me è vivo!
stbarlet è offline  
Old 23-07-2007, 23:18   #5
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
la scena dei 100.000 a palermo che cacciano i politici dai funerali degli agenti di polizia della scorta è memorabile.In 100.000 al grido di "fuori la mafia dallo stato"....si era quasi arrivati ad un punto di svolta...poi arrivrò forza italia...e..bye bye lotta alla mafia...
Ser21 è offline  
Old 23-07-2007, 23:29   #6
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
la scena dei 100.000 a palermo che cacciano i politici dai funerali degli agenti di polizia della scorta è memorabile.In 100.000 al grido di "fuori la mafia dallo stato"....si era quasi arrivati ad un punto di svolta...poi arrivrò forza italia...e..bye bye lotta alla mafia...
Fammi indovinare.. figlio di "quel manipolo" di toghe rosse?
stbarlet è offline  
Old 24-07-2007, 00:47   #7
gretas
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 41
La Sicilia ora e' nelle mani di un tal Cuffaro,sotto processo per Mafia.
Al riguardo vi consiglio,se non l'avete ancora fatto,di vedere "La Mafia e' bianca" che narra le imprese del presidente della regione.

Assaggio di Cuffaro:


Cuffaro contro Falcone


http://it.youtube.com/watch?v=3abb76fx4Dw


Marco Travaglio - telefonata intercettata Berlusconi-Cuffaro


http://it.youtube.com/watch?v=A43q64B4lAU



Samarcanda: Cuffaro vs Falcone


http://it.youtube.com/watch?v=PRQykzV8FIA


Travaglio legge intercettazioni su Cuffaro e UDC siciliana


http://it.youtube.com/watch?v=yZ_QS2CmqtA



INTERCETTAZIONE AMBIENTALE TRA CUFFARO E BOSS GUTTADAURO


http://it.youtube.com/watch?v=upTD-ZMFa5Q


TOTO' CUFFARO INCONTRA MEDICI APPARTENENTI ALLA MAFIA


http://it.youtube.com/watch?v=MENqc8rL12I


INTERCETTAZIONE TRA TOTO CUFFARO E AIELLO


http://it.youtube.com/watch?v=tBLElexT9Cs



CUFFARO SI E' AVVALSO DELLA FACOLTA' DI NON RISPONDERE


http://it.youtube.com/watch?v=UgA2Jtsv-rg















La Mafia e' bianca ora,e' potente e difesa.

La Mafia spara quando e' debole,quando le promesse non vengono mantenute,quando ha paura.


Borsellino prima di morire aveva capito tutto diceva,Mutolo gli aveva fatto dichiarazioni importanti e nomi di politici/imprenditori coinvolti.
Non se ne seppe piu' nulla.


Inoltre,l'agenda rossa fu rubata e mai piu' ritrovata.
Fu tolta dalla valigetta nel caos generale.
Lo stesso database di Falcone fu cancellato.
gretas è offline  
Old 24-07-2007, 09:09   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11754
Sapevo che non dovevo guardarlo .
Fa male , fa molto male , e fa incazzare , fa molto incazzare , se penso che i complici e i mandanti di quei bastardi che hanno fatto tanti morti sono ancora lì , sono seduti su qualche sedia e magari sbraitano contro i giudici che ce l' hanno con loro .
E c' è gente che li vota pure , nonostante tutto , perchè il problema italiano sono "i comunisti" e "l' immigrazione" , eh già , dei delinquenti nostrani che sono 10 , 100 , 1000 volte più pericolosi e più diffusi di quelli magrebini e albanesi messi assieme ce ne freghiamo , il problema è lo zingarello che ti frega il portafogli , non il mafioso che si frega miliardi di euro , non Tanzi che fa il più grande crack mondiale mai visto , non i nostri politici che distribuiscono e incassano tangenti , non il pizzo che zavorra ogni impresa del sud .
E sempre la solita schifosa mentalità italiana , quella di farsi sempre e comunque i cazzi propri , non si vede nulla al di là del proprio piccolo orticello , non c' è nessuna coscienza civile in grado di sdegnarsi al solo vedere certe facce di delinquenti seduti in parlamento , impuniti , impenitenti , intoccabili , senza vergogna alcuna per le innumerevoli schifezze compiute .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline  
Old 24-07-2007, 09:39   #9
Wakka on the field
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Palermo
Messaggi: 416
Cuffaro si è dimesso da tutte le cariche che gli conferivano immunità e si sta facendo processare... io avrei il buon gusto di aspettare che la giustizia si esprima in modo definitivo prima di dire che la Sicilia è governata da un mafioso.

Tornando al documentario: l'ho trovato certamente interessante... anche se non mi è parso scendere molto in profondità. Tutta la prima parte era sorprendentemente parallela alla famosa fiction di cui parlavamo in un altro topic (che così schifo non deve fare evidentemente).
Poi però cade nel manicheismo, parlando anche solo per immagini: ci sono i buoni da una parte e i cattivi dall'altra. Martelli è mafioso, il magistrato che soffia a Falcone il posto a capo del pool è mafioso... (esagero, ma girato in quel modo il documentario è questo che dice).

E poi il finale. "Borsellino e Falcone ci hanno mostrato che la mafia è solo una organizzazione criminale e non un misterioso fatto antropologico"?
Ok, magari misterioso no, ma che sia un fatto antropologico è un dato di fatto... basta abitare a Palermo per saperlo.
A livello nazionale si mette sempre al primo posto il problema dei legami tra mafia e politica. E' importante, sì, ma per fortuna qui a Palermo ci sono tante associazioni di destra e di sinistra che si muovono per fare ciò che realmente è utile dal basso, ossia diffondere una cultura della legalità.
Senza questo, non andiamo da nessuna parte. E mi sa che non ci andremo per molti anni ancora, visto che sta crescendo una nuova generazione dai discutibili modelli politici e culturali che vede ancora una volta lo Stato e le forze dell'ordine come nemici da ostacolare, e non come coloro che possono difendere la nostra libertà.

In ultimo. L'avete visto come Palermo venga straordinariamente bella nei film e nelle fotografie? Questa nostra città è un gioiello, e noi l'abbiamo distrutta... e non solo con la mafia.
Wakka on the field è offline  
Old 24-07-2007, 09:46   #10
Wakka on the field
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Palermo
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
E c' è gente che li vota pure , nonostante tutto , perchè il problema italiano sono "i comunisti" e "l' immigrazione" , eh già , dei delinquenti nostrani che sono 10 , 100 , 1000 volte più pericolosi e più diffusi di quelli magrebini e albanesi messi assieme ce ne freghiamo , il problema è lo zingarello che ti frega il portafogli , non il mafioso che si frega miliardi di euro
E invece per la gente è importante sapere che può scendere per strada senza il rischio concreto di subire una rapina, un'aggressione o uno stupro. Che uomo sei se non puoi nemmeno scendere la sera a prenderti un po' d'aria, sei un carcerato?

Te la faccio vedere in un altro modo. Questo "problema" degli immigrati qui a Palermo non c'è. Eppure non mancano gli immigrati...
Il "merito" è della mafia. Quando io scendo la sera e non vengo aggredito dal primo delinquente che passa non lo devo certe alle forze dell'ordine (non ci sono forze dell'ordine per strada). Semplicemente la mafia non permette che ci siano reati fuori controllo.

Quindi, proteggiamo i cittadini, visto che un cittadino che non è protetto non ha una piena libertà, che è questo un vero passo per la lotta alla mafia!
Wakka on the field è offline  
Old 24-07-2007, 11:04   #11
mephis
Member
 
L'Avatar di mephis
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Sapevo che non dovevo guardarlo .
Fa male , fa molto male , e fa incazzare , fa molto incazzare
*
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules...
ho acquistato da: akira2002
ho venduto a: battalion75
mephis è offline  
Old 24-07-2007, 11:07   #12
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Phantom II Guarda i messaggi
Lo scenario dipinto è desolante, ma ancor più desolante è la rassegnazione con cui i sopravvissuti a quella stagione continuano la propria lotta, avendo praticamente la certezza di non approdare a nulla.
Per come la vedo io, da questo documentario emerge solo una cosa, che l'Italia è un paese di inettitudine civile sancita a norma di legge.
In Italia non si vuole cambiare nulla, ogni volta che ci sono i germi di un possibile radicale cambiamento, arriva sempre qualcuno pronto a calpestarli

Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
la scena dei 100.000 a palermo che cacciano i politici dai funerali degli agenti di polizia della scorta è memorabile.In 100.000 al grido di "fuori la mafia dallo stato"....si era quasi arrivati ad un punto di svolta...poi arrivrò forza italia...e..bye bye lotta alla mafia...
non c'è bisaogno di aggiungere altro

Quote:
Originariamente inviato da gretas Guarda i messaggi
La Sicilia ora e' nelle mani di un tal Cuffaro,sotto processo per Mafia.
Al riguardo vi consiglio,se non l'avete ancora fatto,di vedere "La Mafia e' bianca" che narra le imprese del presidente della regione.

Assaggio di Cuffaro:


Cuffaro contro Falcone


http://it.youtube.com/watch?v=3abb76fx4Dw


Marco Travaglio - telefonata intercettata Berlusconi-Cuffaro


http://it.youtube.com/watch?v=A43q64B4lAU



Samarcanda: Cuffaro vs Falcone


http://it.youtube.com/watch?v=PRQykzV8FIA


Travaglio legge intercettazioni su Cuffaro e UDC siciliana


http://it.youtube.com/watch?v=yZ_QS2CmqtA



INTERCETTAZIONE AMBIENTALE TRA CUFFARO E BOSS GUTTADAURO


http://it.youtube.com/watch?v=upTD-ZMFa5Q


TOTO' CUFFARO INCONTRA MEDICI APPARTENENTI ALLA MAFIA


http://it.youtube.com/watch?v=MENqc8rL12I


INTERCETTAZIONE TRA TOTO CUFFARO E AIELLO


http://it.youtube.com/watch?v=tBLElexT9Cs



CUFFARO SI E' AVVALSO DELLA FACOLTA' DI NON RISPONDERE


http://it.youtube.com/watch?v=UgA2Jtsv-rg















La Mafia e' bianca ora,e' potente e difesa.

La Mafia spara quando e' debole,quando le promesse non vengono mantenute,quando ha paura.


Borsellino prima di morire aveva capito tutto diceva,Mutolo gli aveva fatto dichiarazioni importanti e nomi di politici/imprenditori coinvolti.
Non se ne seppe piu' nulla.


Inoltre,l'agenda rossa fu rubata e mai piu' ritrovata.
Fu tolta dalla valigetta nel caos generale.
Lo stesso database di Falcone fu cancellato.
Anche qui nulla da aggiungere
Sylvester è offline  
Old 24-07-2007, 11:10   #13
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
vado un po ot ma credo possa interessare a molti...

WAKKA, tu sei palermitano... dimmi, la mafia "la senti"? la vedi?
non so come possa essere vivere a palermo...

tu sai, hai imparato ormai, con chi è meglio non incrociare lo sguardo?
qua da me, se trovi la diatriba con l'albanese di turno magari ti danno 4 schiffi a testa (da soli è dura) o te li trovi sotto casa a minacciarti... da voi capitano queste cose?

so che potranno sembrarti domande stupide ma davvero non so rendermi conto
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline  
Old 24-07-2007, 11:19   #14
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
omiodio ho visto i filmati di youtube... mi vengono i brividi...
fsdfdsddijsdfsdfo è offline  
Old 24-07-2007, 11:22   #15
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
dove posso trovare il documentario? sul sito della rai?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 24-07-2007, 11:24   #16
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Wakka on the field Guarda i messaggi
Cuffaro si è dimesso da tutte le cariche che gli conferivano immunità e si sta facendo processare... io avrei il buon gusto di aspettare che la giustizia si esprima in modo definitivo prima di dire che la Sicilia è governata da un mafioso.
veramente mi ricordo la gazzetta del sud che titolava: "CUFFARO NON SI DIMETTE INVOCANDO LA MADONNA"


Io non ci credo a quello che hai detto, spero solo di essere smentito con una fonta.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline  
Old 24-07-2007, 11:38   #17
Wakka on the field
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Palermo
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Sergio1986 Guarda i messaggi
vado un po ot ma credo possa interessare a molti...

WAKKA, tu sei palermitano... dimmi, la mafia "la senti"? la vedi?
non so come possa essere vivere a palermo...

tu sai, hai imparato ormai, con chi è meglio non incrociare lo sguardo?
qua da me, se trovi la diatriba con l'albanese di turno magari ti danno 4 schiffi a testa (da soli è dura) o te li trovi sotto casa a minacciarti... da voi capitano queste cose?

so che potranno sembrarti domande stupide ma davvero non so rendermi conto
Io sono figlio di impiegati. Se fossi figlio di commercianti probabilmente ti potrei raccontare di una mafia che si vede eccome... invece no, la mafia almeno dove abito io non si vede, non si fa vedere.
Di certo c'è però che è meglio non litigare mai con nessuno, perché "non puoi mai sapere chi è"... e che quando in certi quartieri passa un'auto dei carabinieri o della polizia municipale si becca certe occhiate... Lo Stato in certi luoghi è ancora percepito come un nemico.
Tempo fa è stato ucciso un uomo in pieno giorno in una lite dopo un incidente stradale. Puoi immaginare quanta gente c'era attorno. Nessuno aveva visto niente... sempre meglio non collaborare, non sai mai chi potresti metterti contro.

Per quanto riguarda i crimini: immagino che non si muova una foglia senza che il mafioso del quartiere lo decida. Tante volte leggiamo di criminali ammazzati perché avevano rubato un'auto o fatto una rapina senza il "permesso".
Si intende questo per mafia che si sostituisce allo Stato. A Cosa nostra non interessa certo fare la rapina alla vecchietta... e al cittadino comune non importa che traffichi in droga, chieda il pizzo ai commercianti o si infili negli appalti.
Il pizzo poi è forse la cosa più difficile da estirpare. Perché chi lo denuncia è in serio pericolo, e getta in un possibile inferno se stesso e la sua famiglia.

Io mi sono convinto, come del resto lo erano Falcone e Borsellino, che la mafia si può combattere solo con un cambio generazionale. Ci vorrano molti decenni... e intanto non biasimo affatto chi abbandona la Sicilia.
Wakka on the field è offline  
Old 24-07-2007, 11:47   #18
Wakka on the field
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Palermo
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da dijo Guarda i messaggi
veramente mi ricordo la gazzetta del sud che titolava: "CUFFARO NON SI DIMETTE INVOCANDO LA MADONNA"

Io non ci credo a quello che hai detto, spero solo di essere smentito con una fonta.
Ho detto male. Non ha accettato la carica di europarlamentare. La carica di governatore della Sicilia gli conferisce l'immunità ma lui non ne sta usufruendo (non credo ci sia bisogno di fonte per questo: è sotto processo).
Insomma, che non stia sfuggendo al processo è sotto gli occhi di tutti. Se la magistratura lo assolve da tutte le accuse dovremmo esserne tutti contenti. Una cosa è avere programmi politici diversi, una cosa è essere un mafioso.

Io sono per la massima severità su tutto e non amo la giustizia "morbida". Ma una cosa non sopporto: l'accanimento mediatico, magari fatto anche in mala fede dai giornali. Da questo punto di vista l'Italia è qualcosa di vergognoso.
C'è morto Enzo Tortora per questa cosa, e non c'era di mezzo la politica. Figuriamoci con la politica in mezzo come si scatena la gara di "smerdamento".
Wakka on the field è offline  
Old 24-07-2007, 11:56   #19
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da Wakka on the field Guarda i messaggi
Io sono figlio di impiegati. Se fossi figlio di commercianti probabilmente ti potrei raccontare di una mafia che si vede eccome... invece no, la mafia almeno dove abito io non si vede, non si fa vedere.
Di certo c'è però che è meglio non litigare mai con nessuno, perché "non puoi mai sapere chi è"... e che quando in certi quartieri passa un'auto dei carabinieri o della polizia municipale si becca certe occhiate... Lo Stato in certi luoghi è ancora percepito come un nemico.
Tempo fa è stato ucciso un uomo in pieno giorno in una lite dopo un incidente stradale. Puoi immaginare quanta gente c'era attorno. Nessuno aveva visto niente... sempre meglio non collaborare, non sai mai chi potresti metterti contro.

Per quanto riguarda i crimini: immagino che non si muova una foglia senza che il mafioso del quartiere lo decida. Tante volte leggiamo di criminali ammazzati perché avevano rubato un'auto o fatto una rapina senza il "permesso".
Si intende questo per mafia che si sostituisce allo Stato. A Cosa nostra non interessa certo fare la rapina alla vecchietta... e al cittadino comune non importa che traffichi in droga, chieda il pizzo ai commercianti o si infili negli appalti.
Il pizzo poi è forse la cosa più difficile da estirpare. Perché chi lo denuncia è in serio pericolo, e getta in un possibile inferno se stesso e la sua famiglia.

Io mi sono convinto, come del resto lo erano Falcone e Borsellino, che la mafia si può combattere solo con un cambio generazionale. Ci vorrano molti decenni... e intanto non biasimo affatto chi abbandona la Sicilia.

come credevo... assurdo... un isola stupenda rovinata dall'interno...

capisco chi non vede e non parla... la paura è tanta... capita qui da noi per due albanesi che alzano la voce... figuriamoci da voi...
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline  
Old 24-07-2007, 12:03   #20
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Wakka on the field Guarda i messaggi
Ho detto male. Non ha accettato la carica di europarlamentare. La carica di governatore della Sicilia gli conferisce l'immunità
Cioè l'opposto di quello che hai detto.

Quote:
ma lui non ne sta usufruendo (non credo ci sia bisogno di fonte per questo: è sotto processo).
Insomma, che non stia sfuggendo al processo è sotto gli occhi di tutti. Se la magistratura lo assolve da tutte le accuse dovremmo esserne tutti contenti. Una cosa è avere programmi politici diversi, una cosa è essere un mafioso.
Falso. Falsissimo anche questo.

Non solo decide a quale processi andare, ma quando va addirittura si sottrae.

http://it.youtube.com/watch?v=UgA2Jtsv-rg
fsdfdsddijsdfsdfo è offline  
 Discussione Chiusa


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Blink Mini 2 da 34,99€ 15,90€ (-55%) su ...
Altro che AGI, la superintelligenza di M...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 s...
GeForce RTX 50 SUPER in ritardo o persin...
HYTE X50: il case dalle linee arrotondat...
Sony ULT WEAR in super offerta: le cuffi...
Sconti record su smartwatch top: Apple W...
NIU continua a crescere: a EICMA 2025 nu...
DJI Osmo 360 ai prezzi più bassi ...
Il nuovo Edge 70 conferma la strategia v...
Il Re dei mini PC economici: 160€ con 16...
Smartphone, tablet e auricolari a soli 2...
Square Enix guarda al futuro: più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v