Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 14:48   #1
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Malattie da raffreddamento

Un quesito per medici. Solitamente si dice che l'insorgenza di influenza , raffreddore, polmonite e malattie simili siano favorite dal freddo (si parla spesso di malattie da raffreddamento). Se questa affermazione è vera, potreste spiegarmi il meccanismo che spiega questo legame? Per esempio, esiste un effetto negativo delle basse temperature sul sistema immunitario?
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 18:47   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
La famosa frase della nonna "non prendere freddo che t'ammali" in realtà serve solo a portar sfiga

Le malattie di cui parli te o sono virali o batteriche, e questi mostriciattoli vivono bene in determinate condizioni ambientali: che l'aria sia fredda o calda poco importa, magari è più pericolosa l'aria umida ad esempio.

Il sistema immunitario al freddo lavora male, è vero: è questo il motivo per cui ci viene la febbre, a 38° è più efficiente.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:17   #3
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da merut82 Guarda i messaggi
La famosa frase della nonna "non prendere freddo che t'ammali" in realtà serve solo a portar sfiga

Le malattie di cui parli te o sono virali o batteriche, e questi mostriciattoli vivono bene in determinate condizioni ambientali: che l'aria sia fredda o calda poco importa, magari è più pericolosa l'aria umida ad esempio.

Il sistema immunitario al freddo lavora male, è vero: è questo il motivo per cui ci viene la febbre, a 38° è più efficiente.

non è vero!!! il freddo è una causa importante in quanto rallenta o addirittura immobilizza, dipende dalla temperatura, il movimento delle ciglia vibratili delle vie aeree, diminuendo la capacità di clearance e favorendo l'attecchimento di microrganismi patogeni!!! l'attività di clearance infatti dipende molto dalla temperatura: allo stesso modo, il calore del fumo di sigaretta, blocca le ciglia!
per quanto riguarda la febbre, non è vero che il sistema immunitario a 38° lavora meglio, anzi....
l'alta temperatura è necessaria per inattivare gli enzimi batterici e virali in modo da limitarne il metabolismo (infatti hanno un optimum di azione intorno ai 35°): se la temperatura sale troppo, si finisce per mettere in pericolo anche il metabolismo umano (gli enzimi eucariotici delle cellule umane resistono invece fino ad una temperatura di 40°)...è per tale motivo che oltre i 40°, si hanno sintomi quali il delirio e si rischia la morte!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!

Ultima modifica di Siddhartha : 26-07-2007 alle 19:19.
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 21:57   #4
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
[...]
per quanto riguarda la febbre, non è vero che il sistema immunitario a 38° lavora meglio, anzi....
l'alta temperatura è necessaria per inattivare gli enzimi batterici e virali in modo da limitarne il metabolismo[...]
E questo non significa facilitare l'aggressione dei microbi da parte del sistema immunitario? A temperature più alte lavora meglio (essendo i microrganismi rallentati), ovvio che c'è un limite a tutto, ma in linea di massima è così.

La clearance muco-ciliare è importante è vero, ma conta molto di più la carica batterica dell'aria che si respira. Puoi prendere tutto il freddo che ti pare, ma se nell'ambiente non ci sono abbastanza germi non ti ammalerai mai...gli eschimesi sarebbero tutti morti di polmonite allora.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 15:26   #5
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Da profano dico che quando si prende freddo è quasi matematico ammalarsi, ma nessuno è mai riuscito a spiegarmi in maniera convincente perché il freddo favorisca raffreddore ed affini.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 00:10   #6
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da merut82 Guarda i messaggi
E questo non significa facilitare l'aggressione dei microbi da parte del sistema immunitario? A temperature più alte lavora meglio (essendo i microrganismi rallentati), ovvio che c'è un limite a tutto, ma in linea di massima è così.
va bene....punti di vista e sottigliezze lessicali!!! di certo il sis immunitario non risulta più potente...sono i microrganismi che sono "rallentati"!!!

Quote:
Originariamente inviato da merut82 Guarda i messaggi
La clearance muco-ciliare è importante è vero, ma conta molto di più la carica batterica dell'aria che si respira. Puoi prendere tutto il freddo che ti pare, ma se nell'ambiente non ci sono abbastanza germi non ti ammalerai mai...gli eschimesi sarebbero tutti morti di polmonite allora.
si, ok...ma allora perchè il picco di incidenza delle patologie respiratorie si ha nei mesi più freddi??? mica la carica batterica è maggiore in inverno
mica solo perchè si vive più tempo in ambienti chiusi (fattore comunque importante)!! cmq non ha senso parlare dell'ambiente artico: se a quelle temperature, sopravvivessero batteri patogeni, gli esquimesi avrebbero un'incidenza di polmonite spaventosa (a dimostrazione che la clearance ha importanza fondamentale)!!! stiamo parlando della nostra realtà, con la flora batterica tipica e la relazione delle patologie respiratorie con il freddo: ebbene, alle nostre latutidini, il freddo gioca un ruolo importante nella fisiopatologia della malattia respiratorie!!!
in ultimo, qui non stiamo discutendo della maggiore o minore importanza dei diversi fattori: stiamo cercando di capire se il freddo abbia o meno importanza nella patogenesi di una malattia; tu hai detto che non ha alcuna importanza e che sono solo credenze della nonna, cosa non vera! STOP
che poi incida anche la carica batterica e altri mille fattori, questo è senza dubbio, ma il freddo ha importanza notevole!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!

Ultima modifica di Siddhartha : 28-07-2007 alle 00:48.
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 11:37   #7
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Discussione interessante... dico la mia: oltre al freddo, un fattore che incide molto sono gli sbalzi di temperatura! Ad esempio d'estate entrando in ambienti molto climatizzati, è facile beccarsi un raffreddore!
Come mai
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 08:14   #8
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da bizzu Guarda i messaggi
Discussione interessante... dico la mia: oltre al freddo, un fattore che incide molto sono gli sbalzi di temperatura! Ad esempio d'estate entrando in ambienti molto climatizzati, è facile beccarsi un raffreddore!
Come mai
Quello è colpa di una non corretta pulitura del filtro, che va pulito e disinfettato almeno ogni 15 giorni... Altrimenti vi si accumula e prolifera l'impossibile...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 23:59   #9
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da merut82 Guarda i messaggi
La famosa frase della nonna "non prendere freddo che t'ammali" in realtà serve solo a portar sfiga
Per me stai toppando perchè allora non si spiegherebbe ciò che è successo (o meglio ciò che non è successo!!) l'inverno scorso!

(per la cronaca l'inverno è stato particolarmente mite e la gravità della epidemia annuale di influenza è stata minore del solito)

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Da profano dico che quando si prende freddo è quasi matematico ammalarsi, ma nessuno è mai riuscito a spiegarmi in maniera convincente perché il freddo favorisca raffreddore ed affini.
Bè direi che il tuo dubbio finalmente è stato sciolto, mi sembra che Siddartha sia stato chiaro Se non ti convince cerca di visualizzare quelle esili (e quando dico esili intendo ultramicroscopiche) cigliuzze che battono tutte verso "l'uscita" per buttar fuori le schifezze, pensa a quanto possono essere delicate (l'idea di buttarci sopra fumo caldo e porcherie varie mi fa )...
A quanto detto aggiungo che, se non sbaglio, la motilità dei leucociti è rallentata dal freddo così come sicuramente sono rallentate tutte le reazioni chimiche, comprese quelle che avvengono nei leucociti stessi atte all'eliminazione del patogeno (es. produzione di r.o.s., enzimi catalitici,ecc.), pensate come ci sguazza un bel batterio nel sistema fagolisomiale di un macrofago "rintontito" dal freddo....

Ultima modifica di gianly1985 : 02-08-2007 alle 00:27.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 00:33   #10
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Per me stai toppando perchè allora non si spiegherebbe ciò che è successo (o meglio ciò che non è successo!!) l'inverno scorso!

(per la cronaca l'inverno è stato particolarmente mite e la gravità della epidemia annuale di influenza è stata minore del solito)



Bè direi che il tuo dubbio finalmente è stato sciolto, mi sembra che Siddartha sia stato chiaro Se non ti convince cerca di visualizzare quelle esili cigliuzze che battono tutte verso "l'uscita" per buttar fuori le schifezze, pensa a quanto possono essere delicate (l'idea di buttarci sopra fumo caldo e porcherie varie mi fa )...
A quanto detto aggiungo che, se non sbaglio, la motilità dei leucociti è rallentata dal freddo così come sicuramente sono rallentate tutte le reazioni chimiche, comprese quelle che avvengono nei leucociti stessi atte all'eliminazione del patogeno (es. produzione di r.o.s., enzimi catalitici,ecc.), pensate come ci sguazza un bel batterio nel sistema fagolisomiale di un macrofago "rintontito" dal freddo....

se le reazioni chimiche lisosomiali siano rallentate dal freddo, sinceramente non lo so (tu sicuramente sei più "fresco" di me di studi e ne saprai di più)!
per quanto riguarda la maggior incidenza di patologie polmonari in inverno sono due i fattori maggiormente implicati: la dimuita clearance e la maggior permanenza in ambienti chiusi sovraffollati!!! altro fattore potrebbero essere la maggiore secchezza dell'aria fredda (sempre alle nostre latitudini) che determina una minore umidificazione con una esfoliazione più rapida delle cellule dell'epitelio respiratorio creando cosi un pabulum più favorevole ai patogeni!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 00:39   #11
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
se le reazioni chimiche lisosomiali siano rallentate dal freddo, sinceramente non lo so (tu sicuramente sei più "fresco" di me di studi e ne saprai di più)!
Se non sbaglio sì , come per tutte le reazioni chimiche la velocità di reazione è proporzionale, fra le altre cose, alla T, ovviamente se non si supera la T alla quale la proteina enzimatica viene denaturata, lì poi la velocità precipita ovviamente...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 07:19   #12
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Vi ringrazio per le esaustive risposte. Adesso, se non altro, ho un idea di che cosa avviene.
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 12:56   #13
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Se non sbaglio sì , come per tutte le reazioni chimiche la velocità di reazione è proporzionale, fra le altre cose, alla T, ovviamente se non si supera la T alla quale la proteina enzimatica viene denaturata, lì poi la velocità precipita ovviamente...

ma vale anche per organismi omeotermi???
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 13:13   #14
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
ma vale anche per organismi omeotermi???
Sì, anzi la necessità di mantenere costante la temperatura corporea deriva anche dal fatto che se così non fosse la cinetica delle reazioni metaboliche verrebbe alterata
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:02   #15
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sì, anzi la necessità di mantenere costante la temperatura corporea deriva anche dal fatto che se così non fosse la cinetica delle reazioni metaboliche verrebbe alterata
questo lo so!!!
intendo....visto che l'organismo umano è omeotermo, il pericolo di un rallentamento delle reazioni a causa del freddo è applicabile anche all'uomo visto che cmq la temperatura non scende mai sotto 35°?
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:32   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha Guarda i messaggi
questo lo so!!!
intendo....visto che l'organismo umano è omeotermo, il pericolo di un rallentamento delle reazioni a causa del freddo è applicabile anche all'uomo visto che cmq la temperatura non scende mai sotto 35°?
Sì, far avvenire anche a 1grado in meno una reazione chimica in cui spesso abbiamo centinaia di migliaia di reazioni al secondo per singolo catalizzatore enzimatico direi che genera una "non irrilevante" (se ho capito è questo che chiedi) variazione della cinetica di reazione. Inoltre per la cute,le estremità e anche la mucosa respiratoria in un giorno di freddo (visto che parliamo di questo) direi che il range di temperatura non è 35-42gradi
Nella anestesia criogenica e nella morte per assideramento inoltre penso che il rallentamento delle reazioni chimiche abbia un ruolo importante.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:54   #17
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Sì, far avvenire anche a 1grado in meno una reazione chimica in cui spesso abbiamo centinaia di migliaia di reazioni al secondo per singolo catalizzatore enzimatico direi che genera una "non irrilevante" (se ho capito è questo che chiedi) variazione della cinetica di reazione. Inoltre per la cute,le estremità e anche la mucosa respiratoria in un giorno di freddo (visto che parliamo di questo) direi che il range di temperatura non è 35-42gradi
Nella anestesia criogenica e nella morte per assideramento inoltre penso che il rallentamento delle reazioni chimiche abbia un ruolo importante.

hai ragione, mi sono espresso male io!!! intendo...siamo d'accordo che < 35° e > 40° le reazioni metaboliche siano alterate per una variazione di T, fattore importante per la cinetica di una qualsiasi reazione! queste però sono situazioni estreme (assideramento come hai detto tu, o febbre molto alta come dicevo io prima), il punto è: la variazione di pochi decimi di grado (visto che essendo l'uomo omeotermo, la T non sarà mai < 35°) che avviene sulle mucose in seguito all'esposizione al freddo, è in grado di facilitare l'attecchimento (e qui andrebbe anche fatto un distinguo importante tra "colonizzazione" e "infezione" ) rallentando le reazioni??? per riassumere: quei pochi decimi di grado di differenza a cui sono sottoposte le mucose di un uomo SANO rispetto al resto del corpo, senza tirare in ballo situazioni estreme, in un normale giorno di inverno mentre si fa una passeggiata al parco, sono sufficienti a rallentare le reazioni avendo cosi un ruolo importante nella fisiopatogenesi di un'infezione respiratoria???
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!

Ultima modifica di Siddhartha : 02-08-2007 alle 15:56.
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:46   #18
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
hai ragione, mi sono espresso male io!!! intendo...siamo d'accordo che < 35° e > 40° le reazioni metaboliche siano alterate per una variazione di T, fattore importante per la cinetica di una qualsiasi reazione! queste però sono situazioni estreme (assideramento come hai detto tu, o febbre molto alta come dicevo io prima), il punto è: la variazione di pochi decimi di grado (visto che essendo l'uomo omeotermo, la T non sarà mai < 35°) che avviene sulle mucose in seguito all'esposizione al freddo, è in grado di facilitare l'attecchimento (e qui andrebbe anche fatto un distinguo importante tra "colonizzazione" e "infezione" ) rallentando le reazioni??? per riassumere: quei pochi decimi di grado di differenza a cui sono sottoposte le mucose di un uomo SANO rispetto al resto del corpo, senza tirare in ballo situazioni estreme, in un normale giorno di inverno mentre si fa una passeggiata al parco, sono sufficienti a rallentare le reazioni avendo cosi un ruolo importante nella fisiopatogenesi di un'infezione respiratoria???
Mmmmh...mi riservo di studiare microbiologia prima di rispondere
Ecco questo è uno spunto per cominciare a studiarla, non avevo proprio voglia

Ultima modifica di gianly1985 : 02-08-2007 alle 19:50.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:47   #19
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
edit
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 21:38   #20
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
io so solo che oggi stavo malissimo, sono finito al pronto soccorso e la diagnosi più accreditata è labirintite da condizionatore selvaggio...

porterà pure sfiga la massima della nonna ma da oggi credo un pò di più nei detti popolari

giornata di *****
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v