Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 22:41   #1
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Linux...un anno dopo

Non vorrei che crei noie il fatto di creare topic solo per fare una semplice domanda quando basta "cercare".... Premetto che l'estate scorsa avevo deciso di addentrarmi nel non facile mondo di linux..........mesi dopo l'ho abbandonato per vari motivi. Ora la domanda: ho un modem adsl USB di alice (tale Telindus Arescom ND220) non supportato da ubuntu 6.06 (e mi pare anke dal 6.10). E' cambiato qualcosa in questo ultimo anno? Esiste ancora la scocciatura dei modem usb?
Poi un altro problema era il fatto che non riuscivo a far mettere GRUB su dischetto durante l'installazione....ma questo è un po' + complicato.
Spero mi rispondiate
__________________
« To My Brother Budd, The Only Man I Ever Loved, - Bill »
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 22:44   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
io consiglio e consiglierò sempre modem ethernet!
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 00:04   #3
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
io consiglio e consiglierò sempre modem ethernet!
Ma io c'ho quello di alice....
__________________
« To My Brother Budd, The Only Man I Ever Loved, - Bill »
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 04:00   #4
jk-koldus
Senior Member
 
L'Avatar di jk-koldus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 539
che paghi 3€ al mese... viva il mio bel dg834g
jk-koldus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 08:06   #5
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Io ho lo stesso identico modem, e, a differenza delle versioni 6.xx, kubuntu 7.04 ha già il driver, solo devi scaricare il firmware che per problemi di licenza non si può distribuire con linux.

Anche con le versioni precedenti si poteva, solo che ci voleva un pò più di sbattimento...

Se vuoi ti mando tutta la procedura e i files, basta che mi indichi la tua e-mail, e se ci sono problemi chiedi qua!
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:19   #6
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da jk-koldus Guarda i messaggi
che paghi 3€ al mese... viva il mio bel dg834g
Non credo di capire che vuoi dire...

Quote:
Originariamente inviato da giaballante Guarda i messaggi
Io ho lo stesso identico modem, e, a differenza delle versioni 6.xx, kubuntu 7.04 ha già il driver, solo devi scaricare il firmware che per problemi di licenza non si può distribuire con linux.

Anche con le versioni precedenti si poteva, solo che ci voleva un pò più di sbattimento...

Se vuoi ti mando tutta la procedura e i files, basta che mi indichi la tua e-mail, e se ci sono problemi chiedi qua!
Te ne sarei grato!
__________________
« To My Brother Budd, The Only Man I Ever Loved, - Bill »
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:34   #7
dOkTOR_dO
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da gius898 Guarda i messaggi
Non credo di capire che vuoi dire...
intende che per i 3€.....è meglio lasciarlo a telezozz e prendere un bel router netgear
dOkTOR_dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:50   #8
gius898
Member
 
L'Avatar di gius898
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 234
Ah si paga per poter usare un altro modem...o meglio router?
__________________
« To My Brother Budd, The Only Man I Ever Loved, - Bill »
gius898 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:11   #9
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Capisco che un router è sicuramente meglio di un modem USB, ma tutto questo accanimento non lo capisco: a me non ha mai perso un colpo, non vedo perché dovrei lamentarmene o passare a un router (apparte il firmware per linux, ma adesso non sembra essere più un gran problema)
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:32   #10
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
un modem-router-firewall via ethernet ha innumerevoli caratteristiche di gestibilità e SICUREZZA in più di un normale modem USB.
anche sotto windows, anzi SOPRATTUTTO sotto windows se ne hanno vantaggi di usabilità e sicurezza NOTEVOLI in più... (tipo che puoi non ativare il firewall di win o nessun altro, niente antivirus se non clamAV da lanciare sporadicamente con minor carico anche del 40% sulla CPU rispetto, per esempio ad un norton che continuamente scansiona)

e ormai li trovi a 40 euro se non a 25 usati sul forum ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 09:33   #11
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
un modem-router-firewall via ethernet ha innumerevoli caratteristiche di gestibilità e SICUREZZA in più di un normale modem USB.
anche sotto windows, anzi SOPRATTUTTO sotto windows se ne hanno vantaggi di usabilità e sicurezza NOTEVOLI in più... (tipo che puoi non ativare il firewall di win o nessun altro, niente antivirus se non clamAV da lanciare sporadicamente con minor carico anche del 40% sulla CPU rispetto, per esempio ad un norton che continuamente scansiona)

e ormai li trovi a 40 euro se non a 25 usati sul forum ...
Il firewall ce l'hanno e siamo d'accordo, ma pure l'antivirus?
Cioè se mi metto dietro un router, con windows, posso evitare l'antivirus? Perché, è integrato?

Io cmq dicevo che su linux, se (come in questo caso) con un piccolo sforzo riesci a farlo funzionare, non capisco perché uno deve passare a un router ( se uno deve pagare il noleggio, a parità di prezzo prenderei un router anch'io, ma in linea di principio?)
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:03   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
allora ho usato per tre anni windows dietro ad un modem router-firewall ethernet.

l'antivirus se navighi con testa e non scarichi alla cazzo non serve! non uno che continuamente scansiona tutti i processi in corso.
non ho mai preso virus, il firewall del router è millemilamilioni di volte più effciente di quello di win e spesso pure di quelli professionali software.
la cpu non più impegnata in continue scansioni "difensive" libera anche il 40% di carico ...
in pratica basta staer attenti ai trojan, spyware e simili che si installano con i programmini del menga.
soprattutto sotto windows un modem-firewall-router fa una enorme differenza.
ENORME. se in più ci usi dietro linux, non dico che sei in una botte di ferro... ma rispetto ad una persona che usa win + norton +solomodem adsl ...
rispetto a questo, si, linux +modem-firewall-router è un UNIVERSO di sicurezza e leggerezza di processi CPU in più.


ecco spiegato dei pentium 1000 + VGA 64 MB usati sotto linux per fare cose che sotto win costringono ad avere CPU e VGA MOLTO MOLTO MOLTO più potenti.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 31-07-2007 alle 10:08.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:21   #13
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
allora ho usato per tre anni windows dietro ad un modem router-firewall ethernet.

l'antivirus se navighi con testa e non scarichi alla cazzo non serve!


non ho mai preso virus, il firewall del router è millemilamilioni di volte più effciente di quello di win e spesso pure di quelli professionali software.

la cpu non più impegnata in continue scansioni "difensive" libera anche il 40% di carico ...

in pratica basta staer attenti ai trojan, spyware e simili che si installano con i programmini del menga.

soprattutto sotto windows un modem-firewall-router fa una enorme differenza.

ENORME. se in più ci usi dietro linux, non dico che sei in una botte di ferro... ma rispetto ad una persona che usa win + norton +solomodem adsl ...

rispetto a questo, si, linux +modem-firewall-router è un UNIVERSO di sicurezza e leggerezza di processi CPU in più.


ecco spiegato dei pentium 1000 + VGA 64 MB usati sotto linux per fare cose che sotto win costringono ad avere CPU e VGA MOLTO MOLTO MOLTO più potenti.
Posso essere d'accordo sul discorso win(ma che ci azzeccava?), ma linux? già si può non usare un firewall e un antivirus, no? Quale sarebbe il guadagno?

che poi "se navighi con la testa" è tutto da vedere... io ho bloccato un virus provieniente dal sito della RAI (con XP), ma senza antivirus? Poi mi spiegherai anche che c'entra la vga in quello che stiamo dicendo
40% di carico di antivirus?
Non ho niente contro i router, ma neanche contro i modem USB e voglio aiutare gius898 a far funzionare il suo...
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:30   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
per carità...

il mio discorso è semplicemente che spesso ho evitato ad amici di cambiare il vecchio pc che non ce la faceva a far girare win + norton + firewall ...

è bastato comoperare un buon router firewall per alleggerire WIN del lavoro di antivirus e firewall...

se poi si passa anche a linux, allora si scopre che proprio non cè necessità di cambiare PC.

è una cosa che fa specie, in genere.

non è un forzare lui a farlo, forse non gli serve, è un spiegare la situazione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:43   #15
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 10:45   #16
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da giaballante Guarda i messaggi
Il firewall ce l'hanno e siamo d'accordo, ma pure l'antivirus?
Cioè se mi metto dietro un router, con windows, posso evitare l'antivirus? Perché, è integrato?
il router non fa nulla contro i virus, quindi devi averlo installato su windows, come leggerezza/qualità consiglio AVG Free.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 11:08   #17
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
il router non fa nulla contro i virus, quindi devi averlo installato su windows, come leggerezza/qualità consiglio AVG Free.
grazie, ma era una domanda, come dire, "retorica"...
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 11:13   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
I modem USB succhiano CPU perchè emulano dei chip mancanti all'interno del modem via driver (tutto questo per cercare di limitare al max i costi) . Questo rende i drivers dei modem USB parecchio complessi, avidi di risorse e potenzialmente instabili. Il primo punto (complessità) è anche il motivo per cui spesso si trova solo la loro variante Windows

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 11:17   #19
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
il router non fa nulla contro i virus, quindi devi averlo installato su windows, come leggerezza/qualità consiglio AVG Free.
infatti...

ma con un buon router firewall e un po' di attenzione a navigare e scaricare basta un antivirus che scansiona solo se appositamente lanciato e non di quelli che continuano a monitorare l'attività del PC.

in questio senso si rispamria molta CPU.

personlmente con questo criterio ho navigato per tre anni con win usando come "sicureza" solo
spyboat S&D, clamAV, arovax shield, XP antispy.
più il firewall del router.

niente norton o roba così pesante.


MAI un trojan, un spyware, un virus in tre anni!

in compenso ho scoperto grazie ai report del firewall del router che quando si è in rete si è come in trincea in guerra in cui tutti sparano e volano proiettili da ogni dove.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 11:19   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da giaballante Guarda i messaggi
Capisco che un router è sicuramente meglio di un modem USB, ma tutto questo accanimento non lo capisco: a me non ha mai perso un colpo, non vedo perché dovrei lamentarmene o passare a un router (apparte il firmware per linux, ma adesso non sembra essere più un gran problema)
Perchè gestisce tutto ciò che riguarda la connessione e l'incapsulamento da software, con il driver.
Anche se funzionasse su 6 miliardi di sistemi operativi diversi questo sarebbe già sufficiente a farlo volare fuori dalla finestra.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v