Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2007, 00:15   #1
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 346
aiuto per capire concetti su firewall

salve a tutti, comincio da una premessa: da poco mi sono avvicinato a linux e ora mi sono messo in testa di imparare a configurare iptables da riga di comando; ho letto molto su iptables però all'atto pratico riscontro molte difficoltà perchè non ho ben chiari alcuni concetti sul firewall.

allora vado con le domande:
1.nel ragionare sulla creazione delle regole devo considerare il mio modem, alice gate w2+, un modem o un router?
2.anche se dovrebbero essere concetti semplici, non ho ancora ben chiara la differenza tra input, output e forward: qualcuno potrebbe spiegarmeli con degli esempi concreti? (le definizioni le conosco a memoria).

[OT] ho postato qui e non nella sezione di linux perchè le mie domande non riguardano in particolare il firewall di linux, ma sono in generale.[/OT]

grazie in anticipo dell'aiuto.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 01:24   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
ma dove lo devi mettere il firewall ???
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:49   #3
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da |eden| Guarda i messaggi
salve a tutti, comincio da una premessa: da poco mi sono avvicinato a linux e ora mi sono messo in testa di imparare a configurare iptables da riga di comando; ho letto molto su iptables però all'atto pratico riscontro molte difficoltà perchè non ho ben chiari alcuni concetti sul firewall.

allora vado con le domande:
1.nel ragionare sulla creazione delle regole devo considerare il mio modem, alice gate w2+, un modem o un router?
2.anche se dovrebbero essere concetti semplici, non ho ancora ben chiara la differenza tra input, output e forward: qualcuno potrebbe spiegarmeli con degli esempi concreti? (le definizioni le conosco a memoria).

[OT] ho postato qui e non nella sezione di linux perchè le mie domande non riguardano in particolare il firewall di linux, ma sono in generale.[/OT]

grazie in anticipo dell'aiuto.
Allora...

1) Non importa come lo consideri... importa cosa è... Se l'autenticazione la fa il wgate devi semplicemente dare all'interfaccia WAN del firewall un IP statico privato se è un router, o il pubblico se lo prende lui se è un modem....
In caso contrario il firewall deve fare anche l'autenticazione PPP.

2) Un buon firewall parte da quella che viene definita "regola dell'agenzia viaggi": cioè tutto escluso tranne quello espressamente specificato. Nel dettaglio sarebbe il caso che facessi delle domande mirate... mica possiamo fare una guida sul firewall....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:16   #4
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
1) Non importa come lo consideri... importa cosa è
ovviamente è quello che intendevo

Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Se l'autenticazione la fa il wgate devi semplicemente dare all'interfaccia WAN del firewall un IP statico privato se è un router, o il pubblico se lo prende lui se è un modem....
In caso contrario il firewall deve fare anche l'autenticazione PPP.
non sono un esperto, quello che hai scritto non mi dice niente. ti posso dire che l'alice gate w2+ l'ho collegato al pc tramite scheda eterneth. non ho una rete: questo è l'unico modem per l'unico pc. il dhcp è attivato. nelle impostazioni ho un ip, un gateway, un dns. nelle impostazioni del firewall mi indica anche in ip pubblico.

Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
2) Un buon firewall parte da quella che viene definita "regola dell'agenzia viaggi": cioè tutto escluso tranne quello espressamente specificato. Nel dettaglio sarebbe il caso che facessi delle domande mirate... mica possiamo fare una guida sul firewall....
pensavo di aver fatto una domanda estremamente mirata: input riguarda il traffico in entrata, output in uscita, forward che transita dal mio pc ma esso non è ne la sorgente ne la destinazione: quello che ho chiesto sono degli esempio concreti. ad esempio: digito google.it nella barra degli indirizzi di firefox: questo genera traffico input? output? forward? od ancora apro emule e clicco su connetti: questo genera traffico input? output? forward?

spero che sta volta sono stato piu chiaro.
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 12:29   #5
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
il discorso cambia se devi lavorare pensando di essere dietro gateaway o no

poi chiaramente puoi fare uno script con scelta multipla e opzionare a seconda, ma bisogna comunque saperlo

ad esempio: se gira dietro gateaway inutile bloccare in entrata, avresti il traffico lan bloccato, cosi' come sono inutili protezioni tramite psd e dos detection, dovresti usare solo il mangle niente nat ovviamente ecc
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:34   #6
|eden|
Senior Member
 
L'Avatar di |eden|
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 346
raga provo a porre la domanda in un modo diverso:

voglio configuare il firewall su ubuntu tramite iptables.

il mio hardware è modem alice gate w2+ collegato al pc tramite porta eterneth (unico modem per unico pc).

iptables prevede tre tabelle di default: filtro, nat e mangle.

posto il mio hardware, sicuramente devo inserire regole nella tabella filtro; per quanto riguarda le altre due tabelle me ne devo interessare oppure no?
(ho letto da wikipedia la definizione di nat e mangle ma "..modifica degli indirizzi e delle porte dei pacchetti..." e "...modifica delle opzioni dei pacchetti..." non mi dicono niente).
|eden| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 10:31   #7
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
nel tuo caso le tabelle nat e mangle non ti interessano, concentrati sulla filter.
blocca di default tutto il traffico in ingresso e (INPUT) e accetta solo quello che ti interessa (http? p2p? bittorrent?), OUTPUT serve per filtrare il traffico in uscita, ma non credo tu voglia farlo, e FORWARD serve per i pacchetti che vuoi girare ad un altro host (se utilizzassi il pc come gateway ad esempio) ma non è il tuo caso.
il NAT è il network address translation in parole povere è il sistema utilizzato dai router per permettere ad ogni host della rete con ip privato di uscire con il medesimo ip pubblico(ti servirebbe definire delle regole di nat se il tuo pc facesse da gateway).
MANGLE invece serve per modificare gli header dei pacchetti per alterare alcuni parametri.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 14:27   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
si ma secondo me lui vuole le regole pari pari da inserire

io partirei da iptables: che versione hai ??? qualche modulo aggiuntivo ???
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v