Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 21:46   #1
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Una carica in moto

perchè una carica in moto in un campo conservativo non si conserva?


è una domanda che mi sono sempre posto, sopratutto
quando la si mette in relazione all'elettrone che classicamente
non può conservare un'orbita circolare ma che collasserebbe
sul nucleo...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 22:26   #2
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
perchè una carica in moto in un campo conservativo non si conserva?
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 22:33   #3
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
eheheehe sorry




mi chiedevo come mai l'energia di una carica
in moto non si conserva...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 01:27   #4
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
eheheehe sorry




mi chiedevo come mai l'energia di una carica
in moto non si conserva...
Se la carica è in oto rettilineo uniforme si conserva.

Se c'è un campo elettromagnetico è sottoposta ad un'accelerazione e perde energia per irraggiamento.

L'elettrone è un altro discorso...
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 07:33   #5
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
perchè una carica in moto in un campo conservativo non si conserva?
Perchè un particella in moto rispetto a un campo elettrostatico vede quest'ultimo come un campo magnetico, che non è conservativo. Avevo visto la derivazione all'università, applicando le trsformazioni di Lorentz trasformi il campo elettrico in magnetico.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 11:26   #6
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
già è tutta una questione di sistemi di riferimento! Ahhh la relatività!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:45   #7
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Perchè un particella in moto rispetto a un campo elettrostatico vede quest'ultimo come un campo magnetico, che non è conservativo. Avevo visto la derivazione all'università, applicando le trsformazioni di Lorentz trasformi il campo elettrico in magnetico.

quindi è stata usata la relatività ristretta?

e perchè? quello centrato nel nucleo di un atomo
sicuramente non è un sistema di riferimento inerziale...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 13:56   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Jarni
Se la carica è in oto rettilineo uniforme si conserva.

Se c'è un campo elettromagnetico è sottoposta ad un'accelerazione e perde energia per irraggiamento.

L'elettrone è un altro discorso...
per l'irraggiamento sono d'accordo


ma se una carica subisce un'accelerazione
la sua energia aumenta, mica diminuisce...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:07   #9
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2403
DATO KE UNA CARICA ELETTRICA IN QUIETE GENERA UN CAMPO ELETTRICO, MENTRE UNA CARICA ELETRICA IN MOTO GENERA ANKE UN CAMPO MAGNETICO, è OVVIO KE L'ENERGIA DELLA CARICA CONSIDERATA da sola NON SI CONSERVA, MA SE LA SI CONSIDERA INSIEME AL SUO CAMPO SI'



P.S. mi sono accorto ke avevo il tasto maiuscole attivato: cercate di leggere dopo aver premuto un (ipotetico) pulsante "Inverti Maiusc/Minuscole"
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 16:08   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da d@vid
DATO KE UNA CARICA ELETTRICA IN QUIETE GENERA UN CAMPO ELETTRICO, MENTRE UNA CARICA ELETRICA IN MOTO GENERA ANKE UN CAMPO MAGNETICO, è OVVIO KE L'ENERGIA DELLA CARICA CONSIDERATA da sola NON SI CONSERVA, MA SE LA SI CONSIDERA INSIEME AL SUO CAMPO SI'



P.S. mi sono accorto ke avevo il tasto maiuscole attivato: cercate di leggere dopo aver premuto un (ipotetico) pulsante "Inverti Maiusc/Minuscole"

cioè è come se la carica in moto "spendesse" energia per
creare il campo magnetico dovuto al movimento?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 17:00   #11
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
se c'è una carica in moto in un campo magnetico la forza esercitata da esso è sempre ortogonale alla velocità e dunque non viene compiuto lavoro ovvero l'energia cinetica della carica resta costante (il modulo di v rimane lo stesso); per un campo E, a meno che lo spostamento non avvenga su di una superficie equipotenziale, viene compiuto lavoro ovvero l'energia cinetica della carica varia (in generale varia sia il modulo sia la direzione di v).
Una carica in moto accelerato (acc. tangenziale e/o centripeta) emette onde em; considera per esempio gli acceleratori circolari... per far compiere delle "traiettorie" stabili agli elettroni occorre fornire energia poichè essi, in quanto accelerati (acc. centripeta), irradiano (rad. di sincrotrone appunto dal nome degli apparati in cui fu osservata questa radiazione); l'energia persa viene fornita da opportuni campi elettrici.

in realtà anche in un campo elettrostatico è possibile accelerare una carica... l'energia che si conserva è quella TOTALE = en. potenziale + en. cinetica; se si trasforma l'en. pot in cinetica si ha accelerazione!
Ciò che resta COSTANTE (si CONSERVA) in un campo conservativo è l'energia TOTALE, i singoli termini cinetica, potenziale, elastica ecc... si trasformano gli uni negli altri!!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 08-10-2005 alle 18:05.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 17:12   #12
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
--mi chiedevo come mai l'energia di una carica
in moto non si conserva...

dipende quale energia intendi!! in un campo conservativo (come quello elettrostatico) l'energia totale rimane costante!!
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 08-10-2005 alle 18:07.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 17:26   #13
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
attenzione al concetto di campo; in casi statici esso è inscindibile dalla sorgente, ma nel caso di fenomeni variabili nel tempo che comportano l'emissione di onde em, un campo "acquista" una "realtà" fisica indipendente dalla sorgente (eq. di Maxwell)
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 08-10-2005 alle 18:11.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:48   #14
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2403
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
cioè è come se la carica in moto "spendesse" energia per
creare il campo magnetico dovuto al movimento?
no

io - ed in questo risp anke a nexus - intendevo il campo magnetico generato dalla carica (non quello ke ne determina il moto)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 21:32   #15
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
un pò di CHIAREZZA!

Quote:
Originariamente inviato da gtr84
e perchè? quello centrato nel nucleo di un atomo
sicuramente non è un sistema di riferimento inerziale...
dipende... da quello che fa l'atomo; se si muovesse di moto rettilineo uniforme rispetto ad un sistema di riferimento inerziale, quello centrato sull'atomo sarebbe per def. un sistema inerziale.
Comunque per NON fare confusione tralasciando relatività e campi generati la risposta alla domanda iniziale "Perchè una carica in moto in un campo conservativo non conserva l'energia?" è: DIPENDE dalla energia di cui si sta parlando! Quella TOTALE si conserva (altrimenti il campo non sarebbe conservativo!), mentre in generale le componenti (cinetica, potenziale...) NON si conservano!!

Per quanto riguarda il discorso degli elettroni, cariche accelerate irradiano energia (cioè onde em ed in questo senso potrebbe forse andare bene parlare di campo generato), dunque il modello CLASSICO di elettroni in orbite circolari intorno il nucleo è insostenibile poichè gli e in questione sarebbero sottoposti ad una accelerazione centripeta e dunque perderebbero energia spiraleggiando sul nucleo in un tempo brevissimo; si parlerà dunque di stati stazionari nei quali l'elettrone non irradia (qualunque sia il significato che diate ai termini "stati stazionari" o "elettrone").
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.

Ultima modifica di nexus2014 : 08-10-2005 alle 21:44.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:29   #16
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da nexus2014
se c'è una carica in moto in un campo magnetico la forza esercitata da esso è sempre ortogonale alla velocità e dunque non viene compiuto lavoro ovvero l'energia cinetica della carica resta costante (il modulo di v rimane lo stesso); per un campo E, a meno che lo spostamento non avvenga su di una superficie equipotenziale, viene compiuto lavoro ovvero l'energia cinetica della carica varia (in generale varia sia il modulo sia la direzione di v).
Una carica in moto accelerato (acc. tangenziale e/o centripeta) emette onde em; considera per esempio gli acceleratori circolari... per far compiere delle "traiettorie" stabili agli elettroni occorre fornire energia poichè essi, in quanto accelerati (acc. centripeta), irradiano (rad. di sincrotrone appunto dal nome degli apparati in cui fu osservata questa radiazione); l'energia persa viene fornita da opportuni campi elettrici.

in realtà anche in un campo elettrostatico è possibile accelerare una carica... l'energia che si conserva è quella TOTALE = en. potenziale + en. cinetica; se si trasforma l'en. pot in cinetica si ha accelerazione!
Ciò che resta COSTANTE (si CONSERVA) in un campo conservativo è l'energia TOTALE, i singoli termini cinetica, potenziale, elastica ecc... si trasformano gli uni negli altri!!

si ma secondo la meccanica classica l'elettrone
ha accelerazione risultante pari a zero...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:52   #17
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
si ma secondo la meccanica classica l'elettrone
ha accelerazione risultante pari a zero...
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:57   #18
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1935
dipende dalla moto e dal manico della carica
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 14:03   #19
nexus2014
Member
 
L'Avatar di nexus2014
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: a largo dei bastioni di Orione
Messaggi: 28
__________________
La verità è solo una bugia che non è ancora stata svelata.
nexus2014 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 14:04   #20
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
dipende dalla moto e dal manico della carica


(Senza offesa, eh? )
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
MacBook Pro con chip M4 in super sconto:...
Ecco dal vivo tutta la gamma TV LG: OLED...
5 notebook al top: tuttofare versatili e...
Nuovi arrivi e colori: iPhone 16 Pro 128...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v