|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
Partizionamento senza formattazione
Ciao a tutti, ho un problemino e mi servirebbe il vostro aiuto.
Ho due hard disk sata2 hitachi da 160gb l'uno. Quelli in firma per intenderci. Suddivisi in questo modo: HD1 c: partizione di base NTFS (Sistema) 151 GB d: partizione di base NTFS (File di Paging) 1,95 GB HD2 e: partizione di base NTFS 153 GB - Usata come archivio ora senza formattare e/o spostare la miriade di dati da un hard disk all'altro, esiste un modo sicuro per ricondurre il tutto a questa sistemazione? HD1 c: partizione di base NTFS (Sistema) 153 GB HD2 e: partizione di base NTFS 151GB - Usata come archivio d: partizione di base NTFS (File di Paging) 1,95 GB in pratica ricongiungere sul primo hard disk la partizione da 2 gb con il resto dell'hard disk. e spezzare dal secondo hard disk 2 gb da utilizzare in un altra partizione. sapete aiutarmi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Puoi utilizzare il live cd di gparted http://gparted.sourceforge.net/
Scarichi la iso, masterizzi l'immagine e ci fai partire il pc. Ricordati di deframmentare il disco in precedenza e il backup dei dati è sempre meglio farlo. Di sicuro a questo mondo c'è solo una cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Puoi farlo benissimo, usando un programma come Partition Magic o Acronis Disk Director.
C'è anche la procedura in Xp per creare le partizioni, ma non so se salva i dati. Se vuoi un programma freeware c'è Partition logic ( http://www.puntocr.it/index.php?modu...&pid=3&lid=323 ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
io per deframmentare uso perfect disk 8, però anche dopo la deframmentazione se faccio l'analisi alla fine dell'hard disk vedo dei dati. ho paura che anche deframmentando potrebbero esserci dei problemi. voi che dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Per quanto riguarda il file di paging lo metterei tranquillamente nel secondo disco impostando una dimensione fissa (max = min) in modo che non si frammenti aumentando o diminuendo di dimensioni senza modificare le partizioni ed evitando quindi possibili perdite di dati.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
è proprio quello che volevo fare...spostarlo sull'altro hard disk, però senza formattare..mi scazzo troppo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
esiste qualcosa che posso avviare da penna usb? gparted ho già provato e non va... non ho cd vuoti sotto mano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Aspetti che apra il negozio per comperarne uno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
invece ho messo un live cd di linux kubuntu 6.06 per la precisione. e pensavo di sistemare le partizioni con lo strumento che ti fornisce l'installazione per poi terminarla. solo che dopo aver sistemato tutto come dovrebbe sono terrorizzato a premere applica.
vedo la barra del mio povero hard disk che diventa rossa (nonostante lo stia solo ridimensionando rendendolo più grande, quindi non dovrei perdere alcun dato) mi sa che abbandonerò l'idea al prossimo format.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Ripeto comunque che secondo me basta spostare il file di paging sull'altro disco e impostarne le dimensioni fisse, al massimo lasci liberi quei due gb e li usi per la cache di internet o come cartella temporanea.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() domandina: conviene cancellare il file di paging ad ogni spegnimento del pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
La live che ti ho consigliato contiene l'ultima versione di gparted, la 0.3.1, mentre sulla mia ubuntu ora è installata la 0.1.
Secondo te, trattandosi di partizioni ntfs, quale versione sarebbe stato conveniente utilizzare? Ultima modifica di emmedi : 11-10-2006 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 23
|
ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio possiedo due hard disk IDE uno da 250gb(master) e un altro da 40gb(slave),sul primo c'è ubuntu (e GRUB) e sull'altro devo ancora installare XP. necessito di creare una partizione di 200gb per archiviare dati da poter utilizzare sia con ubuntu che con xp. posso farlo avviando ubuntu con gparted o consigliate un'altra procedura? che file sistem per la partizione da 200gb?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Se devi condividere i dati sia in scrittura che in lettura, Fat32 e vai tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
tra l'altro non supporta file + di 4gb, quindi non potrà copiarci dvd o altro. tra l'altro non è journaled, quindi bye bye dati in caso di crash direi ext3 con http://www.fs-driver.org/ anche se: in windows non potrai rendere i files nascosti sulla partizione con ext3 ho perso dati tempo fa, quindi spero che farà backup su sisco esterno regolarmente
__________________
Desktop: Intel i7-4770K | Asus Gryphon Z87 | Crucial 16GB DDR3 1600MHz | Gigabyte GTX 780 OC Windforce x3 | Samsung 840 Pro 128GB (x 2 RAID0) | be quiet! Straight Power E9 680W CM Mercatino: bottoni, Dede371, pippokennedy, Bulbi_67, randose, DarkSiDE, davidepaco, _Legend_ Ultima modifica di Gremo : 10-07-2007 alle 01:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
E' vero, ma suggerendo FAT32 pensavo soprattutto alla massima compatibilita': so che ancora ci sono dei problemi a scrivere su partizioni NTFS sotto Linux e non avevo preso in considerazione ext3 perche' non so bene che problematiche ci sono a leggere/scrivere dati su questo file system sotto Windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.