|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Problema odioso con Vista Ultimate dopo un mese di stop...
....di stop perché sono stato all'estero ed ho spento il pc per un mese consecutivo, all'atto di chiudere l'ultima sessione prima di partire il sistema operativo (installato due mesi fa) funzionava perfettamente ed il problema che vado a descrivervi non si era mai verificato.
In pratica, ho due hard disk esterni usb (un sata2 ed un ide) che uso per backups e file multimediali, naturalmente li connetto attraverso una delle 6 porte USB 2.0 di cui è munito il pc che vedete in firma (nuovo di zecca, comprato ai primi di marzo). Ieri sono tornato a casa, ho effettuato l'accesso a Vista Ultimate e connesso uno di questi due hd esterni. Per alcuni minuti tutto OK, disco perfettamente riconosciuto e pronto all'uso come sempre, con tutti i suoi file, poi Vista sclera ed inizia a tempestarmi con i seguenti messaggi (compaiono a caso, spegnendo ed attivando l'hd esterno) 1 - E' necessario formattare l'hard disk... Coooosa? A parte che gli hard disk sono stati preformattati dal tecnico tanti mesi fa (li usavo anche col vecchio pc) e poi sono pieni di cartelle e file, e poi all'inizio funzionano bene, perché dopo un pò avviene questo? 2 - Dispositivo USB non riconosciuto etc... e scompare l'icona del disco (che però è perfettamente acceso, ma la luce del led dell'unità esterna resta rossa, come se Vista stesse facendo non si sa bene che cosa) 3 - Il disco può funzionare con una velocità maggiore...etc, come se fosse connesso ad una porta usb 1 e non 2, cosa impossibile visto l'hardware del mio pc.. Ad ogni successiva accensione dell'unità esterna tutto torna come prima, poi passano pochi minuti e compaiono a casaccio uno o più messaggi di errore di cui sopra, non so più come fare, di fatto non riesco ad utilizzarli. Gli hard disk esterni non sono rotti (2 su 2 nello stesso momento mi sembra troppo) e non è un problema hardware (ho un dual boot con Windows 7 e lì il problema non si verifica) è chiaramente un problema di Vista comparso dal nulla ed io brancolo nel buio.... ![]() Che faccio? Allego due immagini, la prima mostra l'hard disk esterno perfettamente riconosciuto... ![]() La seconda il messaggio di errore in fondo a destra e l'icona del volume esterno che scompare nel nulla... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Provate le due modalità (accensione prima di avviare il pc ed a sistema avviato) il problema si verifica lo stesso, l'unica cosa che ho notato è che Vista è come se "chiudesse" una o più applicazioni (ho disattivato tutti i suoni di sistema e lasciato solo quello di "chiusura applicazioni", il file sonoro è quello "ding"), ebbene, quando compaiono quei messaggi Vista si mette a chiudere chissà quale applicazione e si sente quel "ding" ripetutamente, altro non ho notato....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
RISOLTO quando stavo per impazzire.....
![]() Il problema si era verificato anche con Seven e su tutte le 8 porte usb del mio computer, ad un certo punto ho sospettato che fosse un problema di alimentazione del trasformatore del box externo (e, di conseguenza, della relativa porta USB del pc, non alimentata a dovere), il caso ha voluto che i miei due box esterni fossero dello stesso tipo (2 Colorsit, uno SATA2 sul quale ho montato un hd da 750 gigabyte e l'altro IDE equipaggiato da un Maxtor da 160 giga) e che quindi disponessi di cavi di alimentazione doppi e doppi trasformatori, ho scollegato quelli in uso da tempo ed ho collegato al box esterno i nuovi, praticamente mai usati dal loro acquisto (usavo uno dei due per entrambi gli hard disk) problema risolto e cavi danneggiati buttati via, meno male, ancora un po e formattavo, Dio mio........ ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
Quote:
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Ed invece il problema si è ripresentato!!!
![]() ![]() ![]() Provato anche XP SP3, tutto uguale, non è un problema di configurazione di Vista o Seven, i dischi esterni non sono danneggiati (non ci credo che si guastino tutti e due contemporaneamente dopo un mese di non utilizzo fra l'altro), a questo punto potrebbe essere un problema di alimentazione, di certo non dell'alimentatore che fornisce tranquillamente energia ad una 9600 GT e non credo possa vere problemi ad alimentare le porte USB della scheda madre, ho fatto anche testare la corrente elettrica in entrata alla ciabatta che alimenta i trasformatori degli hard disk esterni, è tutto nella norma, a questo punto non resta che sospettare della scheda madre, che sia partito il controller USB? Col pc spento un mese? E' normale che gestione dispositivi non segnali nulla di anomalo anche se il controller fosse guasto? Più tardi faccio una ultima prova, vado a comprare uno slot di espansione USB PCI da 4 porte, lo monto sulla scheda madre e ci collego gli hard disk, potrebbe essere una soluzione o meglio, una pezza al problema? Ultima modifica di Insert coin : 23-04-2009 alle 17:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Prova ad effettuare un LOAD_OPTIMIZE_DEFAULT da BIOS,potrebbe essersi impappinata qualche impostazione.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Quote:
Ho appena comprato una scheda di espansione USB PCI della Matsuyama (altri 10 euro partiti....) nel negozietto sotto casa e l'ho montato sulla scheda madre (questa scheda madre da barbùn peraltro ha solo due slot PCI ed io ne ho occupato già uno per metterci 4 porte USB, adesso il mio sistema ha 12 uscite usb 2.0...LOL...) Ho collegato il disco esterno e l'ha riconosciuto subito, e pare funzionare regolarmente, lo sto tenendo sotto torchio da quasi 20 minuti, gli ho fatto fare una deframmentazione, una scansione antivirus, ho lanciato il Mame (è nel disco esterno che aggiorno l'emulatore, fra chd e roms sono oltre 160 gb di roba) tutto funziona bene, nell'altro caso il sistema avrebbe già iniziato a fare le bizze dopo 5-10 minuti... A questo punto ho altri dubbi: Se il problema fosse il controller USB della scheda madre, è normale che invece una scheda di espansione USB montata sulla scheda madre stessa funzioni regolarmente a differenza delle porte USB "integrate" sulla motherboard, oppure in caso di controller andato a puttane non dovrebbe funzionare nemmeno questa? Il fatto che invece le 4 porte USB montate a parte funzionino regolarmente dimostrerebbe che il problema sta proprio nel Bios come da te indicato? Ho valutato il tuo consiglio, ma sto effettuando dei test sul mio processore (leggi: overclock) e non mi va di azzerare il tutto e di ricominciare daccapo.... ![]() Grazie ancora. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
RISOLTO DEFINITIVAMENTE!
Era un problema della presa di alimentazione alla quale era connessa la ciabatta del pc! E' iniziato tutto una settimana fa, sentivo dei fruscii scoppiettanti uscire dalle casse del pc (vecchie di nove anni) ed avevo subito pensato che fossero ormai andate, comprate le nuove (24 euro spesi) il problema persisteva, la cosa ha iniziato ad insospettirmi, prestando maggiore attenzione ho scoperto che il fruscio proveniva anche dall'interno del pc e persino dal monitor CRT, un vero rebus, addirittura a pc spento ma sempre collegato alla ciabatta accesa il rumore di fondo persisteva, e si irradiava anche nella casse amplificate, nel frattempo le porte usb del pc facevano i capricci, ma tutto il resto continuava a funzionare bene (con mia sorpresa, stavo overcloccando cpu e scheda video con un problema di alimentazione e tutto funzionava bene, poi invece le uscite usb facevano i capricci, misteri dell'informatica)... Parte la ricerca del colpevole, appurato che non potevano essersi rotti all'unisono pc monitor e casse audio vado a sostituire la ciabatta, nessun risultato... A questo punto resta solo la presa principale, c'è un'altro adattatore connesso, a questo si attacca la ciabatta, provo ad estrarlo ma non viene via, pare saldato alla presa dopo tanti anni, chiamo mio padre che a fatica con un paio di pinze enormi riesce ad estrarla dopo numerosi tentativi, l'adattore è tutto ossidato ed ha danneggiato anche la presa stessa, alla fine mediante una prolunga facciamo la più banale delle prove, colleghiamo la ciabatta ad un'altra presa a muro, più nuova, il rumore di fondo sparisce da tutti gli elementi, le porte USB riprendono a funzionare, averci pensato prima, spero che il pc non si sia danneggiato, però diciamo che ha tollerato bene l'instabilità dell'alimentazione, in tutto questo ho speso inutilmente 35 euro, 25 per le casse nuove (vabbeh, ormai quelle di prima andavano sostituite, sta di fatto però che funzionavano ancora bene) e 10 per un scheda di espansione USB PCI con 4 porte USB supplementari, (queste funzionavano perché evidentemente prendevano l'alimentazione in maniera diversa da quelle integrate sulla scheda madre..) In conclusione, nessunm problema hardware e/o software, niente casini nel Bios, niente controller usb rovinato, un banale problema di alimentazione elettrica dalla presa principale alla quale era collegata la ciabatta del computer, tanto nervosismo da parte mia per un problema rivelatosi alla fine banale che rischiava di sputtanarmi un pc nuovo di zecca...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Meglio così,nel senso che hai risolto due problemi con un colpo solo!
Rifletti sull'ipotesi di un buon gruppo di continuità che ti fa anche da filtro. ![]()
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.