Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2007, 12:23   #1
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Spunto insufficiente?

Ho assemblato da qualche giorno il pc in firma ed ho riscontrato il seguente problema: il pc si accende regolarmente ma non non viene fatto il post; solo dopo diversi reset e/o off-on il pc parte regolarmente, carica windows e non ci sono problemi. Se poi da Win faccio riavviare il pc non ci sono problemi; se, invece, spengo, al momento della riaccensione ecco ripresentarsi il problema.
Si può pensare ad un problema di spunto dell'ali. Parliamo infatti di alimentatori di tipo switching (quindi non lineari): questi disposotivi hanno la caratteristica di "spegnersi" fisicamente quando il carico scende a 0 (zero) o quando oltrepassa una certa soglia di corrente massima, preimpostata in fabbrica, modificando opportunamente il loro duty cycle, arrivando fino allo 0 appunto.
In conseguenza di ciò, se una scheda madre/scheda video, ha bisogno di una corrente di spunto maggiore rispetto ad un'altra, chessò, per caricare i condensatori elettrolitici che ci sono, l'alimentatore se si trova in una condizione molto vicina alla sua massima corrente erogabile, potrebbe interpretare questa situazione come un sovraccarico, perchè difatti, per lui, lo è a tutti gli effetti.
In sostanza, un condensatore elettrolitico ha una sua corrente di fuga e una sua corrente (diciamo di spunto) per essere caricato quando è completamente scarico (cioè al momento della prima accensione, MA NON DOPO UN RIAVVIO). In quel momento, viene "visto" dall'alimentatore praticamente come un corto circuito, seppur per una brevissima frazione di tempo.
Quindi se l'ali è molto vicino alle sue condizioni "limite" (intese per corrente massima erogabile) richieste dal sistema, in quel momento (cioè al primo avvio), va semplicemente in protezione o non ce la fa ad erogare tutti gli ampere che servono.
Questo potrebbe NON accadere su nun'altra mobo con altri condensatori anche della setssa marca.
Che ne pensate? Meglio cambiare ali o MB? Grazie!!!
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 13:59   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
A mio avviso teoricamente il tuo discorso non fà una grinza.
Tuttavia la corrente di cui hanno bisogno gli elettrolitici per caricarsi, è proporzionale alla capacità degli elettrolitici stessi.
Quindi un elettrolitico (o tanti elettrolitici in un circuito) che abbiano una capacità ad esempio di 50.000 microfarad, in effetti hanno bisogno di molta corrente per caricarsi, al punto che all'accensione l'alimentatore si troverebbe davanti quasi a un cortocircuito.

Tuttavia:

- non tutti gli elettrolitici che si vedono sulla scheda madre sono collegati in parallelo all'alimentazione (ovvero gli elettolitici servono anche ad altre cose, ed in questo caso non danno fastidio all'alimentatore).

- se sommi le capacità degli elettrolitici presenti sulla scheda madre, non è poi che vai a delle capacità elevatissime, in particolare se pensi che molti di questi (ma quanti esattamente lo si stima a inzecco totale) non sono collegati in parallelo all'alimentazione.

Io cambierei alimentatore, non scheda madre.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:14   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aiacone Guarda i messaggi
Ho assemblato da qualche giorno il pc in firma ed ho riscontrato il seguente problema: il pc si accende regolarmente ma non non viene fatto il post; solo dopo diversi reset e/o off-on il pc parte regolarmente, carica windows e non ci sono problemi. Se poi da Win faccio riavviare il pc non ci sono problemi; se, invece, spengo, al momento della riaccensione ecco ripresentarsi il problema.
Si può pensare ad un problema di spunto dell'ali. Parliamo infatti di alimentatori di tipo switching (quindi non lineari): questi disposotivi hanno la caratteristica di "spegnersi" fisicamente quando il carico scende a 0 (zero) o quando oltrepassa una certa soglia di corrente massima, preimpostata in fabbrica, modificando opportunamente il loro duty cycle, arrivando fino allo 0 appunto.
In conseguenza di ciò, se una scheda madre/scheda video, ha bisogno di una corrente di spunto maggiore rispetto ad un'altra, chessò, per caricare i condensatori elettrolitici che ci sono, l'alimentatore se si trova in una condizione molto vicina alla sua massima corrente erogabile, potrebbe interpretare questa situazione come un sovraccarico, perchè difatti, per lui, lo è a tutti gli effetti.
In sostanza, un condensatore elettrolitico ha una sua corrente di fuga e una sua corrente (diciamo di spunto) per essere caricato quando è completamente scarico (cioè al momento della prima accensione, MA NON DOPO UN RIAVVIO). In quel momento, viene "visto" dall'alimentatore praticamente come un corto circuito, seppur per una brevissima frazione di tempo.
Quindi se l'ali è molto vicino alle sue condizioni "limite" (intese per corrente massima erogabile) richieste dal sistema, in quel momento (cioè al primo avvio), va semplicemente in protezione o non ce la fa ad erogare tutti gli ampere che servono.
Questo potrebbe NON accadere su nun'altra mobo con altri condensatori anche della setssa marca.
Che ne pensate? Meglio cambiare ali o MB? Grazie!!!
mio fratello ebbe un problema analogo con un enermax che poi morì...
il tuo ragionamento per quel poco che so non tiene conto di due fattori..

Il primo che comunque all'accensione un ali si trova ad avviare contemporaneamente tutte le periferiche, quindi anche gli hd,
il secondo che in ogni caso i filtri sull'ali e soprattutto che i condensatori che servono a livellare le correnti destinate al procio di solito sono a valle dei mosfet, per cui trovo difficile che sia un problema di protezione

per cui quoto fabri00
il problema sembrerebbe più riconducibile all'alimentatore..

Per caso hai anche problemi di instabilità??
Oppure il dramma è solo all'avvio?!

PS. Dato che non siamo ciechi potresti usare un carattere e una misura più consoni al forum?!
Grazie...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:42   #4
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Grazie!!! Certo fa specie dover cambiare un Enermax nuovo di zecca da 500 watt... Comunque: qualche consiglio? Rimango sul Liberty?
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 14:48   #5
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mio fratello ebbe un problema analogo con un enermax che poi morì...
il tuo ragionamento per quel poco che so non tiene conto di due fattori..

Il primo che comunque all'accensione un ali si trova ad avviare contemporaneamente tutte le periferiche, quindi anche gli hd,
il secondo che in ogni caso i filtri sull'ali e soprattutto che i condensatori che servono a livellare le correnti destinate al procio di solito sono a valle dei mosfet, per cui trovo difficile che sia un problema di protezione

per cui quoto fabri00
il problema sembrerebbe più riconducibile all'alimentatore..

Per caso hai anche problemi di instabilità??
Oppure il dramma è solo all'avvio?!

PS. Dato che non siamo ciechi potresti usare un carattere e una misura più consoni al forum?!
Grazie...
Grazie anche a te! Instabilità nessuna, solo avvio. Ho provato (con successo) anche l'overclock della cpu. Un nuovo fatto strano: ho attaccato un volante Microsoft Sidewinder, che da solo ogni tanto, a computer spento, comincia a muoversi...
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 15:33   #6
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aiacone Guarda i messaggi
Grazie anche a te! Instabilità nessuna, solo avvio. Ho provato (con successo) anche l'overclock della cpu. Un nuovo fatto strano: ho attaccato un volante Microsoft Sidewinder, che da solo ogni tanto, a computer spento, comincia a muoversi...
l'alimentatore fornisce corrente alle usb anche da "spento".
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:45   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
l'alimentatore fornisce corrente alle usb anche da "spento".
Si può togliere alimentazione alle usb a pc spento settando i jumpers sulla mb, volendo.
Di default è come dici tu.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 16:56   #8
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quel che mi dà da pensare è l'assoluta casualità dell'evento, oltrechè il fatto che su nessun altro dei miei sistemi precedenti era mai accaduto.
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:04   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aiacone Guarda i messaggi
Quel che mi dà da pensare è l'assoluta casualità dell'evento, oltrechè il fatto che su nessun altro dei miei sistemi precedenti era mai accaduto.
scusami ma mi ero perso qualche post...

sinceramente se è un enermax mi pare strano..
voglio dire nel caso di mio fratello abbiamo dato la responsabilità del problema all'ups che ha danneggiato l'ali...
e infatti il problema è comparso dopo tanto tempo...
sei sicuro di aver assemblato bene il pc?
Non escluderei che avendolo assemblato male il pc vada in protezione...
Un utente per esempio ha montato tutti i distanziali che il case poteva ospitare cortocircuitando la motherboard, per cui non mi sento di escludere niente...
Se hai un altro ali da provare non sarebbe male fare un tentativo,
per essere sicuri che non sia l'ali...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 17:27   #10
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
scusami ma mi ero perso qualche post...

sinceramente se è un enermax mi pare strano..
voglio dire nel caso di mio fratello abbiamo dato la responsabilità del problema all'ups che ha danneggiato l'ali...
e infatti il problema è comparso dopo tanto tempo...
sei sicuro di aver assemblato bene il pc?
Non escluderei che avendolo assemblato male il pc vada in protezione...
Un utente per esempio ha montato tutti i distanziali che il case poteva ospitare cortocircuitando la motherboard, per cui non mi sento di escludere niente...
Se hai un altro ali da provare non sarebbe male fare un tentativo,
per essere sicuri che non sia l'ali...
Forse hai ragione, ma il fatto che dopo qualche giochetto on/off/reset il sistema parta e funzioni stabilmente può comunque essere segno di cattivo montaggio? Ho anche provato a distribuire su più fruste (l'ali è modulare)possibili le varie periferiche. Un dubbio mi è rimasto: la 8800 GTX ha due connettori: al primo ho attaccato il primo cavo specifico dell'ali, al secondo il secondo cavo, che però ha un'estremità doppia, una rossa e l'altra nera. Come per il primo, ho attaccato all'ali la parte rossa, lasciando sospesa l'altra che qui
http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3052&p=3
dicono di montare allo spinotto delle altre periferiche, per maggior boost. Lo faccio? ho paura di bruciare la scheda video...
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 18:09   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aiacone Guarda i messaggi
Forse hai ragione, ma il fatto che dopo qualche giochetto on/off/reset il sistema parta e funzioni stabilmente può comunque essere segno di cattivo montaggio? Ho anche provato a distribuire su più fruste (l'ali è modulare)possibili le varie periferiche. Un dubbio mi è rimasto: la 8800 GTX ha due connettori: al primo ho attaccato il primo cavo specifico dell'ali, al secondo il secondo cavo, che però ha un'estremità doppia, una rossa e l'altra nera. Come per il primo, ho attaccato all'ali la parte rossa, lasciando sospesa l'altra che qui
http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=3052&p=3
dicono di montare allo spinotto delle altre periferiche, per maggior boost. Lo faccio? ho paura di bruciare la scheda video...
spegnimenti e riaccensioni improvvise generano transitori che in qualche caso portano ad un comportamento anomalo del pc..
quindi non vorrei che l'accensione a seguito del reset sia in realtà un'anomalia.
prima è bene isolare il problema ed esclude qualsiasi altra possibile, seppur improbabile causa, poi si verifica se possibile, che l'ali è effettivamente responsabile, e nel caso si procede alla sostituzione..
(tanto per non buttare 100 euri nel cesso )


io purtroppo ho una 7900gt su agp e non ho un ali modulare, quindi posso darti solo suggerimenti generici...

per la scheda video montala come da manuale seguendo i manuali di scheda video e alimentatore, è la cosa più attendibile imho
idem per i connettori aggiuntivi sulla scheda madre,( è un promemoria, per completezza).

infine tieni presente che in genere la corrente arriva tutta dallo stesso regolatore, quindi una due o 10 fruste non fa troppa differenza...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:40   #12
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
spegnimenti e riaccensioni improvvise generano transitori che in qualche caso portano ad un comportamento anomalo del pc..
quindi non vorrei che l'accensione a seguito del reset sia in realtà un'anomalia.
prima è bene isolare il problema ed esclude qualsiasi altra possibile, seppur improbabile causa, poi si verifica se possibile, che l'ali è effettivamente responsabile, e nel caso si procede alla sostituzione..
(tanto per non buttare 100 euri nel cesso )


io purtroppo ho una 7900gt su agp e non ho un ali modulare, quindi posso darti solo suggerimenti generici...

per la scheda video montala come da manuale seguendo i manuali di scheda video e alimentatore, è la cosa più attendibile imho
idem per i connettori aggiuntivi sulla scheda madre,( è un promemoria, per completezza).

infine tieni presente che in genere la corrente arriva tutta dallo stesso regolatore, quindi una due o 10 fruste non fa troppa differenza...

Grazie ancora! Come faccio ad escludere il resto? Per intanto posso provare il sistema fuori dal case, poi...
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 19:55   #13
W_MACMINI
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 326
scusate approfitto di questo thread percè ho un problema simile (ho postato anche nella sezione schede video ma il problema potrebbe anche essere l'ali ) :

il mio PC è così composto:

AMD Sempron 3200+ 1800 OC 2400 mhz
MB Asrock AliveNF6 -VISTA AM2
2 GB ram
POV 8600GT (bus PCI-ex fissato a 100 )
Ali LC POWER 420 Super Silent

il problema si presenta alla prima accensione (la notte viene staccata la corrente ) infatti il computer parte regolarmente (sento l'HD che carica il SO )ma il monitor rimane nero e dopo qualche secondo arriva il messaggio segnale non presente , allora dopo 3 o 4 reset finalmete compare la schermata primaria e tutto funziona perfettamente , ho effettuato tutti i test sulla VGA e sull'intero sistema per parecchie ore e tutto funziona a dovere , nessun crash e nessun riavvio del sistema). Quanto sopra prima del montaggio della nuova VGA non me lo faceva?
Avete qualche consiglio ... grazie
__________________
ATHLON 64 X2 4200 - 2 gb ram DDR2 533 - XFX 8600GT - LC POWER super silent 420W
ho concluso vendite con pduchi kinezu Albertone90 emmepi Markup
W_MACMINI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:18   #14
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aiacone Guarda i messaggi
Grazie ancora! Come faccio ad escludere il resto? Per intanto posso provare il sistema fuori dal case, poi...
puoi provare il tuo ali su un altro pc e provare il tuo pc con un altro ali...
dato che l'ali si accende sempre credo sia inutile provare l'ali da solo...
piuttosto quando il pc si blocca all'avvio puoi controllare le tensioni sul connettore atx ( senza disconnettere l'ali dalla scheda madre e con il pc acceso ovviamente )

Quote:
Originariamente inviato da W_MACMINI Guarda i messaggi
scusate approfitto di questo thread percè ho un problema simile (ho postato anche nella sezione schede video ma il problema potrebbe anche essere l'ali ) :

il mio PC è così composto:

AMD Sempron 3200+ 1800 OC 2400 mhz
MB Asrock AliveNF6 -VISTA AM2
2 GB ram
POV 8600GT (bus PCI-ex fissato a 100 )
Ali LC POWER 420 Super Silent

il problema si presenta alla prima accensione (la notte viene staccata la corrente ) infatti il computer parte regolarmente (sento l'HD che carica il SO )ma il monitor rimane nero e dopo qualche secondo arriva il messaggio segnale non presente , allora dopo 3 o 4 reset finalmete compare la schermata primaria e tutto funziona perfettamente , ho effettuato tutti i test sulla VGA e sull'intero sistema per parecchie ore e tutto funziona a dovere , nessun crash e nessun riavvio del sistema).
se al pc non togli la corrente nessun problema?!
come ri-dai la corrente al pc?!
Quote:
Quanto sopra prima del montaggio della nuova VGA non me lo faceva?
Avete qualche consiglio ... grazie
vuoi dire che prima di mettere la nuova vga andava bene?!
non capisco la domanda...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:27   #15
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Cosa intendiamo però per malfunzionamento dell'ali: se manca di "spunto" può trattarsi dei condensatori della MB e/o GPU (tanto che quando il pc parte gioco alla grande), che so, una partita più "resistiva", e quindi l'ali funziona, ma ce ne serve uno più potente non per il funzionamemnto della GPU, ma per l'accensione del sistema: è una follia?
__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:46   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da aiacone Guarda i messaggi
Cosa intendiamo però per malfunzionamento dell'ali: se manca di "spunto" può trattarsi dei condensatori della MB e/o GPU (tanto che quando il pc parte gioco alla grande), che so, una partita più "resistiva", e quindi l'ali funziona, ma ce ne serve uno più potente non per il funzionamemnto della GPU, ma per l'accensione del sistema: è una follia?
l'ali non manca di spunto; o funziona o va in protezione
se va in protezione c'è un corto da qualche parte. sennò è rotto l'ali.
e se un ali va in protezione è perchè la scheda madre o l'ali non sono installati correttamente.

Per avere un pc "troppo potente" dovresti avere una decina di hd un quand core e un paio di schede video in sli... e avrei ancora i miei dubbi, visto che all'accensione le schede video non consumano tantissimo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:47   #17
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
gli alimentatori, quando vengono sovraccaricati vanno in protezione e si spengono
alcuni enermax vengono criticati in quanto intervengono troppo velocemente (anche il mio)
basta sforare anche per pochissimo la soglia ed il sistema si spegne

sul mio pc, ho misurato col fluke 117 una corrente di boot doppia rispetto al normale
il picco è brevissimo, ed è nei primi secondi dall'accensione
purtroppo lo strumento riesce a fare solo 4 letture al secondo per cui non è detto che abbia beccato il valore massimo

se hai la possibilità, potresti farti prestare un multimetro serio e fare alcune letture
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 20:56   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
gli alimentatori, quando vengono sovraccaricati vanno in protezione e si spengono
alcuni enermax vengono criticati in quanto intervengono troppo velocemente (anche il mio)
basta sforare anche per pochissimo la soglia ed il sistema si spegne

sul mio pc, ho misurato col fluke 117 una corrente di boot doppia rispetto al normale
il picco è brevissimo, ed è nei primi secondi dall'accensione
purtroppo lo strumento riesce a fare solo 4 letture al secondo per cui non è detto che abbia beccato il valore massimo

se hai la possibilità, potresti farti prestare un multimetro serio e fare alcune letture
d'accordo ma l'ali è da 500 watt per arrivare ad un assorbimento del genere dovrebbe avere comunque un pc esagerato...
non dico che sia impossibile, ci mancherebbe, solo che mi pare improbabile e strano...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 21:47   #19
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
d'accordo ma l'ali è da 500 watt per arrivare ad un assorbimento del genere dovrebbe avere comunque un pc esagerato...
non dico che sia impossibile, ci mancherebbe, solo che mi pare improbabile e strano...
col mio pc sono a circa 280W durante il boot, circa 110W medi e circa 140W max in masterizzazione da secondo hd
la composizione è
mb asus a7n8x deluxe con amd xp 2000+ e scheda video matrox g550 millennium
2x512 MB di ram, 3 hd, 2 unità ottiche, floppy, 4 ventole 80x80

- - - -

anche ihmo 500W sono più che sufficienti per quel sistema
non resta che un difetto dell'alimentatore o di qualche componente del pc

si potrebbe fare un tentativo staccando provvisoriamente un hd e le unità ottiche
magari recuperando una manciata di watt il problema potrebbe sparire

oppure con un multimetro dotato di funzione min-max, si potrebbe controllare le tensioni al boot
potrebbe darsi che sia il bios a spegnere tutto per via delle tensioni ballerine
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 01:29   #20
aiacone
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Il fatto strano però è che, se il pc parte, poi va bene, sopportando carichi - giocando - anche maggiori del semplice boot: cosa diavolo può impedire, al primo avvio, il post?
Ecco perchè avevo pensato, autocitandomi, che:
si può pensare ad un problema di spunto dell'ali. Parliamo infatti di alimentatori di tipo switching (quindi non lineari): questi disposotivi hanno la caratteristica di "spegnersi" fisicamente quando il carico scende a 0 (zero) o quando oltrepassa una certa soglia di corrente massima, preimpostata in fabbrica, modificando opportunamente il loro duty cycle, arrivando fino allo 0 appunto.
In conseguenza di ciò, se una scheda madre/scheda video, ha bisogno di una corrente di spunto maggiore rispetto ad un'altra, chessò, per caricare i condensatori elettrolitici che ci sono, l'alimentatore se si trova in una condizione molto vicina alla sua massima corrente erogabile, potrebbe interpretare questa situazione come un sovraccarico, perchè difatti, per lui, lo è a tutti gli effetti.
In sostanza, un condensatore elettrolitico ha una sua corrente di fuga e una sua corrente (diciamo di spunto) per essere caricato quando è completamente scarico (cioè al momento della prima accensione, MA NON DOPO UN RIAVVIO). In quel momento, viene "visto" dall'alimentatore praticamente come un corto circuito, seppur per una brevissima frazione di tempo.
Quindi se l'ali è molto vicino alle sue condizioni "limite" (intese per corrente massima erogabile) richieste dal sistema, in quel momento (cioè al primo avvio), va semplicemente in protezione o non ce la fa ad erogare tutti gli ampere che servono.
Questo potrebbe NON accadere su nun'altra mobo con altri condensatori anche della stessa marca.

__________________
My PC: MB DFI Lanparty UT P35-T2R - CPU Intel E6750 - Dissi ThermalRight SI 120 - Fan Sharkoon 120mm SilentEagle 1000 Super Silent - Ram Corsair XMS2 PC800 44412 - GPU 8800GTX @ 621/2000 + Dissi Thermalright HR-03 Plus + Fan Enermax Enlobal 80mm- HDD 2 WD Raptor 36Gb Raid 0 - ALI Seasonic M12 600W Modular Power 80-Plus - Case Thermaltake Eureka
aiacone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v