Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2007, 07:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21728.html

VIA annuncia la disponibilità di una nuova scheda madre di piccole dimensioni basata sul chipset VIA CX700

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:01   #2
black-m01
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
Sì. certo... 1 GHz di processore e 256 MB o mezzo GB di memoria è la definizione di sistema embedded...
black-m01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:16   #3
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da black-m01 Guarda i messaggi
Sì. certo... 1 GHz di processore e 256 MB o mezzo GB di memoria è la definizione di sistema embedded...
...non ho compreso il tuo intervento...

...ciao...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:24   #4
AlexXP
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXP
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
Ben forse black-m01, si lamentava del fatto che i mini pc iniziano a essere sempre più simili a veri e propri PC (ram, hd e processori compresi).

Va considerato che in "soli" 20W di consumo... puoi realizzare un Mediacenter/server di tutto rispetto.
AlexXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:28   #5
ramarromarrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
cn il processore a1,5ghz, 1gb di ram e un disco capiente va bene per farsi un media center economico e silenzioso

stesa configurazione (ma anche meno ram per esmpio 512) cn linux va benissimo per chi deve programmare o si accontenta di internet, office application, i giochini preinstallati in linux , guardare fil me ascoltare musica...

insoma per me non sono soluzioni da buttare..
ramarromarrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:31   #6
AlexXP
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXP
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
unico il neo.. il prezzo che vista la scarsa concorrenza resta molto alto.
AlexXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:31   #7
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da black-m1
Sì. certo... 1 GHz di processore e 256 MB o mezzo GB di memoria è la definizione di sistema embedded...
Non ti preoccupare, quel coso con 1GHz va probabilmente meno di un Celeron 300A
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:36   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Io non capisco perché Intel (o AMD) non si mettano a competere con VIA anche in questo settore, i processori loro hanno un rapporto performance/watt infinitamente maggiore a questi C7... Un Celeron serie 4xx dovrebbe arrivare tranquillamente a consumare 10-12W intorno a 1GHz, e considerate che gliene basta meno di mezzo per andare piu' veloce di questi C7 in qualsiasi campo. Stesso discorso per i Sempron64. Non capisco cosa aspettano.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:39   #9
AlexXP
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXP
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
Io credo non ci sia ancora mercato (proprio per i prezzi elevati)... le alternative ci sono... per esempio le shcede madri Jetway... che però costano poco meno (parliamo di un paio di €) rispetto le VIA.
AlexXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 08:41   #10
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, quel coso con 1GHz va probabilmente meno di un Celeron 300A
se ci vuoi giocare a OBLIVION o STALKER di sicuro... ma per fare da "server" di uso comune (filesharing, FTP, Webserver o mailserver) è sicuramente ottimizzato dalla presenza di istruzioni aggiornate... SSE3, ecc...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 09:22   #11
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
se ci vuoi giocare a OBLIVION o STALKER di sicuro... ma per fare da "server" di uso comune (filesharing, FTP, Webserver o mailserver) è sicuramente ottimizzato dalla presenza di istruzioni aggiornate... SSE3, ecc...
Credo che il target sia proprio quello! E' impossibile fare un mediacenter (tantomeno una postazione da gioco) con quelle risorse di calcolo! Credo che la funzione "principale" di un mediacenter sia quella di videoregistratore digitale.. Provate ad inserirci una scheda TV e a fare una registrazione in qualità DVD...

Io ho 2 Epia: una a 800MHz che funge da stazione dedicata al P2P, l'altra a 1GHz nel carputer della macchina..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 09:51   #12
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
E' impossibile fare un mediacenter (tantomeno una postazione da gioco) con quelle risorse di calcolo! Credo che la funzione "principale" di un mediacenter sia quella di videoregistratore digitale.. Provate ad inserirci una scheda TV e a fare una registrazione in qualità DVD...
Per registrare in digitale non serve mica niente di particolarmente potente. E con le schede analogiche con l'uscita MPEG2 idem.

Il problema si pone solo se vuoi registrare in analogico con la scheda TV da 30 euro.

Ultima modifica di The Solutor : 27-06-2007 alle 09:57.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 10:11   #13
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Io non capisco perché Intel (o AMD) non si mettano a competere con VIA anche in questo settore, i processori loro hanno un rapporto performance/watt infinitamente maggiore a questi C7... Un Celeron serie 4xx dovrebbe arrivare tranquillamente a consumare 10-12W intorno a 1GHz, e considerate che gliene basta meno di mezzo per andare piu' veloce di questi C7 in qualsiasi campo. Stesso discorso per i Sempron64. Non capisco cosa aspettano.
non serve aspettare niente...un sempron 3000+ 939 impostato a 1 ghz con rmclock consuma 9w, il mio fileserver ( con alimentatore thermaltake che rileva l'assorbimento istantaneo e te lo mostra su un pannellino led) da quando ho messo rmclock consuma tra i 15 e i 20 w con una normale mobo microatx 939, un giga di ddr in 2 banchi, un disco da 500 sata 2 e come cpu un athlon 3000+ winchester@1 ghz ( da 89w di tdp dichiarato )

l'unica cosa da aspettare è che arrivino in commercio schede madri dtx, nelle news se ne sono già viste socket am2, se ne facessero col socket am2+, grazie allo split power plane, consumerebbero quanto il mio fileserver, ma con una cpu dual core...ricordo che il formato mini-dtx è 3 cm più lungo del mini-itx, ma guadagna uno slot di espansione....la concorrenza alle epia, specie sul versante prezzi, sta per arrivare..aspettate e vedrete
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 11:36   #14
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Per registrare in digitale non serve mica niente di particolarmente potente. E con le schede analogiche con l'uscita MPEG2 idem.

Il problema si pone solo se vuoi registrare in analogico con la scheda TV da 30 euro.
Non è vero... con la Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick, anche registrando da digitale terrestre, se imposto la risoluzione massima per video ed audio (la stessa del DVD quindi) mi viene segnalato che il processore è troppo lento. Andando a fare una registrazione infatti si perde parecchi frame!
La configurazione è un AMD Sempron 2600+ con 768Mb di ram... e le epia sono parecchio più lente..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:10   #15
Sako
Member
 
L'Avatar di Sako
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 130
Ma perché non eliminano le prese ps2 di tastiera e mouse e ci sbattono altre 2 usb?
Sako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:24   #16
mstella
Senior Member
 
L'Avatar di mstella
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Io non capisco perché Intel (o AMD) non si mettano a competere con VIA anche in questo settore, i processori loro hanno un rapporto performance/watt infinitamente maggiore a questi C7... Un Celeron serie 4xx dovrebbe arrivare tranquillamente a consumare 10-12W intorno a 1GHz, e considerate che gliene basta meno di mezzo per andare piu' veloce di questi C7 in qualsiasi campo. Stesso discorso per i Sempron64. Non capisco cosa aspettano.
Ci sono, ci sono... Le alternative Intel ci sono.

Occhiata qui: http://www.ieiworld.com/en/category_...ory&v=3.5WAFER

e qui: http://www.advantech.com/products/Mo...XES&BU=ECG&PD=
__________________
Ben bere non è un vizio ma un dovere.
Lo vedi che quando vuoi le sai le cose?
Ma tu, hai studiato o hai le bestie?
mstella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 13:27   #17
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3
non serve aspettare niente...un sempron 3000+ 939 impostato a 1 ghz con rmclock consuma 9w
Beh, è esattamente quello che ho detto. Perché bisogna arrivarci con mod e trucchetti dico, perché Intel (o AMD) non fa direttamente un processore con specifiche ufficiali da 5-8W. Avrebbe prestazioni doppie al corrispettivo C7 di pari frequenza e consumerebbe uguale... Poi i produttori di motherboard si butterebbero nel mercato mini-itx facendo schede con chipset economici downclockati se ci fosse un processore del genere, invece devi adattarti tutto da te (senza alcuna garanzia). In realta' Intel lo fa gia', si chiama Core Solo ULV... ha un rapporto performance/watt che fa impallidire questi C7, solo che vogliono fior di quattrini e alla gente neanche lo vendono (solo ai grandi assemblatori). Intel deve smetterla di farsi pagare come oro i processori downclockati, entrerebbe in un mercato che oggi come oggi è in continua crescita.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 14:11   #18
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Non è vero... con la Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick, anche registrando da digitale terrestre, se imposto la risoluzione massima per video ed audio (la stessa del DVD quindi) mi viene segnalato che il processore è troppo lento. Andando a fare una registrazione infatti si perde parecchi frame!
La configurazione è un AMD Sempron 2600+ con 768Mb di ram... e le epia sono parecchio più lente..


Beh, non uso le schifezze di quella marca, e quindi non le conosco bene.

Ma ti garantisco che basta un duron 600 (probabilmente anche meno visto che il processore non ha nulla da fare) per registrare il digitale terrestre.

In ogni caso non vedo cosa ci sia da "impostare", il DVB-T arriva ad una risoluzione precisa e quella viene registrata.

La 7 arriva a risoluzione DVD, mediaset NO.

Ovvio che se hai il segnale in arrivo a 576x512 ed il sw ti consente di registrarlo a 720x576, non stai semplicemente registrando, stai decomprimendo il segnale MPEG2 e lo stai ricomprimendo ad una risoluzione superiore.

Ovvio che in questo caso il processore 600 non basta.

Però vorrei capire per quale masochistica ragione uno avendo il segnale bello pulito e pronto da registrare si debba impegolare in una procedura simile.
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 19:59   #19
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12292
@maxime
Come hai realizzato il tuo car-pc? Sarei interessato anche io!! Che tipo di display utilizzi e che sistema operativo hai montato? Inoltre quel computerino quanto ti è costato (dsiplay incluso)?
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 20:54   #20
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Beh, è esattamente quello che ho detto. Perché bisogna arrivarci con mod e trucchetti dico, perché Intel (o AMD) non fa direttamente un processore con specifiche ufficiali da 5-8W. Avrebbe prestazioni doppie al corrispettivo C7 di pari frequenza e consumerebbe uguale... Poi i produttori di motherboard si butterebbero nel mercato mini-itx facendo schede con chipset economici downclockati se ci fosse un processore del genere, invece devi adattarti tutto da te (senza alcuna garanzia). In realta' Intel lo fa gia', si chiama Core Solo ULV... ha un rapporto performance/watt che fa impallidire questi C7, solo che vogliono fior di quattrini e alla gente neanche lo vendono (solo ai grandi assemblatori). Intel deve smetterla di farsi pagare come oro i processori downclockati, entrerebbe in un mercato che oggi come oggi è in continua crescita.
non capisco il discorso garanzia...se downclocki di moltiplicatore non infrangi alcuna garanzia...è lo stesso lavoro che farebbe il cool&quiet, ma più efficiente...comunque adesso amd comincerà a produrre chip proprietari...non vedo molto lontana nel tempo una schedina mini-dtx con chip amd 740...video integrata dx10, compatibile 1080i, col formato dtx probabilmente costerà anche poco perchè è studiato per ottimizzare i pannelli degli stampati...comunque dall'altra news è in commercio la mini.itx intel, con saldato un celeron-m da 1,3 ghz, a 90 dollari..la concorrenza si muove...le mini-dtx socket am2 di prossima uscitasono pensate per cpu dal tdp massimo di 45w, come per esempio gli athlon be-2350 e be-2300 anche disponibili a breve...se il mio sempron che ha tdp dichiarato di 67w una volta downclockato ne fa 9, figurati quelli
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1