Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2007, 17:34   #1
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Comandare apparecchi tramite la porta parallela

Ciao a tutti, per il progetto d'esame mi serve poter comandare 4 gruppi di led e 2 motori con la rotazione invertibile (tot. 4 uscite), e per farlo vorrei utilizzare la porta parallela.

Il problema è che mi servirebbe uno schema elettrico che funzioni di sicuro (possibilmente evitando i relè che costano un occhio della testa...) e un esempio di programmazione della porta.

No, non posso usare dei Nutchip perchè non li vendono nella mia zona.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:15   #2
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Ciao a tutti, per il progetto d'esame mi serve poter comandare 4 gruppi di led e 2 motori con la rotazione invertibile (tot. 4 uscite), e per farlo vorrei utilizzare la porta parallela.

Il problema è che mi servirebbe uno schema elettrico che funzioni di sicuro (possibilmente evitando i relè che costano un occhio della testa...) e un esempio di programmazione della porta.

No, non posso usare dei Nutchip perchè non li vendono nella mia zona.
Se ricordo bene per la programmazione è semplicissimo, basta scrivere all'indirizzo del bus dati della parallela il byte che vuoi come out. (normalmente è 0x378 o 0x278, basta che vai a vederlo in gestione periferiche nel pannello di controllo)

//esempio in C:
*(char *)0x378 = 0x00; //mette tutti i pin da D0 a D7 a 0
*(char *)0x378 = 0xFF; //mette tutti i pin a 1
*(char *)0x378 = 0xAA; //mette tutti i pin dispari a 0 e i pari a 1

ecc..

Qui viene spiegata in maniera abbastanza chiara:
http://www.technick.net/public/code/...p=pinconpar_pc

Per quanto riguarda l'hw non attaccarci direttamente dei rele, rischi seriamente di rovinare la parallela
Meglio usare dei buffer o dei transistor per pilotare i carichi (led e soprattutto il motore).

Comunque incomincia a buttare giù uno schema e postalo, se c'è qualcosa da sistemare/modificare sarò lieto di darti una mano

Ciao
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 21:50   #3
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Vedi se ti può essere utile questo sito:

http://www.giobe2000.it/
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 12:56   #4
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
ehm, ecco.. io.... non ho nessuno schema.

Vi sarei infinitamente grato se poteste trovarmene uno voi (ad esempio mi pare che bisogna collega alla parallela dei transistor per evitare di bruciarla )

E mi potreste dare i codici di assegnazione (possibilmente in pascal che è il linguaggio che conosco meglio) della porta? cioè io come faccio a scegliere quale dei 6 canali ( me ne servivano 8 ma farò a meno del giallo nei semafori)?

Cioè, come faccio a "dire" al pc che il canale 1 deve essere acceso , tutti gli altri spenti, oppure che il canale 6 e il 3 devono essere accesi e gli altri spenti?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 13:34   #5
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
per i motori vanno bene dei ponti ad H. sono 4 o 8 transistor non ricordo, e con due bit controlli un motore con le possibilità fermo, orario e antiorario. il tutto con un alimentazione separata per il motore

penso comunque che il pascal sia un po' limitante... a meno che tu non debba fare una cosa molto semplice.

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:31   #6
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
ehm, ecco.. io.... non ho nessuno schema.
Questo l'avevo capito
Con il "butta giù uno schema" intendevo dire di incominciare a disegnarne uno tuo, che sia funzionante o no non importa, ti dico io dove non funziona e soprattutto "perche" non funziona (altrimenti non impari)

Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Vi sarei infinitamente grato se poteste trovarmene uno voi (ad esempio mi pare che bisogna collega alla parallela dei transistor per evitare di bruciarla )

E mi potreste dare i codici di assegnazione (possibilmente in pascal che è il linguaggio che conosco meglio) della porta? cioè io come faccio a scegliere quale dei 6 canali ( me ne servivano 8 ma farò a meno del giallo nei semafori)?

Cioè, come faccio a "dire" al pc che il canale 1 deve essere acceso , tutti gli altri spenti, oppure che il canale 6 e il 3 devono essere accesi e gli altri spenti?
Purtoppo il pascal non lo conosco molto bene
Perchè 6? i "canali" possono essere tranquillamente 8.

Comunque allego una parte di schema per il pilotaggio dei led, piazzane uno per ciascun led di cui hai bisogno su un'uscita dati (D0-D7) della parallela.

Ciao
Immagini allegate
File Type: jpg pilotaggio led.JPG (12.1 KB, 13 visite)
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 19:36   #7
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Aggiungo anche il ponte ad H per pilotare i motori:



http://digilander.libero.it/beamweb/driver_motori.htm
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:38   #8
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Gazie,ora vado alla gbc e compro il tutto.

Ma non ho capito che cosa sono le "resistenze di base" citate nell'articolo
EDIT: ho capito, sono quei rettangolini. ma non potevano farle a zig-zag come tutti gli umani?

Poi, i miei motori sono da 42 v (azz) , i transistor possono reggere questa tensione?
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 13:53   #9
Elite83
Member
 
L'Avatar di Elite83
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 305
interessa anche me... potresti postare gli sviluppi??

Tipo ho comprato questo, ho speso tot... etc etc etc...
e qualche foto...
Elite83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 17:27   #10
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Gazie,ora vado alla gbc e compro il tutto.
Aspetta prima di comprare
Per un corretto sviluppo del progetto bisognerebbe seguire almeno questi punti (nell'ordine in cui sono scritti):
1) Requisiti di progetto:
Devi capire/descrivere cosa ti serve realizzare e cosa devi usare (nel tuo caso LED e motori).
Comprende HW e SW.

2) Fattibilità:
Devi capire/descrivere se sei in grado di portare a termine il progetto con gli strumenti/conoscenze di cui disponi.
Comprende HW e SW.

3) Specifica:
Devi capire/descrivere come realizzare il progetto (a grandi linee)
Comprende HW e SW.

4) Progettazione HW:
Disegno di uno schema elettrico e definizione di una lista componenti.
Questa fase comprende anche i calcoli dei valori e l'analisi dei datasheet.

5) Prototipazione:
Acquisto dei componenti e realizzazione della scheda.

6) Swiluppo software

Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Ma non ho capito che cosa sono le "resistenze di base" citate nell'articolo
EDIT: ho capito, sono quei rettangolini. ma non potevano farle a zig-zag come tutti gli umani?

Poi, i miei motori sono da 42 v (azz) , i transistor possono reggere questa tensione?
Gli schemi che ho postato non sono ovviamente completi, erano solo un'idea.
Per arrivare ad uno schema completo servirebbe sapere:
-che tipo di led devi pilotare
-caratteristiche dei motori (tensione,corrente ecc...)
-con cosa vuoi alimentarli? (batteria, alimentatore ... ecc)

Incominciamo quindi dai requisiti:
Cosa devi realizzare e con cosa? (a grandi linee l'hai già spiegato ma più in dettaglio potrebbe essere utile a chi ti vuole aiutare )
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v