|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Inverter ad onda quadra
We raga, oggi me ne esco con una delle mie solite idee strampalate (c@$$0 xenom mi ha contagiato
![]() ![]() Alla gbc ho trovato un kit per "Inverter ad onda quadra potenza nominale 50W"(o erano 100w ? ![]() Che ne dite? calcolate che l'energia x caricare le batterie verrebbe presa........................ pedalando ![]() ![]() ![]() ![]() EDIT: dimenticavo di dire che sono batterie al piombo AGM (quelle sigillate) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Non puoi prelevarlo da un vecchio ups per pc? ne buttano un sacco i negozi di informatica, solo perchè la batteria ormai è andata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
azz, io trovo le batterie, non gli ups
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Ma non fai prima ad alimentare un carico in DC piuttosto che usare un inverter?
Certo, ti servirebbe anche un accenditore, ma ci sono diversi bulbi in DC con l'accenditore incorporato e l'aggancio E27 (quello classico delle lampadine a vite). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
No, non farei prima perchè dovrei spendere un patrimonio in lampadine (che oltretutto funzionano perfettamente) solo per cambiare l'alimentazione.
Conviene l'inverter. in realtà la domanda di fondo era: Quali apparecchi non danno problemi se alimentati con un' onda quadra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 237
|
Tutti i carichi non induttivi, penso.
E lì dentro ci sta tutto ciò che ha un motore elettrico rotante, e quindi tutti gli elettrodomestici. Comunque il tuo problema di fondo sarà che la mancanza di DOD ti farà fumare la batteria alla prima scarica. DOD è quella funzione di "Depth of discharge" che protegge la batteria staccando il carico elettrico al raggiungimento di una determinata soglia di scarica della batteria, in genere 20% residuo, che ti permette di ricaricarla senza averla danneggiata. Sono batterie di UPS, vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
penso di si, sono quelle "lead sealed acid" , quindi prob. si
potrei tenerle sott'occhio con un tester, no? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:41.