Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2007, 18:51   #1
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Massimo 200 euro, ma con batteria al litio

Ciao a tutti, forse sono uno dei pochi che ha un requisito del genere:
devo comprare una fotocamera, non mi importa che sia zeppa di funzioni, l'importante è che abbia una buona qualità delle immagini ed abbia un disturbo molto contenuto (avevo visto dei confronti con la Fujifilm F30 mi pare, che confrontata ad una Canon aveva immagini molto più belle).
Poi deve dare colori molto belli e naturali, specie per i miei soggetti che saranno montagne, spiagge, nuvole nel cielo.

Il requisito fondamentale è che abbia una batteria incorporata AL LITIO, non voglio mai più aver a che fare con le alcaline stilo. Tanto non devo fare safari africani, la collegherei ogni sera, anche in vacanza, a caricare.

Spesa massimo 200euro......poi al massimo valuto se c'è qualcosa di eccezionale con poca differenza.

GRAZIE MILLE a tutti per l'aiuto nell'acquisto.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2007, 22:39   #2
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
"molto belli" spesso significa "molto saturati".

in genere canon ritorna dei colori "molto naturali", che a volte sembrano mosci.
però sono quelli veri.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 18:41   #3
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2195
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Il requisito fondamentale è che abbia una batteria incorporata AL LITIO, non voglio mai più aver a che fare con le alcaline stilo. Tanto non devo fare safari africani, la collegherei ogni sera, anche in vacanza, a caricare.
la pensiamo diversamente, io non rinuncerei alle stilo....

a parte ciò collegare in carica ogni sera è la cosa più sbagliata che tu possa fare. se vuoi manterenere la batteria a lungo con le massime prestazioni, anche se al litio, è decisamente meglio farla saricare totalmente prima di rimetterla in carica....

costo 4 stilo da 2500 kodak per la mia fotocamera 11€
costo della Np400 nuova originale minolta presa 2 anni fa 90€....
le compatibili si trovavano, ne avevo 2 una sono riuscito a caricarla 3 volte e poi perdeva liquido, l'altra neanche la prima. le due originali, invece vanno ancora ora come fossero nuove....
__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 19:19   #4
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Bilbo Guarda i messaggi
la pensiamo diversamente, io non rinuncerei alle stilo....

a parte ciò collegare in carica ogni sera è la cosa più sbagliata che tu possa fare. se vuoi manterenere la batteria a lungo con le massime prestazioni, anche se al litio, è decisamente meglio farla saricare totalmente prima di rimetterla in carica....

costo 4 stilo da 2500 kodak per la mia fotocamera 11€
costo della Np400 nuova originale minolta presa 2 anni fa 90€....
le compatibili si trovavano, ne avevo 2 una sono riuscito a caricarla 3 volte e poi perdeva liquido, l'altra neanche la prima. le due originali, invece vanno ancora ora come fossero nuove....
Ma le 4 stilo Kodak, sono ricaricabili?

Io purtroppo nel mio passato, con una vecchia fotocamera, ho avuto a che fare con batterie ricaricabili (non specifiche della marca della fotocamera) che scattavano 20-30 foto e subito andavano ricaricate.
Vorrei capire voi che apprezzate molto le stilo, se fate uso di ricaricabili (se si, quali, quanti cicli di ricarica sopportano mediamente, e quante foto permettono di scattare) oppure se fate uso di normali batterie (tipo Duracell).

Se solo riuscissi ad ottener delle stilo ricaricabili, ma con buona autonomia, potrei anche cambiare la mia scelta.
Anche perchè ci sono un po' di macchinette che vanno con le stilo, che fino ad ora non ho potuto considerare.


Ultima cosa (parlando di fotocamere con stilo): la Fujifilm S5600, qualitativamente parlando, come fà le foto? Certo in modalità manuale và molto meglio, ma la qualità fotografica è paragonabile alle blasonate Canon serie AXXX ?

Grazie
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 21:24   #5
Bilbo
Senior Member
 
L'Avatar di Bilbo
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Trieste
Messaggi: 2195
io uso stilo, sia per la k100 c he per la E510 e per la lumix si mia figlia.

come scatti con la K100 ne ho fatti circa 500, ma 300 sono stati fatti in circa 1.30 ore (facevo un servizio) senza cambiare le batterie.

per altro ho accumulatori stilo che uso per la tastiera, il mpuse, il joystick, e che hanno circa 4 anni e vanno ancora bene.

L'importante, come dicevo prima, è non caricaricali se non sono completamente scrarichi, e caricarli lentamente (12/15 ore)

per la precisione ho questi

__________________
Bye '73 de Roby.-

Ho concluso con BloodFlower, Pagapervedere, Umbi69, Oldfield, Raven (e altri....)
Bilbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 09:26   #6
Biostreet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 15
MarcoXX84 ho notato che hai citato due Fujifilm come fotocamere.
Io ho una F31fd con batteria al litio con più capacità rispetto alla F30. La danno per 580 foto (ovviamente è compresa nella confezione della macchina)
L'ho caricata quando ho assemblato la macchina e per ora ho ancora tutte le tacche piene sul display. Diciamo che è 3 settimane che la uso tra filmati e foto.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/
Biostreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 10:54   #7
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Biostreet Guarda i messaggi
MarcoXX84 ho notato che hai citato due Fujifilm come fotocamere.
Io ho una F31fd con batteria al litio con più capacità rispetto alla F30. La danno per 580 foto (ovviamente è compresa nella confezione della macchina)
L'ho caricata quando ho assemblato la macchina e per ora ho ancora tutte le tacche piene sul display. Diciamo che è 3 settimane che la uso tra filmati e foto.
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf31fd/
Come ti trovi? Io avrei trovato una F30 a 179€.......ma sto ancora valutando anche una Fuji s5600 ed una Canon A630.
Se hai una foto da fare vedere, scattata di giorno e con buona illuminazione, te ne sarei grato...
Non chiedo condizioni impossibili da una macchina (o meglio, difficili) ma mi importa molto che in foto diurne sia ben nitida e con ottimi colori.
A questo proposito sto prendendo come riferimento la Canon A630, dopo aver visto le foto di un utente del forum, stupende.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 20:12   #8
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
"molto belli" spesso significa "molto saturati".

in genere canon ritorna dei colori "molto naturali", che a volte sembrano mosci.
però sono quelli veri.
tutte le canon che ho provato io davano colori non proprio naturali (reali) ma tutti più saturi se mi facevo una foto a volte sembrava che fossi appena uscito da una lampada perchè accendeva di più i colori!
cmq da immagini belle da vedere!
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
L'UE approva 70 progetti (anche in Itali...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v