|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
C++ polimorfismo problema.
ciao a tutti sono ancora qui. Grazie al vostro aiuto nell'altro thread sono in grado di risolvere quello che mi pare ma sono certo che concettualmente io stia sbagliando qualcosa sul polimorfismo. Esempio semplice così capite al volo dove sbaglio.
io creo 2 classi, una base e una derivata che eredita da base. Codice:
class BASE { public: BASE() : nome("base") {}; virtual void funzione() { cout << nome; }; private: string nome; }; class DERIVATA : public BASE { public: DERIVATA() : nome("derivata") {}; private: string nome; }; nella main scrivo.. Codice:
int main() { DERIVATA prima; prima.funzione(); } Fino ad oggi per risolvere questo problema copia incollavo la definizione della funzione dalla classe base nella derivata...e tutto andava..ma io la funzione pretendo che la erediti, non voglio riscriverla uguale perchè funzioni! Grazie a chi mi aiuterà ![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
no, un attimo..io voglio che base e derivata abbiano una loro variabile nome, diversa tra loro che però venga richiamata dalla funzione ereditata senza dover riscrivere quest'ultima nella classe derivata.
Con protected continua a fare lo stesso di prima.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
chiedo scusa di non aver capito subito, in ogni caso sapevo che avresti avuto ragione e ho cercato di riprovare piu' volte.
La soluzione del problema è così: Codice:
#include <iostream> #include <string> using namespace std; class BASE { public: BASE() : nome("base") {}; BASE(string asd) : nome(asd) {}; void funzione() { cout << nome; }; protected: string nome; }; class DERIVATA : public BASE { public: DERIVATA() : BASE("derivata") {}; }; int main() { DERIVATA prima; prima.funzione(); } EDIT: scusa, perchè il tutto funziona anche se lascio private i dati nella classe base??
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre Ultima modifica di D3stroyer : 04-06-2007 alle 10:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Tutto funziona se non devi usare la variabile "nome" all'interno di DERIVATA, visto che avevi dichiarato 2 volte "nome" pensavo che ti servisse usarla anche in DERIVATA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
non saprei ideare un problema così complicato
![]()
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.