Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2007, 22:05   #1
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
tfr il 30 giugno e alle porte, facciamo il punto

Thread per i soli lavoratori mi pare ovvio
Chi ha deciso cosa fare del propio tfr a chi l'ha destinato e perchè?
quali sono i dubbi di chi ancora non si è deciso?
Che sia piu' conveniente darli ad un fondo mi pare abbastanza ovvio ma quali sono quelli che rendono di piu' ed hanno meno rischi un pò meno.
Io essendo metalmeccanico ho un fondo di categoria (cometa) che da ottime garanzie ma sono un pò spaventato dal dover lasciare i soldi immobili per otto anni insomma ho 23 anni e anche se non ho progetti a breve termine potrei finire per sposarmi e/o comprare casa da qui a 8 anni e i un anticipo del tfr in un'ipotesi come questa potrebbe farmi comodo e questo per ora è l'unico motivo che mi blocca.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 22:55   #2
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Per adesso, e ancora almeno per un anno o due, li lascero' in azienda.
Se decido adesso di metterli in un fondo la scelta e' irreversibile; e attualmente c'e' ancora troppa confusione, troppi interessi in ballo, troppa poca chiarezza per poter decidere serenamente.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 23:41   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
in azienda
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 07:17   #4
yatahaze
Senior Member
 
L'Avatar di yatahaze
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
sempre che l' azienda sia sotto i 50 dipendenti...
yatahaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 08:15   #5
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
c'è poco da fare il punto. La legge ha ampi buchi che lasciano ampio spazio ai soliti noti per fare quello che vogliono. Se uno si fida, da... altrimenti trattiene.

Inutile fare calcoli. Siamo di fronte alla nascita di una religione: la fede prima di tutto...
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 08:22   #6
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da yatahaze
sempre che l' azienda sia sotto i 50 dipendenti...
Possono lasciarli tutti in azienda, anche di dipendenti di ditte con oltre 50 assunti.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 09:10   #7
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Per adesso, e ancora almeno per un anno o due, li lascero' in azienda.
Se decido adesso di metterli in un fondo la scelta e' irreversibile; e attualmente c'e' ancora troppa confusione, troppi interessi in ballo, troppa poca chiarezza per poter decidere serenamente.
la penso esattamente allo stesso modo. La mia azienda ha più di 50 dip ma tanto non cambia nulla per mè, se mi licenzio mi paga l'azienda e poi è lei che si deve rifare sullo stato a cui ha dato il 50% del totale.
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 09:38   #8
yatahaze
Senior Member
 
L'Avatar di yatahaze
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Possono lasciarli tutti in azienda, anche di dipendenti di ditte con oltre 50 assunti.
sicuro? hanno cambiato in corso qualcosa?
prima se l' azienda aveva + di 50 dipendenti non potevi lasciarli in azienda ma andavano all 'inps automaticamente
yatahaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 09:42   #9
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Possono lasciarli tutti in azienda, anche di dipendenti di ditte con oltre 50 assunti.
per le ditte con più di 50 dipendenti se li lasci "in azienda" in realtà vanno all'inps che lo remunera come il vecchio tfr (1.5% + il 75% dell'inflazione).

che io sappia
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 10:37   #10
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
per le ditte con più di 50 dipendenti se li lasci "in azienda" in realtà vanno all'inps che lo remunera come il vecchio tfr (1.5% + il 75% dell'inflazione).

che io sappia
Esatto, ma è comnque l'azienda che risponde al dipendente. Quindi, quando ti licenzi, l'azienda ti anticipa immediatamente tutto il tfr e poi è lei che si vede "scontare" la cifra anticipata nel seguente trasferimento all'inps. in sostanza per il dipendente è in tutto e per tutto uguale al vecchio tfr
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 10:49   #11
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
50 % inps, 50 % fondo
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 11:07   #12
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit Guarda i messaggi
50 % inps, 50 % fondo
non si puo fare, o almeno tutti quelli assunti dopo il 93 non lo possono fare.
O tutto da una parte o tutto dall'altra.
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 11:27   #13
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da yatahaze
sicuro? hanno cambiato in corso qualcosa?
prima se l' azienda aveva + di 50 dipendenti non potevi lasciarli in azienda ma andavano all 'inps automaticamente
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
per le ditte con più di 50 dipendenti se li lasci "in azienda" in realtà vanno all'inps che lo remunera come il vecchio tfr (1.5% + il 75% dell'inflazione).
che io sappia
Nei giorni scorsi ho partecipato a un incontro organizzato dalla mia azienda dove un esperto di diritto del lavoro ha cercato di chiarire un po' di dubbi. Io ho fatto una domanda che verteva proprio su questo (perche' l'idea che i miei soldi vadano in gestione all'inps nun me garba pe' gnente ) e mi ha spiegato quanto segue:
l'azienda e' tenuta a versare all'inps una quota corrispondente al tfr maturato dal dipendente che decide di non aderire al fondo pensione.
La parte importante e' quella in neretto, ed e' una differenza non da poco: ovvero, l'azienda non versa i miei soldi, che quindi continueranno a essere gestiti dall'azienda. Ma fa un "prestito" all'inps. Praticamente se io mi licenzio e chiedo alla mia azienda la liquidazione, l'azienda diventa debitrice nei miei confronti e creditrice nei confronti dell'inps: ovvero mi paga la liquidazione, e deve farsi restituire dall'inps la quota corrispondente che ha versato per me. Come e quando questo succedera, a me come dipendente la cosa non riguarda per niente: saranno peculiarita' del rapporto tra inps e azienda.
Ora sono al lavoro e non posso chiarire piu' di tanto, spero comunque che possa essere servito a qualcuno -e soprattutto spero di non avere scritto castronerie colossali
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 11:32   #14
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Per adesso, e ancora almeno per un anno o due, li lascero' in azienda.
Se decido adesso di metterli in un fondo la scelta e' irreversibile; e attualmente c'e' ancora troppa confusione, troppi interessi in ballo, troppa poca chiarezza per poter decidere serenamente.

Idem, ho fatto anche io la scelta di regolarli secondo la vecchia normativa, e di lasciarli quindi in azienda...in futuro si vedrà.
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:16   #15
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
In azienda, poi se tra qualche anno dovessi decidere che convengono i fondi cambierò.
(il viceversa non è possibile, non posso pentirmi dei fondi).
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:44   #16
yatahaze
Senior Member
 
L'Avatar di yatahaze
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1212
lasciandoli "in azienda" si potranno chiedere anticipi?

decidendo invece per i fondi se ti licenzi ti verrà liquidata la parte accantonata nel fondo oppure bisogna lasciarla lì?
stessa domanda per i fondi: si possono chiedere anticipi?

grazie
yatahaze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 12:51   #17
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da yatahaze
lasciandoli "in azienda" si potranno chiedere anticipi?

decidendo invece per i fondi se ti licenzi ti verrà liquidata la parte accantonata nel fondo oppure bisogna lasciarla lì?
stessa domanda per i fondi: si possono chiedere anticipi?

grazie
Si: la normativa che regola il tfr non e' cambiata ne' e' stata abolita, per cui lasciandoli in azienda (senza virgolette) si potranno chiedere anticipi con le stesse modalita' attuali.
No: bisogna lasciarla li. Una volta entrati nel circuito dei fondi non si puo' uscire. A meno che non cambino le condizioni per l'adesione ai fondi. Questo lascia aperta la porta ad alcune incertezze che si chiariranno solo con il tempo: ovvero, se io sono metalmeccanico e ho cometa, cosa succede se domani divento del settore dei servizi che ha un altro fondo?
Oppure mi licenzio: in questo caso non sono piu' lavoratore, quindi si, potrei chiedere il riscatto di quanto versato. Ma anche qui la cosa si presta a interpretazioni che verranno chiarite solo in seguito.
Per gli anticipi, mi sembra che si possano chiedere. Ma credo che qui facciano fede le condizioni dei singoli fondi, che e' necessario leggere e farsi spiegare bene prima di aderire.
Ecco perche' voglio pensarci ancora con mooooooolta calma
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:19   #18
Nous
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Como
Messaggi: 708
Alcune banche (tipo la mia) permettono di sottoscrivere fondi da cui puoi attingere dopo 5 anni dall'adesione per comprare casa, auto, ... (stesse modalità di anticipo del tfr, insomma).
__________________
Cristian ,il nOUS che invoglia
i5-2500 (Sandy Bridge) Quad-Core 3,30 Ghz - Asus P8Z68-V PRO / GEN3 - 2x4GB DDR3 - GeForce GTX 550 Ti Pci-E 4 Gb ddr3 - Barracuda 7200.12 1 Tb Sata 600 Buffer 32 Mb 7200 Rpm
Nous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:36   #19
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
Per adesso, e ancora almeno per un anno o due, li lascero' in azienda.
Se decido adesso di metterli in un fondo la scelta e' irreversibile; e attualmente c'e' ancora troppa confusione, troppi interessi in ballo, troppa poca chiarezza per poter decidere serenamente.
Quoto. E' ancora troppo presto per decidere, e conoscendo come vanno ste cose in Italia credo se ne vedranno delle belle (in senso ironico of course)
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 13:43   #20
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Anche io COMETA.

Io lascio al cometa con l'aggiunta dell'1.2%, cosicché anche il mio datore di lavoro è obbligato a versarmi extra l'1.2%
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v