Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2007, 01:53   #1
bulkideas
Member
 
L'Avatar di bulkideas
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 54
Struttura Dati in MIPS - alloc dinam

Salve, sto realizzando un piccolo progettino in assembler secondo l'architettura MIPS usando il simulatore SPIM.
Ora vorrei implementare alcuni punti del progettino utilizzando delle strutture dati (chiamati anche aggretati in MIPS) allocate dinamicamente attraverso la chiamata di sistema (syscall) con codice 9, chiamata SBRK. A tale chiamata di sistema va passato come argomento nel registro $a0 la dimensione in byte del blocco da allocare e ritorna nel registro $v0 il puntatore al blocco allocato.
Ora vorrei capire meglio come allocare una struttura dati seguendo questa chiamata di sistema.
Precisamente avrei bisogno di un piccolo aiuto :

- sull'indicazione della dimensione del blocco di memoria da allocare (se ho intenzione di allocare una struttura con 2-3-4 campi di word per esempio);

- il modo in cui poter utilizzare il puntatore alla struttura dati restituito dalla chiamata di allocazione dinamica e come interagire tra i campi;

- sul metodo (nome istruzione) dell'eventuale cancellazzione in una lista di elementi i quali sono aggregati (o strutture come le si voglia chiamare).

Vi assicuro che ci sto ragionando da alcuni giorni su e la scarsa quantità o qualità di manuali e guide (ovviamente quasi tutte in inglese ) reperibili in rete non mi hanno permesso di andare avanti + di tanto.
A breve vi posterò inoltre il codice di prova relativo ai tentativi di implementazione.
In attesa di una risposta vi ringrazio anticipatamente e vi porgo i miei distinti saluti.

Bulkideas
__________________
... making order...
---------------------------------
Rendi più sicuro il tuo mulo! Visita l'Enetec
Emule Security Center
bulkideas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2007, 09:02   #2
Oceans11
Senior Member
 
L'Avatar di Oceans11
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 606
quella syscall funziona tipo malloc in c!

Quote:
Originariamente inviato da bulkideas
sull'indicazione della dimensione del blocco di memoria da allocare (se ho intenzione di allocare una struttura con 2-3-4 campi di word per esempio);
vedi che lo sai già!!l'hai scritto!

conti i byte che devi allocare e il numero finale lo metti in $a0

esempio: struttura dati con 2 word (1word = 4byte):

Codice:
addi $a0, $0, 8
(nota: $0 oppure $zero è il registro messo a terra, perennemente zero!)

Quote:
Originariamente inviato da bulkideas
il modo in cui poter utilizzare il puntatore alla struttura dati restituito dalla chiamata di allocazione dinamica e come interagire tra i campi;

in $v0 c'è l'indirizzo del primo byte allocato in mem...quindi viene facile...considera la tua struttura come un array...in questo caso un array di word! quindi a partire dall'indirizzo in $v0 hai la tua prima word, 4 byte dopo la tua seconda word e così via...!


esempio: in $v0 c'è sto famoso indirizzo:

Codice:
addi $v0, $0, 9
addi $a0, $0, 8
syscall

sw $t0, 0($v0) # in $t0 c'è la prima word
sw $t1, 4($v0) # in $t1 c'è la seconda word
per l'ultimo punto...boh!
__________________
"Se proprio dovete piratare un prodotto, preferiamo che sia il nostro piuttosto che quello di qualcun altro." [Jeff Raikes]
"Pirating software? Choose Microsoft!"

Ultima modifica di Oceans11 : 30-05-2007 alle 09:03. Motivo: ho dimenticato i tag code :D
Oceans11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v