|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4856.html">http://news.hwupgrade.it/4856.html</a>
Interessanti novità allo stand di Compaq per le nuove proposte della serie Evo, i notebook pensati per l'utenza professionale.<br><br>Presentati tre interessanti prodotti denominati rispettivamente Evo N400c, N600c e N200. Vediamo di analizzarne a grandi linee le caratteristiche principali:<br><br> <b>Evo N400c</b><br><br> <div align="center"><center> <table border="0" width="50%" cellspacing="3" cellpadding="3"> <tr> <td width="50%"><p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evo400c.jpg"></td> <td width="50%"><p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evo400c1.jpg"></td> </tr> </table> </center></div><br><br> Il nuovo Evo N400c è un portatile ultra slim, dalle dimensioni e dal peso veramente contenuti; con soli 2,2 cm di spessore e 1,58 Kg di peso questo prodotto è in assoluto uno dei più compatti notebook presenti attualmente sul mercato. Equipaggiato con una CPU Intel Pentium III Mobile da 700 MHz, display TFT da 12,1" XGA, in grado di visualizzare immagini alla risoluzione di 1024x768, 128 MB di memoria RAM espandibile a 512 MB, HD da ben 20 GB, GPU Ati Mobile M con 8 MB di memoria video non condivisa, modem e scheda di rete integrate, porta seriale, parallela, 2 porte USB, uscita TV, porta Infrarossi, lettore CD, o DVD o combo RW su supporto multiby interfacciabile anche con unità Zip o una seconda batteria etc, questo piccolo concentrato di tecnologia è in grado di soddisfare le richieste più gravose dell'utente professionale garantendo, nello stesso tempo, una elevata trasportabilità. Elemeno innovativoper questa serie di NoteBook è il Multiport, dispositivo esterno interfacciabile con i poratili i fascia alta di Compaq che integrano soluzioni wirless e bluetooth per una completa connettività in soluzioni di rete o con dispositivi compatibili con queste tecnologie.<br><br> <b>Evo N600c</b><br><br> <div align="center"><center> <table border="0" width="50%" cellspacing="3" cellpadding="3"> <tr> <td width="50%"><p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evo600c.jpg"></td> <td width="50%"><p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/evo600c1.gif"></td> </tr> </table> </center></div><br><br> L'N600c è il classico NoteBook leggero ma nello stesso tempo potente, il giusto compromesso tra dimensione, peso, potenza. CPU Intel Pentium III Mobile - M con clock fino a 1066 MHz, 128 MB di memoria RAM espandibile fino a 1024 MB, HD da 15 o 20 GB, masterizzatore, o lettore CD o DVD integrato su alloggiamento multibay, GPU Ati Mobility Radeon con 16 MB di memoria video on board, TFT da ben 14,1" XGA, modem e scheda di rete integrate, porte USB, seriale, parallela, IrdA etc, il tutto contenuto in soli 2,2 Kg e 30,5x24,9x3,05 cm. Anche qui connettività con dispositivo Multiport e avanzati dispositvi per la sicurezza dei propri dati.<br><br> <b>Evo N200</b><br><br> <div align="center"><center> <table border="0" width="50%" cellspacing="3" cellpadding="3"> <tr> <td width="50%"><p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/n200.gif"></td> <td width="50%"><p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/n2001.gif"></td> </tr> </table> </center></div><br><br> Per ultimo parliamo dell'N200, un innovativo ed ultracompatto NoteBook con i suoi 2,1 cm di spessore i 1,1 Kg di peso, cioè il portatile progettato per soddisfare le esigenze dei cosiddetti "lavoratori mobili"; l'N200 si presenta sul mercato come il mininotebook più leggerodelsettore e con un'autonomia in grado di coprire, con doppi abatteria opzionale, una intera giornata di lavoro senza necessità di ricarica. Dotato di CPU Intel ULV (Ultra Low Voltage) con tecnologia SpeedStep per la minimizzazione del consumo energetico, schermo TFT da 10,4", GPU Ati Mobile L con 4 MB di memoria video, modem e scheda di rete integrate su mini card, tastiera non standard ma solo un 10% più piccola di quelle in uso sui notebook, 192 MB di RAM, porta USB, IrdA etc fanno di questo ridottissimo prodotto un valido strumento di lavoro con la massima trasportabilità possibile associata comunque ad una buona resistenza e robustezza complessiva.<br><br>I prezzi partono, per le tre serie ora presentate da, rispettivamente, Lit. 5.471.899 iva esclusa, Lit. 5.411.875 iva esclusa e Lit. 4.588.960 iva esclusa.<br><br> |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.