Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2007, 10:51   #1
teddyvs
Senior Member
 
L'Avatar di teddyvs
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BS-BG-MI
Messaggi: 3660
software per ripristino immagine ogni giorno

mi è stato chiesto un software per una scuola che ogni giorno ripristina un'immagine pulita di windows all'accensione al mattino, ora si utilizza acronis true image, saltuariamente, quando lo studente 'pasticcia' troppo si da l'immagine pulita, ma cercavo qualcosa che lo faccia all'accensione ogni giorno, se qualcuno conosce qualcosa lo ringrazio
ciao
__________________
oltre 100 vendite e acquisti a buon fine
teddyvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:10   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Impiegherebbe troppo tempo per farlo... dovreste trovare un'altra soluzione tipo limitare l'uso di un account utente
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:13   #3
teddyvs
Senior Member
 
L'Avatar di teddyvs
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BS-BG-MI
Messaggi: 3660
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Impiegherebbe troppo tempo per farlo... dovreste trovare un'altra soluzione tipo limitare l'uso di un account utente
quello c'è gia... ma avevo sentito in giro di un software come quello che cerco che in circa 3-5 minuti carica l'immagine pulita solo che non ricordo il nome
__________________
oltre 100 vendite e acquisti a buon fine
teddyvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:41   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Potrebbe essere Norton Ghost ma non credo ci stia proprio 3-5 minuti....
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:04   #5
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Forse Microsoft Shared Computer Toolkit fa al caso tuo.

Non ripristina un'immagine pulita come True Image, ma al riavvio del computer annulla tutte le modifiche al disco rigido. Sicuramente è più pratico che ripristinare un'immagine tutti i giorni.

Per quanto riguarda True Image, il tempo necessario per ripristinare un'immagine dipende innanzitutto da quanto è grande il file immagine e dalla velocità dell'hard disk, ma anche dalla versione che utilizzi. Tempo fa c'era in giro una versione freeware, ma era molto più lenta delle versioni commerciali.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:11   #6
teddyvs
Senior Member
 
L'Avatar di teddyvs
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BS-BG-MI
Messaggi: 3660
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
Forse Microsoft Shared Computer Toolkit fa al caso tuo.

Non ripristina un'immagine pulita come True Image, ma al riavvio del computer annulla tutte le modifiche al disco rigido. Sicuramente è più pratico che ripristinare un'immagine tutti i giorni.

Per quanto riguarda True Image, il tempo necessario per ripristinare un'immagine dipende innanzitutto da quanto è grande il file immagine e dalla velocità dell'hard disk, ma anche dalla versione che utilizzi. Tempo fa c'era in giro una versione freeware, ma era molto più lenta delle versioni commerciali.
il programma microsoft lo sto usando per limitare gli account e non sapevo avesse la funzione che hai detto, per l'acronis uso la 9 con licenza per via dei dischi sata non supportati nella 8
__________________
oltre 100 vendite e acquisti a buon fine
teddyvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:38   #7
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da teddyvs Guarda i messaggi
il programma microsoft lo sto usando per limitare gli account e non sapevo avesse la funzione che hai detto, per l'acronis uso la 9 con licenza per via dei dischi sata non supportati nella 8
Per ripristinare un'immagine da 4,5 GB il mio pc impiega non più di 7/8 minuti, per quella con cui lavoro (1,5 GB) ci vogliono non più di tre minuti. Può darsi che il tuo hard disk sia frammentato.

Il software che ti ho linkato mi sembra la soluzione più logica, soprattutto visto che lo hai già installato.

Se vuoi continuare ad usare TI dovresti valutare alcune cose:

- I pasticci degli studenti vanno a finire nel profilo utente o nelle cartelle di sistema? Nel primo caso potresti spostare la cartella dei profili in un'altra partizione e crearne un'immagine. Sicuramente il ripristino richiederebbe molto meno tempo, ma è una soluzione un po' complicata.

- L'immagine che hai creato è pulita e deframmentata? Se non lo è puoi provare a cancellare i files temporanei (a volte le installazioni ne lasciano di enormi) e deframmentare.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:45   #8
teddyvs
Senior Member
 
L'Avatar di teddyvs
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: BS-BG-MI
Messaggi: 3660
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad Guarda i messaggi
Per ripristinare un'immagine da 4,5 GB il mio pc impiega non più di 7/8 minuti, per quella con cui lavoro (1,5 GB) ci vogliono non più di tre minuti. Può darsi che il tuo hard disk sia frammentato.

Il software che ti ho linkato mi sembra la soluzione più logica, soprattutto visto che lo hai già installato.

Se vuoi continuare ad usare TI dovresti valutare alcune cose:

- I pasticci degli studenti vanno a finire nel profilo utente o nelle cartelle di sistema? Nel primo caso potresti spostare la cartella dei profili in un'altra partizione e crearne un'immagine. Sicuramente il ripristino richiederebbe molto meno tempo, ma è una soluzione un po' complicata.

- L'immagine che hai creato è pulita e deframmentata? Se non lo è puoi provare a cancellare i files temporanei (a volte le installazioni ne lasciano di enormi) e deframmentare.
l'immagine pulita è sui 4 gb, di solito le modifiche le fanno sull'utente che utilizzano anche se limitato, l'account administrator è pulito
__________________
oltre 100 vendite e acquisti a buon fine
teddyvs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 16:56   #9
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da teddyvs Guarda i messaggi
l'immagine pulita è sui 4 gb, di solito le modifiche le fanno sull'utente che utilizzano anche se limitato, l'account administrator è pulito
La soluzione che ti ho prospettato, ossia spostare la cartella utenti, potrebbe essere una soluzione, ma di certo non la migliore. Una volta installato Windows è abbastanza complicato spostare la cartella dei profili in un'altra partizione, e potrebbe non essere priva di controindicazioni. In fase di installazione è un gioco da ragazzi preparare un file di risposta ed impostare profilesdir dove vuoi, ma dovresti formattare e le controindicazioni, anche se limitate a casi rarissimi, permangono (ad esempio, quando l'ho fatto non c'era modo di far partire Sygate, mentre tutti gli altri software funzionavano perfettamente).

Il mio consiglio è di utilizzare Shared Computer Toolkit, ma se proprio vuoi continuare ad utilizzare True Image ne parliamo, ok?

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v