|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
|
Mandriva non parte con il CRT
Ciao ragazzi, oggi ho poratato il mio pc a casa di mio nonno, e volevo provare ad utilizzare linux mandriva da li solamente che non ci sono riuscito.
Quello che mi è successo è un po strano in pratica ho fatto partire mandriva e fino a li tutto liscio. Poi al momento dell'avvio del SO vero e propio si vede tutto nero e lo schermo lascia un messaggio dicendo come se la frequenza fosse troppo alta ovvero a 75Hz.. Che devo fare?? Grazie in anticipo
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
|
ho provato con la live del cd e tutto funziona normale perchè?
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Devi abbassare la frequenza di refresh nel tuo xorg.conf (anzi, é meglio se metti *esattamente* le frequenze che stanno nelle specifiche del tuo monitor), lo puoi fare da linea di comando editanto il file con strumenti come nano o vi, oppure puoi entrare appunto con un live cd e editare con gli editor standard a disposizione dal tuo d.e. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
|
adesso ho reinstallato mandriva e tutto funziona per bene
![]() Comunque l'ho anche aggiornato ed ora ci sono altre due voci al boot cosa sono?
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Perugia (Dintorni)
Messaggi: 742
|
a ok...
Comunque mi avevano detto che aggiorando il kernel averei risolto per il problema che mandriva (live da cd) riconosce solo 800Mb di ram, invece il problema sembra persistere
__________________
My PC: Case: Corsair 600T Special Edition White Cpu:Intel i7-10700F MoBo:MSI Z490-A PRO Ram:32GB VENGEANCE RGB PRO SL HDD:SSD Samsung 980 PRO 500 GB + Samsung 870 EVO 1 TB + 1 HDD 1TB Western Digital Black VGA:Gigabyte AORUS GTX 1080 Ti PSU:XFX PRO 850W Schermo:Asus VS247H Unità Ottiche:LG BH16NS40 SO:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
credo che questo http://www.osrevolution.netsons.org/...u-linux-32bit/ valga anche per mandriva. Su ubuntu "l'high memory support" é attivo di default. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:24.