|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
pulizia su linux ... come??
Su win sappiamo tutti che se non ripulisci con clean manager, defrag, e pulitori di files transitori e di registro vari dopo un po' il So è una spazzatura.
su linux la situazione è senz'altro più tranquilla... ma ... un po' di pulizie di primavera non è male farle comunque. a parte la /temp dove e come conviene metter mano?? ho provato kleansweep ma devo dire che è MOLTO MOLTO MOLTO poco sicuro ... a meno di non sapere nei minimi dettagli ogni fileino ogni lebrerieina come interagisce e a cosa serve e perchè si arriva ad un "cancella tutto" o a un "cancella niente" .... ho notato che ripristinando una distro con uno tei tanti tools (acronis, o altri free) di solito la distro ne beneficia in reattività, segno che i files son meglio allocati dopo la compressione-decompressione ... servirebbe un qualcosa insomma che facesse un po' di ordine e pulizia senza arrivare a kleansweep che mi par poco usabile.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
e i link interrotti? e le cartelle delle applicazioni "vuote" che non si sa mai se son rimovibili o meno?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 159
|
Parlo per quanto riguarda debian:
Io ho usato questa guida: http://guide.debianizzati.org/index.php/Pulire_Debian gli stessi procedimenti possono essere utilizzati per tutte le debian-based |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ah, grazie ... questo è molto utile!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Inoltre, se stai usando kubuntu puoi provare un apt-get autoremove che dovrebbe fare più o meno quello che fa deborphan.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Scicli (Sicilia)
Messaggi: 16
|
io preferisco ri-formattare
![]() ![]()
__________________
La bellezza delle ragazze e' direttamente proporzionale alla loro stupidita'. (Boris) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
faccio sempre anche io così.....ma questo però è il metodo windows! Cn linux spero ci siano davvero altre soluzioni!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Si si, ci sono!!! Più o meno funzionano però tutte come l'installazione di mythtv
![]() In poche parole, la soluzione c'è, basta solo perderci qualche giornata ed imprecare un pochino ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
Quote:
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
insomma mi confermate che non c'è niente di visuale tipo kleansweep ma meno rischioso...
![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Quote:
Per i link interrotti c'è un opzione di ls... non me la ricordo... se conosci python puoi benissimo scriverti un semplice script. Sotto linux i link interrotti vengono segnalati tra gli attributi del file. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
imho, se lasci fare il lavoro a un packet manager devi rassegnarti a non avere un controllo al 100% del sistema, e quindi ad avere sempre qualche file 'spazzatura' in giro.
io preferisco farmi sempre i pacchetti a mano, cosi decido io dove mettere ogni singolo file, e quando rimuovo il pacchetto so che non ne resta alcuna traccia. ok, perdo mezza giornata ogni volta che voglio instalare un programma, pero il sistema è molto piu pulito, e la differenza in reattivita si sente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
allora me lo spieghi passo passo visto che per te è semplice? io nn ci riesco!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Ma se vi installate una debian netinstall e poi solo i programmi che vi servono, mi spiegate come è possibile avere file inutili?
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
|
magari provando un po' di programmi e poi cancellandoli....magari programmi nn presenti nei repository
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
mica ci vogli passar GIORNI io ... ci son decine di tools sotto windows che fanno questo e ricordiamoci che WIN è dotato della cosa più instabile e sputtanabile esistente: il file di registro... tutti programmini che in due minuti fanno tutto cliccando SISISISISISI. sotto linux siamo al medioevo in confronto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.