Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 20:01   #1
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Considerazioni e analisi sulla Nintendo del ventunesimo secolo

Apro questo discussione per parlare della nuova politica Nintendo che e' iniziata con il DS e che continua con il Wii.
E ripropongo come spunto d'inizo un intervento di Jon-Snow fatto in un altro thread.

Quote:
Originariamente inviato da Jon_Snow
Non avevo più intenzione di rispondere sul Wii ma faccio una piccola eccezione. Forse molti non hanno capito che questa next-gen ha avuto un boost tecnologico spaventoso, tanto che la definizione di console sta quasi stretta. Nintendo non ha tutti quei soldi per poter investire in una architettura estremamente all'avanguardia come un Cell o Xenos. E se li avesse avuti sarebbe stato un rischio notevole perché si sarebbe messa sullo stesso piano di colossi. La strada presa da Nintendo ha permesso di coprire una fascia di mercato lasciata vuota dalle rivali. Prima di tutto big N è una azienda e queste analisi di mercato le fa meglio di noi. Se ha fatto una scelta è perché l'ha ritenuta la migliore per i suoi profitti, la qualità dei giochi in analisi di mercato non c'entra proprio nulla, quelli sarebbero arrivati comunque.

La cosa è trapelata fra le righe di Gallarini che per altro ha toccato vari punti mi stupisco di come si parli solo del Wii.
Io credo invece che alla Nintendo siano stati presi alla sprovvista.
E paradossale ma e' cosi'.
Il Wii doveva essere un esperimento cosi' come il DS doveva esserlo rispetto al Gameboy.
Sappiamo poi il successo che il DS ha riscosso, un successo tanto grande da fare quasi eclissare il marchio Gameboy.
Nelle console casalinghe e' capitato la stessa cosa, alla Nintendo hanno pensato di aprire nuovi mercati (quello femminile in particolare, videogiocatrici alle prime armi) ma non si aspettevano di certo un dominio cosi' forte in giappone, ne le grande vendite che stanno facendo nel resto del mondo.
E a questo punto un hardware ridicolo che poteva soddisfare appunto i non giocatori (e che secondo me era progettato esclusivamente in questo senso) adesso si ritrova ad essere la console next-gen a dominare il giappone.
Ed trovandosi volente o nolente per via delle vendite in competizione con il botolo e la ps 3, la magagne vengono tutte al pettine.
Hardware ridicolo che non riuscira' a sopravvire fino al 2010, giochi al 99% per un target di non giocatori, Miyamoto che dice che l'epoca dei giochi epici e' sulla via del tramonto in giappone.
Signori, stiamo assistendo in tempo reale ad un cambiamento di fondo della Nintendo, lo ribadisco la Nintendo del ventunesimo secolo e' la Sony degli anni 90.
Solo che dove la Sony aveva sdoganato il videogame nel mercato di massa (ma sempre dominato da ragazzi), la Nintendo ha sdoganato i mini games, i giochi di traning, i nintendogs insomma i non giochi ad un pubblico che prima non era neanche lontamente considerato (il pubblico femminile, gli adulti alla prime armi coi videogames).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:09   #2
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Oltre a sdoganare certi generi (adesso anche quello per adulti ) Nintendo continua a proporre software di altissima qualità. In questi anni ha semplicemente allargato il mercato come hai giustamente detto, cosa che gli permetterà una sempre maggiore libertà creativa nella progettazione delle console.
Ha scelto di ritagliarsi uno spazio ben preciso in questo settore, accontentando sia i fan di vecchia data che i giocatori casuali (che sono quelli che muovono maggiormente il mercato, per tutte e ripeto tutte le console).
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:09   #3
Ayertosco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1050
Sono parecchio dubbioso. I giochi per i non-gamers ci sono, perchè vendono milionate, ma quanti ne hai visti su Wii? Uno solo: Big Brain academy, uscito questa settimana in giappone. Tutti gli altri titoli in sviluppo sono i classici giochi, c'è il mario platform (anzi due), c'è il gioco di machcine arcade (excite truck) c'è l'action project HAMMER, l'avventura (metroid Prime, Disaster), il picchiaduro (Smash Bros) e c'è il nuovo Zelda in sviluppo già da un anno.


Quindi un gioco Touch generation a sostenere la tua tesi. Una ventina di titoli più impegnati contro. Fai te. Per me è un pò presto per fare queste considerazioni.

Ultima modifica di Ayertosco : 09-05-2007 alle 20:15.
Ayertosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:30   #4
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
ma guardate che la nintendo a moneta sta messa meglio di sony.....il wii è stata una scelta che non è derivata dalla mancanza di fondi ma tuttaltro

io ci avrei messo una bella 1600 dentro e un dual core economico e questora non avebbe avuti problemi di porting
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 20:54   #5
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da nekromantik Guarda i messaggi
Oltre a sdoganare certi generi (adesso anche quello per adulti ) Nintendo continua a proporre software di altissima qualità. In questi anni ha semplicemente allargato il mercato come hai giustamente detto, cosa che gli permetterà una sempre maggiore libertà creativa nella progettazione delle console.
Ha scelto di ritagliarsi uno spazio ben preciso in questo settore, accontentando sia i fan di vecchia data che i giocatori casuali (che sono quelli che muovono maggiormente il mercato, per tutte e ripeto tutte le console).
Sul fatto che la Nintendo continui a produrre software di qualita' non esiste alcun dubbio (Mario, Metroid, etc...).
Ma la mia analisi non era incentrata su quel punto, bensi' sul fatto che con il Wii e il DS la Nintendo si e' espansa in un mercato in cui non e' il software di qualita' a farla da padrone.
Un mercato dominato da donne e da adulti alle prime armi coi videogames. Questo target lo sapiamo e i dati di vendita in un certo senso lo confermano non sono "intenditori" nel senso come lo siamo noi.
Sono persone che sono state tirate dentro dalla novita' del touch screen, o dal wii-remote a prescindere dalla qualita' del software.
Basta vedere le pubblicita' in tv, sono tutti per nintendogs oppure per brain training. Anche nelle riviste, ad esempio su pc professionale (del mese scorso) cera un interna pagine dedicata al DS con i mini giochi.
Questa situazione denota uno shift nel mondo in cui la Nintendo vede i videogames. Certamente ora come ora non sono i clienti affezionati di Nintendo ad essere nel centro del mirino.
E per finire, come ho gia' detto, secondo me il DS ed il Wii sono nati come esperimenti, come scomesse non troppo costose.
Il successo insperato che hanno avuto le due consoles seconde me e qui ovviamente potete non essere d'accordo con me influira' nel modo in cui l'azienda nipponica trattera' e svilupera' videogames nei prossimi anni.
E qualcosa il cui effetto si vedra' anche nelle prossime consoles Nintendo (da salone e portatili).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 21:13   #6
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
ma guardate che la nintendo a moneta sta messa meglio di sony.....il wii è stata una scelta che non è derivata dalla mancanza di fondi ma tuttaltro

io ci avrei messo una bella 1600 dentro e un dual core economico e questora non avebbe avuti problemi di porting

A quanto pare non avrebbe risolto un bel niente.
Riporto quanto detto dall'utente Jon_Snow in un altro thread.

Quote:
Ho scoperto che i giochi convertiti da PS2 usano il devkit PS2 e non quello del Wii. Purtroppo nella oldgen non c'erano midleware appositamente pensati per il multipiatta come su X360/PS3.
usano i dev kit della ps 2 capito ?
Ecco perche' i porting vengono una schifezza, altroche' usare i devkit del Wii.
Qui l'hardware non centra, e' proprio un problema di natura software.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 21:20   #7
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
scusa ma con quella potenza a disposizione avrebbero convertito dalla 360 e ps3 non certo da ps2...tutto imho
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:07   #8
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Io credo invece che alla Nintendo siano stati presi alla sprovvista.
E paradossale ma e' cosi'.
Il Wii doveva essere un esperimento cosi' come il DS doveva esserlo rispetto al Gameboy.
Sappiamo poi il successo che il DS ha riscosso, un successo tanto grande da fare quasi eclissare il marchio Gameboy.
Nelle console casalinghe e' capitato la stessa cosa, alla Nintendo hanno pensato di aprire nuovi mercati (quello femminile in particolare, videogiocatrici alle prime armi) ma non si aspettevano di certo un dominio cosi' forte in giappone, ne le grande vendite che stanno facendo nel resto del mondo.
E a questo punto un hardware ridicolo che poteva soddisfare appunto i non giocatori (e che secondo me era progettato esclusivamente in questo senso) adesso si ritrova ad essere la console next-gen a dominare il giappone.
Ed trovandosi volente o nolente per via delle vendite in competizione con il botolo e la ps 3, la magagne vengono tutte al pettine.
Hardware ridicolo che non riuscira' a sopravvire fino al 2010, giochi al 99% per un target di non giocatori, Miyamoto che dice che l'epoca dei giochi epici e' sulla via del tramonto in giappone.
Signori, stiamo assistendo in tempo reale ad un cambiamento di fondo della Nintendo, lo ribadisco la Nintendo del ventunesimo secolo e' la Sony degli anni 90.
Solo che dove la Sony aveva sdoganato il videogame nel mercato di massa (ma sempre dominato da ragazzi), la Nintendo ha sdoganato i mini games, i giochi di traning, i nintendogs insomma i non giochi ad un pubblico che prima non era neanche lontamente considerato (il pubblico femminile, gli adulti alla prime armi coi videogames).
Che Nintendo non lo sospettasse lo credo anche io e del resto lo dimostra le difficoltà di distribuzione. Mi trovi d'accordo anche sul fatto che Big N ha trovato la nuova gallina dalle uova d'oro nel pubblico femminile e quello meno appassionato, ma attratto da un sistema più intuitivo. Il problema è che questa utenza non sarebbe stata comunque attratta da una console da oltre 400euro anche se dalla potenza paragonabile alla concorrenza. Difficilmente le idee innovative sarebbero, da sole, bastate per attrarre una utenza meno smaliziata. Era necessaria una politica di prezzi aggressiva.

Nintendo è riuscita a portare al grande pubblico minigiochi e generi più semplici stile nintendogs. Sotto quest'ottica il mio ragionamento si avvicina al tuo, ma una sostanziale differenza c'è: non vedo nessuna cambiamento di fondo. Mi preme ricordare che la line-up del Cubo non era certo molto diversa dall'attuale, anzi semmai era peggio. Questo vuol dire che l'utenza Nintendo - quella non casual - è già abituata ad una certa filosofia di gioco, in passato è sempre stata ritenuta una casa elitaria. Ha solo trovato il mondo di acchiappare la massa. Detto questo mi piacerebbe si evitassero stereotipi del tipo "Wii = Giochini" o anche "X360 = Sparatutto". Mi piacerebbe si impostasse un discorso serio...

Sono onesto, difficilmente da sola può coprire tutti i generi e tutte le esigenze. Dal punto di vista commerciale non è detto che questo incida molto perché il suo prezzo aggressivo permette di attrarre sia i "casual" e sia i possessori di PS3/X360 a caccia di esperienza differenti.

Mi trovi d'accordo sulla longevità della console. E' molto probabile che già la prime vere KA (in particolare Metroid) arriveranno a sfruttare quasi il massimo delle potenzialità. Resta da vedere se una volta raggiunto l'apice grafico migliorerà almeno il supporto WiiMote. Questo credo nessuno può dirlo.

PS: Non commento la frase di Miyamoto perché dovrei leggere prima tutto il contesto in cui l'ha detta. I toni più dark di Zelda TP gli hanno conferito un aspetto molto più epico del cell shading di Wind Waker.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:37   #9
Andre106
Senior Member
 
L'Avatar di Andre106
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
Io mi chiedo solo come facciate a sapere tutto ciò che passa per la mente dei vari Ceo, siano Nintendo, Sony o MS...boh, tutti analisti di mercato, probabilmente se qualcuno che conta legge le vostre analisi facile che vi assuma su due piedi!!

Senza cattiveria eh, ma davvero mi fa un po' specie la facilità con cui fate i conti in tasca ad aziende multimilionarie
Andre106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:43   #10
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Jon_Snow Guarda i messaggi
Che Nintendo non lo sospettasse lo credo anche io e del resto lo dimostra le difficoltà di distribuzione. Mi trovi d'accordo anche sul fatto che Big N ha trovato la nuova gallina dalle uova d'oro nel pubblico femminile e quello meno appassionato, ma attratto da un sistema più intuitivo. Il problema è che questa utenza non sarebbe stata comunque attratta da una console da oltre 400euro anche se dalla potenza paragonabile alla concorrenza. Difficilmente le idee innovative sarebbero, da sole, bastate per attrarre una utenza meno smaliziata. Era necessaria una politica di prezzi aggressiva.
Questo e' vero, ma tieni presente che il Cubo era venduta a 210 € mentre il Wii a 260 €.
E vero che la confezione contiene una demo ma non credo che possa costare 50 €.
Teniamo presente inoltre che il Wii e' progettato per i party games e quindi un secondo wiiremote e' d'obbligo facendo lievitare il prezzo oltre i 300 €.
Io penso che la Nintendo abbia deciso di vendere il Wii a 260 € proprio perche' le dirette concorrenti erano vendute a 400 €-600€.
A quel punto 260 € pareva un buon prezzo, mentre secondo me rapportato al hardware non e' per niente conveniente.
Doveva partire da 200 € (come per il Cubo) e poi a scendere.

Quote:
Nintendo è riuscita a portare al grande pubblico minigiochi e generi più semplici stile nintendogs. Sotto quest'ottica il mio ragionamento si avvicina al tuo, ma una sostanziale differenza c'è: non vedo nessuna cambiamento di fondo. Mi preme ricordare che la line-up del Cubo non era certo molto diversa dall'attuale, anzi semmai era peggio. Questo vuol dire che l'utenza Nintendo - quella non casual - è già abituata ad una certa filosofia di gioco, in passato è sempre stata ritenuta una casa elitaria. Ha solo trovato il mondo di acchiappare la massa. Detto questo mi piacerebbe si evitassero stereotipi del tipo "Wii = Giochini" o anche "X360 = Sparatutto". Mi piacerebbe si impostasse un discorso serio...
Il cambiamento di fondo e' ovvio che non puo' essere immediato.
Io pero' temo che il successo che sta avendo il Wii possa in un certo senso cambiare l'anima della Nintendo.
Ecco perche' facevo il paragone Sony anni 90 = Nintendo anni 2000.

Quote:
Sono onesto, difficilmente da sola può coprire tutti i generi e tutte le esigenze. Dal punto di vista commerciale non è detto che questo incida molto perché il suo prezzo aggressivo permette di attrarre sia i "casual" e sia i possessori di PS3/X360 a caccia di esperienza differenti.
Io penso che piu' che i casual, siano i neofiti dei videogames (donne e pubblico adulto) a non cercare una console tuttofare.
Loro vanno sul Wii e rimangono li'.
Semmai sono i videogiocatori (hardcore e casual) ad accorgersi che il Wii da solo non offre una esperienza videoludica piena e quindi devono affiancarle o una ps 3 o una xbox 360.

Quote:
Mi trovi d'accordo sulla longevità della console. E' molto probabile che già la prime vere KA (in particolare Metroid) arriveranno a sfruttare quasi il massimo delle potenzialità. Resta da vedere se una volta raggiunto l'apice grafico migliorerà almeno il supporto WiiMote. Questo credo nessuno può dirlo.
Anch'io credo che Metroid sfruttera' al massimo la console.
Il problema sara dopo.
Le terze parti prenderanno la sfida o continueranno a fare porting da ps 2 o peggio sviluppare titoli specifici per il Wii ma con un reparto tecnico di proposito scarso (cfr. prossimo gioco EA sviluppato espressamente per il Wii) ?

Quote:
PS: Non commento la frase di Miyamoto perché dovrei leggere prima tutto il contesto in cui l'ha detta. I toni più dark di Zelda TP gli hanno conferito un aspetto molto più epico del cell shading di Wind Waker.
Ecco il link della intervista, l'ho ritrovata : http://www.ew.com/ew/article/0,,2003...c-peopleRecirc
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:44   #11
Orange Paladude
Senior Member
 
L'Avatar di Orange Paladude
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 739
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Hardware ridicolo che non riuscira' a sopravvire fino al 2010, giochi al 99% per un target di non giocatori, Miyamoto che dice che l'epoca dei giochi epici e' sulla via del tramonto in giappone.
I giochi epici in tramonto? E speriamo di no
Non voglio certo ridurmi a giocare roba semi-divertente con la profonditò di un film di Uwe Boll, questo più che giocare è ammazzare il tempo
__________________
"Yes, yes, I killed your father! What is with you women, anyway? I killed my father, too, and you don't hear me whining about it!"
~ M. Bison ~
Orange Paladude è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:45   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Andre106 Guarda i messaggi
Io mi chiedo solo come facciate a sapere tutto ciò che passa per la mente dei vari Ceo, siano Nintendo, Sony o MS...boh, tutti analisti di mercato, probabilmente se qualcuno che conta legge le vostre analisi facile che vi assuma su due piedi!!

Senza cattiveria eh, ma davvero mi fa un po' specie la facilità con cui fate i conti in tasca ad aziende multimilionarie


Cosa ce' di male nel fare delle analisi sulla politica della Nintendo ?
Siamo o non siamo in un forum di discussione ?
Nessuno dei noi deve scrivere un pezzo per il NYT o il Financial Times.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:04   #13
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
ma guardate che la nintendo a moneta sta messa meglio di sony.....il wii è stata una scelta che non è derivata dalla mancanza di fondi ma tuttaltro
Nintendo non è neppure lontanamente paragonabile al gigante SOny dal punto di vista economico ...
Dai, non diciamo eresie

Quote:
io ci avrei messo una bella 1600 dentro e un dual core economico e questora non avebbe avuti problemi di porting
quello che ho sempre sostenuto io era simile:
A64 2800+ (potente, "freddo" ed economico)
X1600Mobile (potente quanto basta a 480p, consuma pochissimo, supporta SM3.0 )
256 mega di ram (quantitativo poco costoso ma adeguato)

Non era difficile, no ?

Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
usano i dev kit della ps 2 capito ?
Ecco perche' i porting vengono una schifezza, altroche' usare i devkit del Wii.
Qui l'hardware non centra, e' proprio un problema di natura software.
con tutto il rispetto per Jon-Snow, ma la fonte della notizia ?!?
E' stata riportata male oppure è una boiata: sul Wii non puoi far girare il devkit della PS2.
Sono diverse.
Forse la notizia è stata riportata male o in parte.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:21   #14
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Nintendo non è neppure lontanamente paragonabile al gigante SOny dal punto di vista economico ...
Dai, non diciamo eresie
ma scherzi?nintendo solo con il ds si è rifatta di tutti i disastri del gamecube e con tutti i soldi delle licenze che derivano da mario e co?piu mettici tutte le royalitidei giochi che girano sulle piattaforme nintendo...per non scordanci poi i proventi derivati dalla vendita degli accessori e li nintendo salassa di brutto piu altre cose che non sto a elencare perche ho sonno
invece sony ha dovuto chiudere una marea di reparti (televisori in primis mi pare)
e vende la ps3 sottocosto

nintendo invece non vende mai sottocosto(anzi ci lucra parecchio perche quel hardware per me vale si e no 120 euro.....)


quindi ripeto:x me la scelta di nintendo non è stata condizionata dalla disponibilita finanziaria anzi
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:30   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14870
Io concordo con jon_snow.

Nintendo ha intrapreso con il DS la strada della diversità e lo stesso DS è nato più come esperimento temporaneo che come successore del GameBoy. IMHO viste le vendite avranno preso 3 fattori in gioco:

1. il DS vendeva più della tecnologica PSP

2. il DS acquistava sostanzialmente quote di mercato per il touch screen

3. le vendite di PS2 erano (e sono) alle stelle nonostante il mercato offrisse console tecnologicamente più prestanti.


poi come ogni azienda avranno seguito la costante universale "maggior profitti con il minimo sforzo" e avran deciso di creare sto Wii..
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:52   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
ma scherzi?nintendo solo con il ds si è rifatta di tutti i disastri del gamecube e con tutti i soldi delle licenze che derivano da mario e co?piu mettici tutte le royalitidei giochi che girano sulle piattaforme nintendo...per non scordanci poi i proventi derivati dalla vendita degli accessori e li nintendo salassa di brutto piu altre cose che non sto a elencare perche ho sonno
invece sony ha dovuto chiudere una marea di reparti (televisori in primis mi pare)
e vende la ps3 sottocosto

nintendo invece non vende mai sottocosto(anzi ci lucra parecchio perche quel hardware per me vale si e no 120 euro.....)


quindi ripeto:x me la scelta di nintendo non è stata condizionata dalla disponibilita finanziaria anzi
guarda, se tu DAVVERO credi che a livello economico Nintendo sia in grado di paragonarsi a Sony, mi sa che hai le idee un pò confuse
Hai voglia a vendere DS prima di avvicinare un colosso come SOny
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 00:08   #17
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
guarda, se tu DAVVERO credi che a livello economico Nintendo sia in grado di paragonarsi a Sony, mi sa che hai le idee un pò confuse
Hai voglia a vendere DS prima di avvicinare un colosso come SOny
boh sara come dici tu pero come azienda mi pare piu informa la nintendo
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 00:08   #18
Jon_Snow
Senior Member
 
L'Avatar di Jon_Snow
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Questo e' vero, ma tieni presente che il Cubo era venduta a 210 € mentre il Wii a 260 €.
E vero che la confezione contiene una demo ma non credo che possa costare 50 €.
Teniamo presente inoltre che il Wii e' progettato per i party games e quindi un secondo wiiremote e' d'obbligo facendo lievitare il prezzo oltre i 300 €.
Io penso che la Nintendo abbia deciso di vendere il Wii a 260 € proprio perche' le dirette concorrenti erano vendute a 400 €-600€.
A quel punto 260 € pareva un buon prezzo, mentre secondo me rapportato al hardware non e' per niente conveniente.
Doveva partire da 200 € (come per il Cubo) e poi a scendere.
Sì ovviamente paragonavo al costo delle rivali. Il prezzo non lo decide l'hardware, ma il mercato. Il rapporto HW/PREZZO può avere senso per noi consumatori non per le aziende. Non credo che se il Wii fosse stato venduto a 50€ in meno avrebbe venduto molto di più.


Quote:
Il cambiamento di fondo e' ovvio che non puo' essere immediato.
Io pero' temo che il successo che sta avendo il Wii possa in un certo senso cambiare l'anima della Nintendo.
Ecco perche' facevo il paragone Sony anni 90 = Nintendo anni 2000.
Cambiarla in che senso? Non vedremo più titoli con 4 anni di sviluppo come Zelda? Lo chiedo perché, eccezion fatta per il reparto tecnico, non vedo grosse differenze nello stile Nintendo. Anche sul Cubo ha sempre puntato molto su periferiche di controllo innovative.

Quote:
Io penso che piu' che i casual, siano i neofiti dei videogames (donne e pubblico adulto) a non cercare una console tuttofare.
Loro vanno sul Wii e rimangono li'.
Semmai sono i videogiocatori (hardcore e casual) ad accorgersi che il Wii da solo non offre una esperienza videoludica piena e quindi devono affiancarle o una ps 3 o una xbox 360.
Guarda io conosco già un paio di persone che sono partite con 360 ed hanno voluto prendere anche Wii e sono soddisfatte proprio perché erano coscienti di aver preso una console diversa. Considera che, come con il DS, il prezzo calerà presto.


Quote:
Anch'io credo che Metroid sfruttera' al massimo la console.
Il problema sara dopo.
Le terze parti prenderanno la sfida o continueranno a fare porting da ps 2 o peggio sviluppare titoli specifici per il Wii ma con un reparto tecnico di proposito scarso (cfr. prossimo gioco EA sviluppato espressamente per il Wii) ?
Mi hai frainteso non parlavo della qualità grafica, che sarà sempre obsoleta lo sappiamo tutti.
Poiché una delle caratteristiche tipiche di una console è il portare giochi tecnicamente sempre più validi (Si pensi a che grafica ha God of War 2), mi chiedevo se sarà lo stesso pure sul Wii dove chi ha già esperienza sul cubo non credo avrà molti problemi a raggiungereil limite. Ed una volta che lo standard qualitativo sarà raggiunto cosa si farà? Si punterà sul WiiMote? Mi stavo chiedendo questo.

Quote:
Ecco il link della intervista, l'ho ritrovata : http://www.ew.com/ew/article/0,,2003...c-peopleRecirc
Grazie appena ho tempo la leggo.
Jon_Snow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 07:52   #19
Romeo.d
Senior Member
 
L'Avatar di Romeo.d
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
boh sara come dici tu pero come azienda mi pare piu informa la nintendo
La Sony è circa venti volte più grande della Nintendo.
Come personale, aziende e soldi.
Nel mercato consumer fino a qualche anno fa era un punto di riferimento come innovazione, ricerca e sviluppo di nuove tecnologie.
Molti settori lavorano totalmente in perdita (vedi QUALIA, poi chiusa per l'enorme spesa investita in PlayStation 3). Questo dovrebbe far capire quanto denaro gira dentro questa multinazionale.
Con i Triniton, i Vega e i Wega hanno imposto nuovi standard qualitativi.
Poi sarà arrivata una scimmia e avrà distrutto tutto, visto che ultimamente è andata in crisi, ma è sempre venti volte più grande di Nintendo.


Romeo D.
__________________
Sarà un cazzo di best sellers.
Romeo.d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:27   #20
Ayertosco
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1050
Grande o no, resta il fatto che una console next gen non è economicamente fuori portata Nintendo. PS3 è costata quanto un anno di profitti DS. Ora, siccome Nintendo guadagna molto più di SCEE, avrebbe potuto tranquillamente sostenere le perdite per la creazione di una macchina next gen che avrebbe coperto appena la console sarebbe diventata redditizia e con il software venduto per la macchina, senza contare quello per DS.
Ayertosco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v