|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
|
AMD X2 3800...doppia versione, quale prendere?
Devo fare un pc alla ragazza di mio fratello e cercando mi sarei puntato su una CPU AMD X2 3800+ AM2...solo che ho trovato in un negozio tedesco due differenti cpu:
- AMD Athlon64 X2 3800+ EE FSB1000 (ID: 90193307, SKU: ADO3800CUBOX, EAN: 0730143241090 Windsor-Kern) - AMD Athlon64 X2 3800+ FSB1000 (ID: 90184928, SKU: ADA3800CUBOX, EAN: 0730143241038 Brisbane-Kern) qule delle due è meglio? la prima o la seconda? e che differenza sostanziale c'è tra le due (il costo è identico) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
la differenza è nel consumo elettrico che è molto + contenuto nel primo, "EE"
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 339
|
Ciò va a scapito delle prestazioni ma a favore del surriscaldamento?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quello che consuma meno...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
è molto meglio il primo, consuma di meno, e dovrebbe riscaldare ugualmente...però mi sa che in overclock non va alla grande
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 335
|
non è che il consumo minore implichi anche qualche prestazione minore?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 281
|
ha bisogno di meno corrente tutto qui...(molto meglio
ciauuu |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
|
Come hanno già detto in tanti gli EE non hanno alcun tipo di calo prestazionale, semplicemente richiede meno corrente e di conseguenza si abbassano i consumi.
Considera questo, se una macchina va a 180 all'ora consuma 10 litri di benzina ogni 100 km. Una stessa macchina, con lo stesso motore solo più ottimizzato magari ne consuma 8. Cosa vuol dire, che le due macchine procedono a velocità diversa o solamente la seconda consuma meno? Stessa cosa con queste cpu EE.
__________________
Pensieri sparsi... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3013
|
Forse mi sbaglio ma...
1 CPU = core Windsor in versione EE anzichè consumare 89W ne consuma 65W 2 CPU = core Brisbane, è quello nuovo e non esistono più in versione EE perchè consumano tutti 65W, essendo in tecnologia 65nm anzichè a 90nm. Quindi da un punto di vista energetico consumano uguale. Tuttavia il Brisbane implementa i divisori frazionari, un nuovo controller DDR2 e la funzionalità C1E che a detta di AMD permette di risparmiare fino al 50% di corrente in IDLE rispetto alle cpu senza questa caratteristica. Quindi opterei per il secondo. L'unico dubbio è che non vedo sul sito di AMD i Brisbane X2 3800...siamo sicuri che non ci siano errori?? |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 68
|
Quote:
AMD Athlon™ 64 3800+ 2400Mhz Socket AM2 45W AMD Athlon™ 64 3500+ 2200Mhz Socket AM2 45W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 5000+ 2600Mhz Socket AM2 65W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+ 2500Mhz Socket AM2 65W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4400+ 2300Mhz Socket AM2 65W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4000+ 2100Mhz Socket AM2 65W AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 3600+ 1900Mhz Socket AM2 65W http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/default.aspx |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1270
|
Io ho un X2 3.600+ ed un X2 4.800+ entrambi Brisbane (65 nm.) e sulle confezioni è chiaramente indicato "EE" (Energy .....).
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
il codice ADO anzichè ADA indica quelli a 65w. non ho visto bench ma parlando in modo puramente teorico un processore che comsuma meno è probabile che sia anche più overclockabile.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
|
certo! infatti aiuta tantissimo l'overclock raggiungere temperature alte! anzi! i conduttori e i semiconduttori godono e riducono gli errori, gli elettroni della banda di conduzione poi evitano con piacere quelli del reticolo quando si scaldano di più
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 14388
|
Quote:
Ultima modifica di Dr House : 28-04-2007 alle 15:23. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...o-2007_13.html leggi i primi righi della pagina overclock con...
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.




















