Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2007, 12:53   #1
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Come fanno a frenare gli aerei in atterraggio?

Oltre ai freni aerodinamici e ai freni sulle ruote, si rallentano anche con i motori con spinta invertita o sbaglio?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 13:09   #2
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
oddio.. sentendo il casino che fanno, penso di si.. però potrei sbagliare..

EDIT: trovato con s.Google

Ultima modifica di Mr Hyde : 26-07-2007 alle 13:12.
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:04   #3
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Spesso i reverse ( invertitori di spinta ) non vengono usati per via delle norme anti-inquinamento acustico.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:07   #4
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Spesso i reverse ( invertitori di spinta ) non vengono usati per via delle norme anti-inquinamento acustico.
Dipende anche dallo spazio a disposizione: quando la pista è molto corta, non ci sono norme che tengano: o usi gli inversori di spinta o non ti fermi in tempo . . .

Cmq, a Elmas li usano di certo: si sente il rumore a dieci chilometri di distanza. . .
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:10   #5
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Dipende anche dallo spazio a disposizione: quando la pista è molto corta, non ci sono norme che tengano: o usi gli inversori di spinta o non ti fermi in tempo . . .

Cmq, a Elmas li usano di certo: si sente il rumore a dieci chilometri di distanza. . .
Mi dispiace contraddirti, gli spazi di frenata non sono calcolati facendo affidamento sugli invertitori di spinta. Se la pista è troppo corta, quel determinato aereo non è abilitato ad operare su quella pista.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:17   #6
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Spesso i reverse ( invertitori di spinta ) non vengono usati per via delle norme anti-inquinamento acustico.
Quote:
Originariamente inviato da sirbone72 Guarda i messaggi
Dipende anche dallo spazio a disposizione: quando la pista è molto corta, non ci sono norme che tengano: o usi gli inversori di spinta o non ti fermi in tempo . . .

Cmq, a Elmas li usano di certo: si sente il rumore a dieci chilometri di distanza. . .
gli inversori vengono utilizzati sempre e comunque, sono gli unici che garantiscono una procedura di frenata corretta.

Non penserete che usino i freni tradizionali per tutto il tempo ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:22   #7
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Gli invertitori vengono usati "a discrezione del pilota" vengono impiegati Aerobrakes, Flap e e quelli che hai definito i "freni tradizionali" per frenare. Tanto è vero che alcuni aerei sono certificati per poter operare tranquillamente anche con uno o entrambi gli invertitori fuori uso.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:33   #8
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da JamalWallas Guarda i messaggi
Gli invertitori vengono usati "a discrezione del pilota" vengono impiegati Aerobrakes, Flap e e quelli che hai definito i "freni tradizionali" per frenare. Tanto è vero che alcuni aerei sono certificati per poter operare tranquillamente anche con uno o entrambi gli invertitori fuori uso.
allora gli aerobrakes, meglio conosciuti come spoiler o freni aerodinamici, servono a ridurre la velocità dell'aereo mentre è in volo e ad offrire un leggero contributo quando l'aereo è a terra.

I flaps conosciuti in italia come ipersostentatori non servono a frenare, ma a sostenere l'aereo in aria quando si riduce la velocità, in parole povere un aereo con gli ipersostenatori può atterrare ad una velocità più bassa di quanto non potrebbe senza.

L'uso degli inversori di spinta è assolutamente obbligatorio per qualunque volo civile, i freni tradizionali non possono essere usati da soli ed in maniera indisciminata perchè date le alte velocità e l'energia cinetica dell'aereo a parte che i freni diventerebbero incandescenti, ma si finirebbe per scaricare tutto il peso sulle piccole ruote anteriori rischiando l'esplosione dei pneumatici.


Il fatto che gli aerei siano certificati per operare anche senza inversori, non equivale alla loro autorizzazione al volo civile da parte delle strutture di controllo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 15:38   #9
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
allora gli aerobrakes, meglio conosciuti come spoiler o freni aerodinamici, servono a ridurre la velocità dell'aereo mentre è in volo e ad offrire un leggero contributo quando l'aereo è a terra.

I flaps conosciuti in italia come ipersostentatori non servono a frenare, ma a sostenere l'aereo in aria quando si riduce la velocità, in parole povere un aereo con gli ipersostenatori può atterrare ad una velocità più bassa di quanto non potrebbe senza.

L'uso degli inversori di spinta è assolutamente obbligatorio per qualunque volo civile, i freni tradizionali non possono essere usati da soli ed in maniera indisciminata perchè date le alte velocità e l'energia cinetica dell'aereo a parte che i freni diventerebbero incandescenti, ma si finirebbe per scaricare tutto il peso sulle piccole ruote anteriori rischiando l'esplosione dei pneumatici.

Il fatto che gli aerei siano certificati per operare anche senza inversori, non equivale alla loro autorizzazione al volo civile da parte delle strutture di controllo.
Ok sulla storia flaps e aerobrakes, servono in volo ma anche a terra, soprattutto i secondi. Per la questione invertitori non sono assolutamente d'accordo.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 16:37   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Aspettiamo Maxsona o FastFreddy
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 16:49   #11
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Aspettiamo Maxsona o FastFreddy
ma anche AS_nome_e_numero


in ogni caso riguardo alle certificazioni è corretto che un aereo deve essere certificato per poter frenare entro una certa distanza senza inversori: è questo il parametro che funge da discriminante per l'abilitazione all'atterraggio di un certo tipo di aereo su piste di determinata lunghezza.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?

Ultima modifica di giannola : 26-07-2007 alle 16:53.
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 16:58   #12
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
allora gli aerobrakes, meglio conosciuti come spoiler o freni aerodinamici, servono a ridurre la velocità dell'aereo mentre è in volo e ad offrire un leggero contributo quando l'aereo è a terra.

I flaps conosciuti in italia come ipersostentatori non servono a frenare, ma a sostenere l'aereo in aria quando si riduce la velocità, in parole povere un aereo con gli ipersostenatori può atterrare ad una velocità più bassa di quanto non potrebbe senza.

L'uso degli inversori di spinta è assolutamente obbligatorio per qualunque volo civile, i freni tradizionali non possono essere usati da soli ed in maniera indisciminata perchè date le alte velocità e l'energia cinetica dell'aereo a parte che i freni diventerebbero incandescenti, ma si finirebbe per scaricare tutto il peso sulle piccole ruote anteriori rischiando l'esplosione dei pneumatici.


Il fatto che gli aerei siano certificati per operare anche senza inversori, non equivale alla loro autorizzazione al volo civile da parte delle strutture di controllo.
Mmmm, non precisamente, l'uso degli inversori per alleviare il lavoro dei freni ha una motivazione squisitamente economica, freni e gomme costano di più di qualche litro di carburante consumato dagli inversori.

L'uso degli inversori è a discrezione del pilota e delle norme della compagnia aerea, e dipende anche dal tipo di aereo e dal carico dello stesso, (Un 737 scarico atterra ad una velocità decisamente più bassa di un 747 ai limiti del peso di atterraggio)

Ad esempio se l'imbocco della taxiway si trova a fine pista, il pilota può scegliere di lasciar scorrere l'aereo senza neanche toccare i reverse e frenando dolcemente.

P.s.
Il ruotino anteriore non ha freni.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 26-07-2007 alle 20:27.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:17   #13
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Generalmente c'è più di un imbocco taxyway e si prende il primo utile. Il concetto è che prima ti levi dalla pista, meglio è.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 19:29   #14
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Ok, avete confermato ciò che avevo in mente.
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:04   #15
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
...
I flaps conosciuti in italia come ipersostentatori non servono a frenare, ma a sostenere l'aereo in aria quando si riduce la velocità, in parole povere un aereo con gli ipersostenatori può atterrare ad una velocità più bassa di quanto non potrebbe senza.
....
si ma hanno anche l'effetto di far diminuire la felocità poiche aumentando l'angolo d'attacco su aumenta il CL (Lift coefficent) e di conseguenza anche il Cd (Drag)
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2007, 22:07   #16
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
http://it.youtube.com/watch?v=sdVFVG...elated&search=
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 11:14   #17
Tommy81
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy81
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
Come hanno già detto i tipi di freni utilizzati dagli aerei in fase di atterraggio sono essenzialmente di cinque tipologie differenti. Questi possono essere utilizzati anche insieme o in fasi diversi dell'atterraggio, in base al tipo di ereo, di pista e di condizioni:
1. aerofreni, spoiler e altri dispositivi aerodinamici dell'aereo.
2. reverse, tramite delle conchiglie si devia il flusso dei motori in opposizione alla direzione di moto. Quindi i motori non sono più mezzi per accelerare ma per decelerare
3. paracaduti di frenata, viene aperto una volta atterrato e riduce di molto il tempo di frenata ad esempio di aerei caccia che devono atterrare in piste corte.
4. comuni freni alle ruote, gli aerei hanno anche sistemi ABS come le macchine, anzi sono stati tra i primi ad averne.
5. cavo di frenata, utilizzato nelle portaerei, dove gli spazi di frenata sono minimi. Praticamente un gancio posizionato nella parte posteriore dell'aereo prende un cavo posto sulla pista al quale rimane fissato.
Tommy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 11:33   #18
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
http://www.youtube.com/watch?v=sdVFVGom7es
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 12:27   #19
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Aggiungo: http://www.youtube.com/watch?v=GMiexnq7dlw
a me pare che si usano sempre i invertitori (non solo nel primo filmato dove si nota la neve e la pista un po' ghiacciata).

Che bello questo: http://www.youtube.com/watch?v=FHfp0m8MPuY
Anche con le eliche si può invertire la spinta
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 14:08   #20
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
ma anche AS_nome_e_numero


in ogni caso riguardo alle certificazioni è corretto che un aereo deve essere certificato per poter frenare entro una certa distanza senza inversori: è questo il parametro che funge da discriminante per l'abilitazione all'atterraggio di un certo tipo di aereo su piste di determinata lunghezza.
Chiamato?

Pensa che passavo di qua per caso esasperato dalle teorie aerodinamiche sull'11 Settembre di la (in SPA)....

Provo a farmi interprete di ciò che volete sapere....

Allora c'è da distinguere tra procedure operative e certificazioni del velivolo...

In altre parole un determinato aereo posside una certificazione (tipo il libretto della macchina), su cui sono riportate le distanze di atterraggio, alcune di queste configurazioni sono:

- Normali operazioni
- Senza aerofreni (o spolier)
- Senza flap (o ipersostentatori)
- Senza inversione di spinta

Questo ovviamente perchè un aereo deve essere in grado di atterrare anche senza uno (o più) dei dispositivi sopra elencati.
Detto questo in fase di addestramento vengono insegnate le procedure di atterraggio che variano da aereo ad aereo, per cui non è corretto parlare di "volo civile" o meno. E in linea di massima gli inversori (se previsti dall'aereo) vengono utilizzati.

Ah... un inciso.... le procedure antirumore prevedono particolari traiettorie di decollo, ma ciò che riguarda la sicurezza del volo (quindi lì'utlizzo degli inversori) non è specificato.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v