|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Come fanno a frenare gli aerei in atterraggio?
Oltre ai freni aerodinamici e ai freni sulle ruote, si rallentano anche con i motori con spinta invertita o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
oddio.. sentendo il casino che fanno, penso di si.. però potrei sbagliare..
EDIT: trovato con s.Google Ultima modifica di Mr Hyde : 26-07-2007 alle 13:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Spesso i reverse ( invertitori di spinta ) non vengono usati per via delle norme anti-inquinamento acustico.
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
|
Quote:
Cmq, a Elmas li usano di certo: si sente il rumore a dieci chilometri di distanza. . .
__________________
OnePlus 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Quote:
Non penserete che usino i freni tradizionali per tutto il tempo ? ![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Gli invertitori vengono usati "a discrezione del pilota"
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
I flaps conosciuti in italia come ipersostentatori non servono a frenare, ma a sostenere l'aereo in aria quando si riduce la velocità, in parole povere un aereo con gli ipersostenatori può atterrare ad una velocità più bassa di quanto non potrebbe senza. L'uso degli inversori di spinta è assolutamente obbligatorio per qualunque volo civile, i freni tradizionali non possono essere usati da soli ed in maniera indisciminata perchè date le alte velocità e l'energia cinetica dell'aereo a parte che i freni diventerebbero incandescenti, ma si finirebbe per scaricare tutto il peso sulle piccole ruote anteriori rischiando l'esplosione dei pneumatici. Il fatto che gli aerei siano certificati per operare anche senza inversori, non equivale alla loro autorizzazione al volo civile da parte delle strutture di controllo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Aspettiamo Maxsona o FastFreddy
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
ma anche AS_nome_e_numero
![]() in ogni caso riguardo alle certificazioni è corretto che un aereo deve essere certificato per poter frenare entro una certa distanza senza inversori: è questo il parametro che funge da discriminante per l'abilitazione all'atterraggio di un certo tipo di aereo su piste di determinata lunghezza.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? Ultima modifica di giannola : 26-07-2007 alle 16:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
L'uso degli inversori è a discrezione del pilota e delle norme della compagnia aerea, e dipende anche dal tipo di aereo e dal carico dello stesso, (Un 737 scarico atterra ad una velocità decisamente più bassa di un 747 ai limiti del peso di atterraggio) Ad esempio se l'imbocco della taxiway si trova a fine pista, il pilota può scegliere di lasciar scorrere l'aereo senza neanche toccare i reverse e frenando dolcemente. P.s. Il ruotino anteriore non ha freni.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 26-07-2007 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Generalmente c'è più di un imbocco taxyway e si prende il primo utile. Il concetto è che prima ti levi dalla pista, meglio è.
![]()
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Ok, avete confermato ciò che avevo in mente.
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1020
|
Come hanno già detto i tipi di freni utilizzati dagli aerei in fase di atterraggio sono essenzialmente di cinque tipologie differenti. Questi possono essere utilizzati anche insieme o in fasi diversi dell'atterraggio, in base al tipo di ereo, di pista e di condizioni:
1. aerofreni, spoiler e altri dispositivi aerodinamici dell'aereo. 2. reverse, tramite delle conchiglie si devia il flusso dei motori in opposizione alla direzione di moto. Quindi i motori non sono più mezzi per accelerare ma per decelerare 3. paracaduti di frenata, viene aperto una volta atterrato e riduce di molto il tempo di frenata ad esempio di aerei caccia che devono atterrare in piste corte. 4. comuni freni alle ruote, gli aerei hanno anche sistemi ABS come le macchine, anzi sono stati tra i primi ad averne. 5. cavo di frenata, utilizzato nelle portaerei, dove gli spazi di frenata sono minimi. Praticamente un gancio posizionato nella parte posteriore dell'aereo prende un cavo posto sulla pista al quale rimane fissato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Aggiungo: http://www.youtube.com/watch?v=GMiexnq7dlw
a me pare che si usano sempre i invertitori (non solo nel primo filmato dove si nota la neve e la pista un po' ghiacciata). Che bello questo: http://www.youtube.com/watch?v=FHfp0m8MPuY Anche con le eliche si può invertire la spinta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
![]() Pensa che passavo di qua per caso esasperato dalle teorie aerodinamiche sull'11 Settembre di la (in SPA).... Provo a farmi interprete di ciò che volete sapere.... Allora c'è da distinguere tra procedure operative e certificazioni del velivolo... In altre parole un determinato aereo posside una certificazione (tipo il libretto della macchina), su cui sono riportate le distanze di atterraggio, alcune di queste configurazioni sono: - Normali operazioni - Senza aerofreni (o spolier) - Senza flap (o ipersostentatori) - Senza inversione di spinta Questo ovviamente perchè un aereo deve essere in grado di atterrare anche senza uno (o più) dei dispositivi sopra elencati. Detto questo in fase di addestramento vengono insegnate le procedure di atterraggio che variano da aereo ad aereo, per cui non è corretto parlare di "volo civile" o meno. E in linea di massima gli inversori (se previsti dall'aereo) vengono utilizzati. Ah... un inciso.... le procedure antirumore prevedono particolari traiettorie di decollo, ma ciò che riguarda la sicurezza del volo (quindi lì'utlizzo degli inversori) non è specificato.
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:06.