|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
[ASP.NET2.0] Dubbio sui SQLParameters
Ciao a tutti i partecipanti!
Mi è venuto un forte dubbio: se io associo al mio command una query con i parameters ad esempio come questa: MioCommand.CommandText = "SELECT campo1 FROM tabella WHERE campo1 LIKE '%' @parameter + '%'"; Ci sono rischi di sql injection ( data dal + che concatena ... ) oppure sono tranquillo perchè uso i parameters e non corro rischio alcuno? Grazie a tutti!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
|
Ciao, in .net la classe SqlParameters ti viene in aiuto impendendo di fatto attacchi di tipo injection.
Puoi dare un occhiata a quest'articolo : http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms998271.aspx oppure http://weblogs.asp.net/scottgu/archi...n-Attacks.aspx
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB® |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 598
|
Sono un po' arruginito su SQL, ma penso di si in quanto utilizzando la classe SqlParameters qualunque stringa venga passata alla tua variabile '@parameter', non verrà in nessun caso interpretata come un comando.
Ma non vorrei dire fesserie quindi aspetterei qualcuno che ne sappia qualcosina di più ![]()
__________________
XBox GamerTag : Black CrB | PSN : Black_CrB | Steam : CrB® |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Quote:
Sarebbe una bella comodità.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.