|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Vicenza Prov.
Messaggi: 630
|
hard disk sottosopra
a causa di problemi di spazio che non sto qui a raccontarvi, secondo voi ha qualche controindicazione montare un hard disk sottosopra?
__________________
iMac MOD - P A O L O T E N N I S M A C - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna Forever
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
ALIMENTATORE:Seasonic M12 II Bronze 620wMOBO:Asus P5E PROCIO:Core2 Duo E8400 3.0 Ghz AUDIO:Terratec 5.1 PCI RAM:Corsair 6400 DDR2 800mhz 2*2GB HD:320 Fb WD Sata 2MASTER:Dvd Nec R/RW 8x VIDEO:NvIdia 8800GS 384MbS.O:Win 7 Ultimate 64bitCASSE:Trust Tytan 2.1 MP3:Samsung YH-820MC + I-pod 80 Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 222
|
Intendi verticalmente?
be alcuni mini case montano gli hard disk in verticale quindi non ci dovrebbero essere problemi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Un hard disk si può montare anche sotto-sopra. Soliti accorgimenti di raffreddarlo bene e non dargli assolutamente colpi. Poi non coprire il foro che serve per far entrare l'aria per sospendere i piattelli in rotazione!
![]() P.S: soluzione di montare l'hard disk sotto-sopra utilizzata in molte workstation OEM, tra cui le HP... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
|
lui intende con la parte elettronica all in sù
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
ma montarlo dritto o sotto sopra occupa comunque lo stesso spazio... capisco metterlo in verticale, ma con l'elettronica sopra non cambia come occupazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Ma non sono stra-sigillati gli hd ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Assolutamente no. Infatti se vedi c'è sempre un forellino e un adesivo dove c'è scritto di non coprirlo. Questo perchè i piattelli girando creano un cuscino d'aria su cui poi si muovono le testine (per restare a quei pochi millesimi di mm dal piattello stesso).
Ovviamente l'aria che entra passa attraverso un filtro per togliere anche il più piccolo granello di polvere.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Se me lo avessero chiesto, avrei giurato fossero sigillati.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_disk Vero che wiki non è una fonte affidabile al 100%...però comunque... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Sfaticato!
![]() Hard disks have a mostly sealed enclosure that protects the disk internals from dust, condensation, and other sources of contamination. The hard disk's read-write heads fly on an air bearing which is a cushion of air only nanometers above the disk surface. The disk surface and the disk's internal environment must therefore be kept immaculate to prevent damage from fingerprints, hair, dust, smoke particles and such, given the sub-microscopic gap between the heads and disk. Tratto dalla versione inglese...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
se non erro sealed significa sigillato.. e il fatto che le testine viaggino su un cuscino d'aria non implica che l'aria debba arrivare dall'esterno, effettivamente c'è il forellino malefico con tanto di adesivo con scritto "DO NOT COVER THIS HOLE" ma credo non porti al filtro, visto che a quanto ne so io le bustine dentro non sono un filtro per l'aria ma del materiale per eliminare l'umidità... cmq adesso mi metto a smontare il mio vecchio disco e poi domani vi faccio sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
|
Scusate il ritardo, ma ho avuto degli imprevisti...
Questo è il mio hd con la famosa scrittina.. ![]() Questa è la foto di quello che sta sotto al famoso forellino ![]() Direi evidentemente che si tratta di un filtro estremamente piccolo, non sono riuscito a capire se effettivamente l'aria può entrare (soffiando non sembra passare nulla, ma credo che effettivamente la funzione sia quella... Per altre foto o prove da sperimentare contattatemi pure, sempre a disposizione |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
![]() ![]() ![]() ![]() Grazie per la prova. A me sembra proprio un filtro, poi la sicurezza c'è fino ad un certo punto. ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:24.